con Cecilia D’Elia
interviene Fiorenza Taricone
introduce e modera Laura Mitarotondo
Tutti i regimi autoritari disciplinano il corpo femminile, ma non tutte le democrazie lo liberano dal controllo. L’Italia non è un paese per le donne nella vita quotidiana e nella politica. La “questione maschile”, tra privilegi persistenti e reazioni violente, domina la nostra società. Un patriarcato in crisi cerca di erigere nuove barriere limitando la libertà dei corpi femminili. Ma come si può affrontare la distopia che avanza? Serve un’agenda politica femminista.
L’Italia non è un paese per donne nella vita quotidiana e nella politica. La “questione maschile”, tra privilegi persistenti e reazioni violente, domina la nostra società. Un patriarcato in crisi cerca di erigere nuove barriere limitando la libertà dei corpi femminili. Ma come si può affrontare la distopia che avanza? Serve un’agenda politica femminista.	
Visita: www.lectorinfabula.eu