1835 utenti


Libri.itI MINIMINIMUSPILOURSINE VA A PESCAABBECEDARIO STRAVAGANTEIL GIARDINO DI ABDUL GASAZILA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84633

L'ultimo soldato giapponese

La sera del 24 gennaio 1972 due pescatori di gamberetti di Guam, nel Pacifico, vengono assaliti nel buio da una figura minuta e oscura. In pochi minuti i due pescatori riescono ad aver ragione del loro assalitore scoprendo che si tratta di un 57enne giapponese magro, smunto, che indossa abiti di fortuna. Dopo avergli offerto una zuppa calda, i pescatori lo consegnano alle autorità mediche americane che scoprono finalmente la verità: quell'uomo emerso dalla giungla è Shoichi Yokoi, uno dei soldati imperiali scomparsi che per 28 anni si era rifiutato di arrendersi al ... continua

Viking destiny

Una principessa vichinga è costretta ad abbandonare il proprio paese quando viene accusata di aver assassinato il padre. Sotto la protezione del dio odino, la nobildonna viaggia in paesi lontani alla ricerca di supporto per riconquistare il trono.

Francesca Bianchi, Joëlle Zask, modera Elisa Bricco - Quando la piazza diventa pubblica

Francesca Bianchi, Joëlle Zask, modera Elisa Bricco - Quando la piazza diventa pubblica
Incontro nell'ambito della quattordicesima edizione de "La Storia in Piazza. Le piazze della storia"
Da tempo gli spazi urbani, con le loro attività, tendono progressivamente a sparire o a divenire ghettizzati, privatizzati. Una delle questioni su cui il dibattito scientifico si interroga riguarda la necessità di restituire alle città gli spazi pubblici di cui si avverte progressivamente la mancanza. Allo stesso tempo, si vanno diffondendo nuovi gruppi sociali intenti a ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

¿Qué hacer si hay sexo sin protección?

Entre ángeles y hadas

Comercio con cráneos humanos

"Cráneo humano africano, principios del siglo XX, 2.000 euros". Así es como los comerciantes promocionan abiertamente cráneos humanos en las redes sociales. En Alemania, es legal venderlos, incluso si provienen de la época colonial alemana.
Este reportaje revela lo cuestionable que es este comercio, especialmente cuando se es consciente del origen de estos cráneos. Durante la época colonial, se enviaron por miles a Alemania para corroborar las denominadas tesis de investigación racial. Muchos los extrajeron de tumbas saqueadas o de cadáveres. En mercados de ... continua

Géneros y anti-géneros: movilizaciones intersex en la encrucijada

Conferencia Géneros y anti-géneros: movilizaciones intersex en la encrucijada. COORDINADORA: Siobhan Guerrero Mc Manus CEIICH/UNAM PARTICIPANTE: Mauro Cabral Grinspan InterAction for Health and Human Rights / Université Libre de Bruxelles / Justicia Intersex MODALIDAD: híbrida

Visita: www.ceiich.unam.mx

Carlo Cottarelli - 'L'economia italiana post-Covid'

“Pensare dalla Ripa” 2023
L’INATTESO
Quel disordine che scompiglia i programmi
Il presente - ma è già passato? - ci ha gettato nel mezzo di una serie di imprevisti: un’epidemia planetaria, una guerra vicina, il disastro climatico. Ci sentiamo sul fondo di quel vaso di Pandora che il mito profetizzava, colmo di sciagure per l’umanità.
Eppure incessantemente la speranza fa il suo lavoro generando progetti di rinnovamento non solo tecnologico del nostro mondo. Sospesi tra discorsi sui resti del passato e le promesse del futuro, rischiamo di perdere di ... continua

Filosofía y surrealismo - Antonio Rivera García y Marifé Santiago

En el contexto de la exposición sobre Max Ernst: Surrealismo, Arte y cine, en el ciclo Filosofía y surrealismo reflexionamos tanto sobre el pensamiento de la vanguardia surrealista, como sobre la filosofía que, desde el periodo de entreguerras hasta nuestro tiempo, se ha inspirado en esta vanguardia o la ha criticado.
La función iconoclasta del arte, la revolución que propugnan del lenguaje, de las costumbres morales y de la política, la atención a la parte irracional e inconsciente del ser humano, la abolición, en suma, de la diferencia entre arte y vida, ... continua

Visita: www.circulobellasartes.com

Il capitale del cervello femminile - Con Antonella Santuccione Chadha

Cervelli maschili e cervelli femminili: c’è differenza? Molte patologie psichiatriche e neurologiche si manifestano in modo diverso tra uomini e donne. Alzheimer, depressione, ansia, emicrania e sclerosi multipla, ad esempio, sono molto più frequenti nelle donne. Perché? Antonella Santuccione Chadha lavora per costruire la medicina di domani, in cui smetteremo di parlare di differenze e inizieremo a parlare di specificità cerebrali. Valorizzare il capitale del cervello femminile, un capitale inespresso, potrebbe avere un impatto significativo sulla salute e ... continua