558 utenti


Libri.itAMORE E PSICHEJEAN-BLAISE SI INNAMORAL’ESPOSIZIONE CREATIVAPILOURSINE VA A PESCASENZALIMITI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80392

Teseo, Ariadna y el Minotauro

La historia da comienzo con un portentoso toro. Y con Minos, rey de Creta. ¿Conoces el mito de Ariadna, Teseo y el Minotauro? Los mitos y leyendas, no son “cuentos para niños”. No son meras fantasías caprichosas con las que distraer nuestro tiempo o entretener a los más pequeños. Los mitos y leyendas son el lenguaje del símbolo y el arquetipo. La enseñanza de la alegoría que se enfrenta a las “verdades de la vida”. Verdades que por su propia condición espiritual, no pueden conocerse en laboratorios o fórmulas matemáticas, siendo entonces que el ... continua

Daily Show for March 10 2023 Democracy Now

Toccare con mano il cambiamento climatico - Con Serena Giacomin

Secondo il sesto rapporto dell’IPCC, il gruppo intergovernativo dell’ONU sui cambiamenti climatici, la crisi climatica è più veloce della nostra capacità di adattamento e qualsiasi ulteriore ritardo nell’azione per contrastarla rischia di compromettere il futuro dell’umanità. Siamo tutti esposti, in modo diretto e indiretto, e i segnali che ci arrivano sono sempre più numerosi e in linea con le previsioni degli scienziati. La crisi climatica non è solo una crisi ambientale, ma a tutti gli effetti una crisi di sistema, che va affrontata attraverso un ... continua

Visita: www.foodsciencefestival.it

Faccia a faccia con mamma cinghiale e un istrice

Un'escursione dispersi fra i crinali innevati alla ricerca delle tracce di fauna e dei loro segni di presenza culminati con due incontri a dir poco ravvcinati. Ma...è sempre pericoloso trovarsi a due passi dai cuccioli di cinghiali e da un'istrice? Veniamo sempre caricati e ricoperti di aculei oppure con un giusto approccio è possibile godersi l'incontro? Scopriamolo assieme!

Visita: www.instagram.com

Conferencia: Arquitecturas del espíritu por Juan Calatrava

La historia de la pintura abunda en obras en las que la arquitectura pintada sirve de marco no ya a las acciones cotidianas de la vida de los hombres o las actuaciones de los poderosos sino a actividades de un nivel superior desde el punto de vista espiritual. En la pintura religiosa cristiana, los espacios pintados, que oscilan entre la austeridad ascética y la riqueza triunfal, constituyen el escenario en el que santos y padres de la Iglesia meditan sobre lo divino (valgan como ejemplo las diversas versiones del tema de San Jerónimo en su estudio presentes en las ... continua

Visita: www.museodelprado.es

Pietro Battiston - Siamo tutti contagiosi: la responsabilità di essere in rete

Ricercatore in economia con formazione matematica e una grande passione per la musica. Nel 2014 consegue il dottorato di ricerca in Economia Pubblica presso l’Università degli Studi di Milano Bicocca. La sua ricerca verte sulla teoria delle reti, in particolare sullo studio delle reti finanziarie e di commercio internazionale, l’economia sperimentale, l’evasione fiscale e la bibliometria.

Giuseppe Servillo - Uguali ma non troppo Medicina

Ricercatore, Docente di Patologia Generale e Responsabile di un’equipe di Ricerca nel Dipartimento di Medicina Sperimentale presso l’Università degli Studi di Perugia e External Member del Board of Center of Epigenetics and Metabolism, University of California-Irvine. Nell’ambito dell’Oncologia Molecolare studia nuovi geni che svolgono un ruolo importante nella proliferazione cellulare

Giorgio Dendi - Il futuro è per i matematici, non per gli altri

Laureato in Matematica, appassionato da sempre di enigmistica e quiz in tv. Ha partecipato una ventina di volte ai Campionati Internazionali di Giochi Matematici, vincendo nel 2000 tale competizione; da quel momento allena la Nazionale italiana. Ha composto migliaia di giochi matematici ed enigmistici. Ultimamente studia i giochi d’azzardo e propone conferenze su tale tema anche nelle scuole.

Caraveo, Battiston, D’amico, Ferroni e Caravano: In ricordo di Giovanni Fabrizio Bignami

Patrizia Caraveo, Roberto Battiston, Nicolò D’amico, Fernando Ferroni e Angelo Caravano: In ricordo di Giovanni Fabrizio Bignami
Patrizia Caraveo
Dirigente di Ricerca all’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF). Astrofisica di fama mondiale, nel 2009 è stata insignita del Premio Nazionale Presidente della Repubblica. Nel 2014 Women in Aerospace Europe le ha conferito l’Outstanding Achievement Award e Thomson Reuters l’ha inserita nella lista degli Highly Cited Researchers. Fa parte del Gruppo 2003 per la ricerca scientifica e delle 100 donne contro gli ... continua

Azerbaiyán y Armenia: la euforia y la miseria por la guerra en Nagorno Karabaj

En septiembre de 2020 aires de guerra volvieron a soplar en el Cáucaso. Armenia y Azerbaiyán, volvían a enfrentarse en el enclave de Nagorno Karabaj, un territorio que ambos países se disputan desde la década de 1990. Como ha ocurrido en años anteriores, se esperaba que la disputa terminase en un corto tiempo pero no fue así, en días la batalla se transformó en una guerra de seis semanas, dejando al menos 6.000 muertos y una herida abierta entre los armenios y azerbaiyanos.