232 utenti


Libri.itNELLL’ESPOSIZIONE CREATIVAIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIPILOURSINE VA A PESCALUISE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83517

Quali ragni sono velenosi?

Visita: bit.ly

Domande nel bar più economico d'Italia

Nel mondo esistono posti che sembrano presi da un racconto di fantasia, ed è esattamente il caso di Alia e del suo Ideal Bar, che da oltre 60 anni vende il caffè più economico d'Italia.
Essendo grandi amanti del caffè abbiamo deciso di raggiungere il piccolo paese fuori Palermo e scoprire cosa si nasconde dietro la cifra record di 20 centesimi.
L'incredibile prezzo di una tazzina di caffè ci ha condotto all'interno di una realtà molto umana, un Bar gestito da persone che credono nella riconoscenza e nel fatto che una famiglia unita possa fare di tutto, anche ... continua

Documentario: Zambia lotta per la sopravvivenza

La stagione delle piogge continua a tardare, nella valle del Luangwa, in Zambia. Il fiume e i suoi affluenti, gli animali e la terra sono allo stremo. Le carcasse degli esemplari che non sono sopravvissuti alla siccità vengono prese d'assalto da leoni e avvoltoi

Phil Plait: Come difendere la Terra dagli asteroidi

Qual è la larghezza di sei miglia e può porre fine alla civiltà in un istante? Un asteroide - e ce ne sono molti là fuori. Con umorismo e immagini fantastiche, Phil Plait ci mostra tutti i modi in cui gli asteroidi possono ucciderci (yipes) e cosa dobbiamo fare per evitarli.

IT 9+ Psicologia dello sport - il Nuoto e il drop-out (FIN) - Paolo Barelli

Uno tra gli sport meno pericolosi da svolgere, il nuoto è considerato uno tra gli sport più completi. Come avevamo visto insieme nel video della psicologia dello sport-Cosa, anche nel nuoto c'è una riduzione dei sintomi ansiosi, depressivi e stressanti. Il fenomeno del drop-out (l'abbandono della pratica sportiva) colpisce tutti gli sport, incluso il nuoto, con percentuali agghiaccianti. Un'analisi più approfondita l'ho condotta con il presidente della Federazione Italiana Nuoto (FIN) Paolo Barelli.

Il buco dell'ozono, spiegato chiaro

Il buco dell'ozono è uno di quegli argomenti su cui molto spesso si fa confusione. Spesso si confonde il buco dell'ozono con l'effetto serra e raramente ci viene raccontato che l'assottigliamento dello strato di ozono è, in realtà, un fenomeno stagionale. In questo video ho provato a spieghare chiaramente di cosa st tratta, da cosa ha avuto origine e come lo stiamo risolvendo. Infatti, con il Protocollo di Montreal per la protezione dell'ozono stratosferico e la successiva riduzione di Clorofluorocarburi (CFC), Halon e compagnia briscola, si è riusciti a porre ... continua

Visita: www.paypal.me

La banana di Cattelan

L'opera "Comedian" di Maurizio Cattelan. Una banana appiccicata al muro con del nastro adesivo. È stata venduta per 120mila dollari. Poi l'artista David Datuna se l'è mangiata. Che senso ha tutto questo? Una mia riflessione sul mercato, sull'arte e sul mercato dell'arte.

Visita: it.tipeee.com

Ora voglio la stella Michelin - Il più giovane vincitore di Masterchef al mondo!

Valerio Braschi è uno chef prodigio: a 18 anni ha vinto la sesta edizione di Masterchef e ora punta alla sua prima stella Michelin. Sono andato a conoscerlo nel suo ristorante a Roma per immaginarmi come sarebbe stata la mia vita se avessi seguito il sogno che aveva da bambino di diventare un grande cuoco. Ho passato una giornata nella sua cucina e alla fine Valerio mi ha messo alla prova: 15 minuti per preparare un piatto con mela, carne di zebra, caviale e guanciale...

Visita: www.patreon.com

Corpi, Pensieri, Speranze nella guerra del lavoro

Associazione Culturale Pensiamo Insieme V Edizione Costa Etrusca 18 - 26 luglio 2019 Male Nostro Quotidiano Corpi, Pensieri, Speranze nella guerra del lavoro Enrica Chiappero Walter Passerini Giuseppe Verani 19 luglio 2019 Guardistallo (PI)

Visita: www.pensiamoinsieme.org

10 normas ¿raras? de mi escuela japonesa

Cada escuela japonesa tiene sus propias normas y los estudiantes tenemos que ajustarnos a ellas pero, ¿siempre las obedecemos? Parece que no. Además, algunas son un poco extrañas y ni siquiera pensamos en ellas cuando vamos a la escuela. ¿Cuál te parece rara?