237 utenti


Libri.itAMORE E PSICHEROSALIE SOGNA…EDMONDO VA AL MAREPILOURSINE VA A PESCANELL
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 82742

Quilapayún, más allá de la canción - Chile

En el Chile de los 60, las canciones de Quilapayún fueron la banda sonora de la revolución, puño en alto miles cantaron con ellos. Pero el mundo cambió y ellos también. Los sueños caídos, el exilio, la muerte y la decepción no fueron suficientes para callar su canto. Hoy son 11 músicos que viven en Chile y Francia. Y como quienes los escuchan, creen que la revolución cambió. Pero que no ha terminado.
En el Chile de los 60, las canciones de Quilapayún fueron la banda sonora de la revolución, puño en alto miles cantaron con ellos. Pero el mundo cambió y ... continua

Caccia aperta agli acari da letto

Gli acari da letto sono tornati. Non solo nelle grandi città, ma anche in alcuni (insospettabili) paesini di campagna. Per sbarazzarsi efficacemente di questi parassiti, occorre anzitutto conoscere le loro abitudini di vita e riproduzione, come fanno i "professionisti dello sterminio" di questi insetti succhiasangue. Un'attività non esente da rischi...

Visita: www.arte.tv

Il significato de Il Piccolo Principe

Tre analisi del significato de Il Piccolo Principe di Antoine de Saint-Exupéry, prima con i simboli psicologici, poi un'analisi spirituale e infine quella esistenzialista.

Immortale leggenda

Racconta la storia di un amore tragico nato da un filtro d'amore. Inizialmente destinato a far innamorare Natalia di Marco, il filtro viene invece bevuto da Patrizio, scatenando una passione travolgente tra lui e Natalia, che erano destinati a stare separati. Marco, scoperto l'adulterio, cerca di separarli, ma il destino, segnato dal filtro, porta a un epilogo tragico per i due amanti. Il film è ambientato in un castello, dove Patrizio vive con lo zio Marco e una strana famiglia, e il dramma si sviluppa tra amori proibiti, tare ereditarie e un filtro magico.

Lavado de dinero en Malasia - Blanqueo de capitales suizos - Caída de un gigante

"BSI incumple gravemente las disposiciones legales relativas al blanqueo de capitales". Era el 24 de mayo de 2016. Con este veredicto condenatorio y rotundo, el regulador financiero de Suiza decidió cerrar el banco más antiguo y más grande del Tesino. Este documental reconstruye uno de los mayores escándalos financieros de la historia, un incidente que abarcó varios países y protagonizó una serie de personajes inverosímiles: el primer ministro de un país asiático, la codicia de muchas personas diferentes, incluso destacados actores de Hollywood, con altos ... continua

Visita: www.moconomy.tv

Com’erano gli standard di bellezza nel medioevo

E se la tua routine di bellezza potesse ucciderti? Dai cosmetici velenosi agli incubi medievali del contouring, questo video svela la storia mortale del trucco—dove lo status aveva il prezzo della sofferenza e il glamour camminava a braccetto con una lenta agonia.
Cosa scoprirai:
• Come il trucco a base di piombo bianco portava malattia e morte lenta
• Elisabetta I: icona di bellezza… e di decomposizione
• L’ascesa di ingredienti tossici come mercurio, arsenico e antimonio
• Come il colorismo e il colonialismo hanno alimentato il mito del candore ... continua

¿Cómo expandir tu conciencia?

Raccontare il dolore dimenticato tra guerra, mafia e droga. La vita di Daniele Piervincenzi

In questo episodio incontro il giornalista reporter Daniele Piervincenzi, noto ai più come il giornalista che prese una testata in diretta ad Ostia durante un'inchiesta per mafia.
La sua vita è caratterizzata dalla presenza costante in scenari difficili. Ma chi era Daniele prima di questa scelta? Cosa lo ha spinto ad andare sempre oltre, fino a trovarsi al fronte all'inizio di ogni bombardamento? Cosa lo motiva a spingersi in prima persona e a vivere sulla propria pelle quelle realtà? Che rapporto ha con le persone in difficoltà che incontra durante la sua ... continua

Mostruosamente - Dialoghi tra letteratura e scienza

I Sony Computer Science Laboratories di Roma presentano "mostruosamente", all'interno del ciclo di incontri "Dialoghi tra Letteratura e Scienza."
Spingersi oltre i confini del conosciuto, esplorare l’insondabile, attivarsi all'interno del dialogo tra cosa è considerato morale e cosa no, generare virtuosità o mostruosità e desiderare di dominarle. Scegliere di lasciarle andare. Emarginare la conoscenza o chi la detiene, emarginare l’oggetto di essa o chi, al contrario, non vi ha accesso. E ancora, immaginare con gli strumenti dell’umano, le ripercussioni che ... continua

La confianza: definición y niveles