306 utenti


Libri.itLINETTE – LA NUVOLETTALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAPILOURSINE E IL SUO GIARDINOL’ESPOSIZIONE CREATIVA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80512

La gran mentira del Nutriscore - Cómo te engañan en el supermercado

Estoy segura de que muchos os habéis quedado igual de confundidos que yo en el supermercado mirando las notas que ya tienen algunos productos en Nutriscore. Vamos a arrojar un poco de luz y ver cómo las multinacionales están detrás de este etiquetado. Una vez más, el consumidor es el que sale perdiendo.

Visita: www.patreon.com

Renzi e il Riformista, è davvero così importante?

S de sentir ¿Por qué lloramos? - Kids T1. Ep17

Mario no está acostumbrado a tener sentimientos. ¿Podrán Beta y Poncho ayudarle a vivir con estas nuevas sensaciones?

Artemis II: ecco gli astronauti che partiranno nel 2024 verso la Luna

Il peggior matrimonio reale - Parte 2 - Curiosità Storiche

Biennale Democrazia 2015 - Dibattiti - Democrazia e diritti negati

Torino - Cavallerizza Reale
28/03/2015 - ore 21.00
Partecipanti: Colin Crouch, Donatella Della Porta, Saskia Sassen
Le democrazie si sono spesso legittimate come capaci di garantire benessere ai cittadini, e la storia delle democrazie sembrava caratterizzata da una lineare espansione dei diritti di cittadinanza, grazie a un intervento dello Stato rivolto a ridurre le diseguaglianze prodotte dal mercato. Negli ultimi decenni, in particolare in Europa, ideologie e pratiche del neoliberismo, con il privilegio accordato al libero mercato, hanno portato invece a una ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Biennale Democrazia 2015 - Dibattiti - Chi costruisce la città?

Torino - Cavallerizza Reale 27/03/2015 - ore 16.00 Partecipanti: Stefano Boeri, Isabella Brossa, Michael LaFond, Pier Giorgio Turi, Federica Verona Torino, Milano, Berlino: un confronto tra casi di trasformazione urbana e architettonica promossi attraverso processi di partecipazione attiva che hanno assunto come fondamentali i valori comunitari, di coabitazione di generazioni diverse, dell’ecologicamente sostenibile, dell’assenza di barriere architettoniche, dell’interculturalità e dell’integrazione sociale.

Visita: biennaledemocrazia.it

Biennale Democrazia 2015 - Dibattiti - Cento anni dalla grande guerra

Torino - Cavallerizza Reale
27/03/2015 - ore 10.00
Partecipanti: Giovanni De Luna, Francesca Masoero
Come si è evoluta la guerra nel tempo e com’è cambiato il modo di combatterla, dalla prima guerra mondiale a oggi? Quali le ripercussioni sulle società? Una riflessione sul tema della continuità e della discontinuità segnate dalla grande guerra rispetto alle guerre contemporanee: dalla trincea all’uso della tecnologia e di Internet per compiere attacchi mirati e sofisticati, a partire da quello alle torri gemelle del 2001 e dalla strage alla stazione di ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Sguardi dal margine - Bell Hooks - Dall'esperienza individuale alla resistenza collettiva

24 settembre 2022 Lostello Parma Sguardi dal margine, Alternative e nuovi mondi sulle tracce di Bell Hooks Sabrina Efionay, Carolina Cangini (Associazione La casa del mondo - Bologna), Mounia El Fasi  (Associazione Donne di qua e di là - Parma), Silvia Vesco (CIAC onlus - Parma) dialogano con Cristina Quintavalla (Casa delle Donne - Parma)

Visita: www.casadelledonneparma.it

Colombia: el personal de salud, en primera línea contra la pandemia

"Miedo". Esta es una de las palabras más repetidas por el personal de salud de Bogotá, la capital colombiana. Pero a ese pánico le acompaña una gran dosis de realidad, en un momento extraño marcado por una pandemia. Ricardo Piglia, escritor argentino, escribió que "la pasión es el único vínculo con la verdad", y detrás del profesionalismo de quienes se enfrentan a diario al Covid-19, brilla una vocación de servicio que deja atrás cualquier temor.