274 utenti


Libri.itABBECEDARIO STRAVAGANTELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONILUISELA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!PILOURSINE È IN PARTENZA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80382

Metti la canottiera

Marcobaleno

Lo stelliere

Le tagliatelle di nonna Pina

La zanzara

La Nina la Pinta e la Santa Maria

¿Cómo era la Tierra hace 3.000 millones de años? - Documental Historia de la Tierra

¿De dónde venimos?
¿Cómo se formó el mundo que nos rodea?
Estas preguntas son poderosos motores de reflexión, que responden a una necesidad visceral de saber de dónde venimos, a dónde pertenecemos y de comprender el mundo que nos rodea.
Nuestro planeta, la Tierra, es un planeta como cualquier otro. Como los demás, es único. Los planetas comparten parte de su historia pero han evolucionado de forma diferente, desarrollando sus propias individualidades. La Tierra es el único planeta conocido que alberga vida. Entre todos los organismos que se han sucedido, ... continua

G. Cultrera, L. Margheriti e M. G. Ciaccio - Cosa ci insegnano i terremoti?

Giovanna Cultrera, Lucia Margheriti e Maria Grazia Ciaccio – Cosa ci insegnano i terremoti? Quando il passato aiuta a scoprire il futuro
Giovanna Cultrera
Laureata in Fisica, è ricercatrice presso l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, sezione Sismologia e Tettonofisica. Si occupa dello studio della sorgente sismica e della risposta sismica locale, con ricadute sulla pericolosità sismica. Ha partecipato a numerosi progetti di ricerca ed è autrice di pubblicazioni scientifiche su riviste nazionali e internazionali.
Lucia Margheriti
Sismologa ... continua

Giorgio Dendi - Ma noi… siamo matematici pronti per affrontare la vita?

Laureato in Matematica, appassionato da sempre di enigmistica e quiz in tv. Ha partecipato una ventina di volte ai Campionati Internazionali di Giochi Matematici, vincendo nel 2000 tale competizione; da quel momento allena la Nazionale italiana. Ha composto migliaia di giochi matematici ed enigmistici. Ultimamente studia i giochi d’azzardo e propone conferenze su tale tema anche nelle scuole.

Giulio Giorello - L’Universo senza confini

Filosofo, matematico, epistemologo e professore di Filosofia della Scienza all’Università degli Studi di Milano. La sua ricerca va dalla Filosofia della Matematica ai rapporti tra crescita della conoscenza scientifica e libertà intellettuale. Scrive sul Corriere della Sera e dirige la collana Scienza e Idee per la casa editrice Raffaello. Cortina.