306 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!PILOURSINE VA A PESCAPILOURSINE È IN PARTENZANELLI MINIMINIMUS
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80374

Carlo Cottarelli

Intervista a cura di Matteo Inzaghi. Filosofarti 2020 è realizzato con il contributo di Regione Lombardia.

Visita: www.filosofarti.it

666 - Robert Johnson, il cantante del diavolo

Il sistema Università

Un viaggio di Riccardo Iacona attraverso i concorsi pubblici con i quali le università italiane selezionano ricercatori e professori. Il mondo accademico riesce a premiare il merito e ad assumere i migliori, oppure vincono quelli che "dovevano" vincere? PresaDiretta ha incontrato professori, ricercatori, rettori e magistrati, ha raccolto le storie e le denunce di concorsi truccati e cuciti su misura per candidati che dovevano vincere a tutti i costi. Un vero e proprio "sistema", che non garantisce la competizione tra i migliori e dove tutto è già deciso in ... continua

Visita: www.raiplay.it

Una setta rettiliana: l'assurdo caso di Sherry Shriner (True crime)

Il caso di cronaca nera di oggi è il più assurdo e contorto che abbia mai trattato! La cosa più paradossale secondo me è che non è ancora stata fatta giustizia.

Visita: www.instagram.com

Episodio 13: Atlanta y Club Parque - Juegan ellas

Cecilio Flematti conversa con Eliana Ferraces, Fernanda Zárate y la experimentada Laura Dobry, de Atlanta, que cuentan cómo fueron sus primeros pasos como jugadoras semiprofesionales. Además, Roberta Echevarría habla de la preparación que hay detrás de cada partido como arbitra. Por otro lado, Julieta Sempé recorre el Club Parque, una institución barrial donde mujeres de todas las edades disfrutan de este deporte.

Visita: www.tvpublica.com.ar

Visual thinking per psicologi: come potenziare le tue riunioni e i tuoi incontri professionali

Webinar del 20 dicembre 2018. La tecnica del visual thinking (facilitazione visuale) ti consente di visualizzare le tue idee e raggiungere il tuo potenziale creativo. È il processo di sviluppo delle tue idee in note visive, rendendo così i tuoi argomenti e le tue spiegazioni molto più efficaci. Il webinar ti guiderà attraverso il processo di facilitazione visiva e ti introdurrà ai principi fondamentali di questa tecnica. Relatrice: Federica Tabone, Psicologa del Lavoro e Graphic Recorder

Visita: www.enpap.it

10 anni di Popsophia - Maura Gancitano

L'intervento di Maura Gancitano di Tlon a Civitanova Marche in occasione delle celebrazioni per il decennale del festival Popsophia (2011-2021).

Visita: popsophia.com

España sin derecho a la vivienda: cerca de un millón de desalojos se realizaron desde 2013

La vivienda digna para todos es uno de los derechos reflejados en la Constitución española. Sin embargo, cada año se llevan a cabo decenas de miles de desalojos o expulsiones: en los seis primeros meses de 2022, la cifra de desalojos llegó a 22.000 y desde 2013 supera el medio millón. Debido a la inflación, muchas familias invierten la mayoría de su sueldo en alojamiento. En este reportaje, Marina Colorado y William González abordan el fenómeno de la ocupación de viviendas y locales en España.

Confección artesanal para Hollywood - ¡Aquí estoy!

Uno de los oficios más viejos de la humanidad vuelve al centro de la atención: la sastrería artesanal. Gracias a la película "Tár", que compite en los premios Oscar por mejor película, retoma importancia y se ve cuánto trabajo y cuánta pasión implica. La sastrería que aparece al principio del filme, Egon Brandstetter, es de Berlín, y Pía Castro fue a hablar con su cofundador y codirector, Marc Straub.

Marco Carminati - L’Assunta di Tiziano ai Frari

Marco Carminati - L’Assunta di Tiziano ai Frari: dispute teologiche e rocambolesche avventure. Primo appuntamento con il ciclo di incontri “Capolavori raccontati, i segreti delle opere d’arte”, a cura di Marco Carminati nell’ambito delle anticipazioni della XII edizione de La Storia in Piazza, Storia Segreta, in programma dal 30 marzo al 2 aprile 2023.
Quali sono i “segreti” dell’opere d’arte? Sono molti, intriganti e di diversa natura. Ad esempio, sono i dettagli di celebri capolavori, ma che vediamo solo se qualcuno ce li addita. Sono spesso ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it