312 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIAMORE E PSICHEPILOURSINE VA A PESCALUISEEDMONDO VA AL MARE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83591

Le sfide politiche del Global Warming: paura o speranza?

#Democrazia #GlobalWarming #Politica

Il giorno della memoria 2021. Il racconto di una deportazione

Intervista del prof. Luigi Novi a Berardino Giacomaniello, figlio di Ernesto, deportato nei campi di concentramento nazisti e sopravvissuto. Ringraziamo l'operatore Jeanfranck Parlati per la disponibilità nelle riprese dell'intervista e per il montaggio.

Polonia, gli sforzi di una madre

Agata e suo marito Henryk hanno fatto molta strada. Hanno undici figli, una casa di proprietà e due vecchie auto. Per una famiglia numerosa nella provincia polacca, questo non è scontato. Ma c'è un problema: malattie, pandemie o disoccupazione mettono a dura prova la loro precaria quotidianità.

Giornata Internazionale della Bioeconomia 2020

Intervengono:
Guido Saracco, Rettore del Politecnico di Torino
, Vice Rettrice Università di Torino
Emanuela Barreri, Presidente di Environment Park
Matteo Marnati, Assessore all’Ambiente Regione Piemonte
Dario Gallina, Presidente Camera di Commercio di Torino
Approfondimenti a cura di:
Patrizia Toia, Vicepresidente della Commissione per l’Industria, la Ricerca e l’Energia (ITRE) e membro della Commissione per lo Sviluppo del Parlamento Europeo - La nuova dimensione del Green Deal europeo
Fabio Donato, Consigliere Scientifico alla Rappresentanza ... continua

Cuando ser fuerte es la única opción

Irene Villa ha sabido convertir la adversidad en el motor impulsor de su vida. Tal como afirma, “la clave a veces está en cambiar el foco a la situación”. En su mensaje positivo, destaca valores como el optimismo, la fe en uno mismo, la determinación, el trabajo en equipo y el perdón. De este último asegura que “es la base para tener una vida plena y feliz”. Y añade que “el odio, la frustración y la autocompasión no sirven de nada, porque no te permiten crecer”. En este vídeo, Irene Villa reflexiona sobre la importancia de la aceptación, la ... continua

Visita: aprendemosjuntos.bbva.com

Neofascisti ed estrema destra italiana nell’era giallo-verde

All’ombra del “governo del cambiamento”, del “buonsenso” e di una retorica post-ideologica “né di destra né di sinistra”, nel paese le istanze neofasciste sono tutt’altro che scomparse. La chiusura della sede baresi di CasaPound per “metodi fascisti”, le mozioni anti-aborto che da Verona si sono diffuse in altri consigli comunali, sostenute dalle lobby pro-vita e dai cattolici ultraconservatori, i legami della Lega con associazioni neofasciste come Lealtà e Azione: sono solo alcuni esempi dalla cronaca recente che delineano una agenda politica ... continua

Science Rumble: Ep.03

Vota la foto preferita su: https://www.adrianfartade.it/sciencerumble

Juana de Arco

Hoy os traemos el Draw My Life de Juana de Arco, también conocida como la Doncella de Orleans una increíble heroína, militar y santa francesa.

#ParticleLand: Alla scoperta della fisica che svela l'arte

Come collaborano fisica e beni culturali? Mariaelena Fedi, ricercatrice delle rete INFN per i Beni Culturali CHNET, ha parlato in diretta facebook della fisica che collabora con i beni culturali a tanti studenti di scuole superiori.

Reti 5G (e uccelli morti): benefici... e rischi

C'è una nube all'orizzonte per le RETI 5G. Non porta pioggia, ma preoccupazioni. È cupa e densa, come lo smog, è fatta di #elettromagnetismo​, interessi economici, informazioni fuori controllo. Esiste da decenni, ma ultimamente è più nera che mai. Si nutre di nuove #tecnologie​ - adora le #Reti5G​ - e di vecchie abitudini umane, come la ricerca di soluzioni semplici e verità incontrovertibili (o qualcuno che le sappia ben raccontare) anche in relazione ad argomenti complessi.