183 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONII DINOSAURI A FUMETTIEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAMEDARDOLA LIBELLULA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83572

Cómo las olas de calor cambian nuestra vida

Las olas de calor son cada vez más frecuentes, prolongadas e intensas. En Europa, los récords de temperatura se suceden. Una pregunta preocupa especialmente a la ciencia: ¿Qué tan cálido será el futuro?
"En una ola de calor con temperaturas máximas de 45 grados, la mortalidad en Sevilla aumenta en un 30 o 40%", dice el físico José María Martín-Olalla. Él lidera un proyecto que busca sensibilizar a los habitantes de la ciudad andaluza sobre el peligro de las altas temperaturas, asignando nombres a las próximas olas de calor.
Medidas como estas son cada ... continua

Cosa mangiavano i soldati romani?

La vita dei soldati romani era piena di sfide e una buona alimentazione era fondamentale per sostenerne le forze durante le marce e le battaglie. Per questo motivo, durante le marce, ogni soldato romano doveva trasportare le proprie provviste sufficienti per circa 3 giorni. Questi alimenti venivano scelti per la loro durata e facilità di trasporto. E in questo video vedremo cosa mangiavano i soldati romani.

Next Generation Fest 2024: segui il live dell'evento della GenZ! - Diretta pomeriggio (parte 1)

Il Next Generation Fest è l’evento gratuito della GenZ più grande d’Italia con speech e interventi ispirazionali di speaker dello spettacolo e dello sport, ma anche di storici, divulgatori, imprenditori e content creator.

Visita: giovanisi.it

Indonesia: se Giacarta affonda

Giacarta è la prima capitale al mondo "candidata" a scomparire a causa del cambiamento climatico. Il conto alla rovescia è già iniziato e niente sembra in grado di scongiurare il disastro annunciato: la megalopoli indonesiana sta sprofondando con il progressivo innalzamento delle acque oceaniche. Ad oggi quasi metà della città si ritrova sotto il livello del mare e continua a sprofondare di circa 10 centimetri l'anno. Secondo le stime ufficiali, si ritroverà quasi completamente sommersa entro il 2050.

Visita: www.arte.tv

Iran: la repressione oltreconfine - Tracks East

Le autorità dell'Iran non fanno mistero del fatto che la repressione di giornalisti e attivisti, considerati traditori della Patria, non si limita ai confini nazionali: gli iraniani "nemici del popolo" di stanza all'estero possono essere presi di mira da campagne diffamatorie, attacchi informatici e intimidazioni. 'Tracks' indaga sulle "scorribande" del regime degli Ayatollah anche in Europa.

Visita: www.arte.tv

Ep. 149 - Non si può più dire niente con Immanuel Casto

In questa puntata del Bazar Atomico conosceremo Immanuel Casto, pseudonimo di Manuel Cuni, cantautore, autore di giochi e attivista italiano. Dal 2019 fino al 2023 è stato presidente dell'associazione Mensa Italia. Dal 2024 è il direttore artistico di QUID, la rivista digitale di Mensa Italia.

Visita: www.instagram.com

Conversación con Carlos Arellano

Charla con los chilenos Juan Torres León y Héctor Campos Molina

Abel Pérez Rojas y Raúl Estrada conversan con los chilenos Juan Torres León, poeta, y con Héctor Campos Molina, gestor cultural, en torno a la vida cultural y literaria de su entorno cercano.

Visita: www.sabersinfin.com

Adrián Godás. Minas, extracción, materiales y geopolítica - Arpa Talks #63

ARPA TALKS. EPISODIO 63 Hablamos con Adrián Godás, inversor, podcaster, experto en minería y escritor. Autor de 'Bajo tierra', recién publicado en Arpa, y cofundador de Value Investing FM, el podcast más grande de España sobre inversiones, Godás viene a nuestro podcast a hablarnos sobre minería, ecología e incluso geopolítica. Para nuestro experto, es imposible hablar de transición energética si no se tiene antes una conversación seria sobre minería, por eso ha decidido pasarse por nuestro podcast a darnos algunas claves imprescindibles.

Visita: arpaeditores.com

D. Poletti, F. Girelli, M. Canessa - Misteri e segreti dei numeri, della scrittura gotica e del mare

Dal Festival della Comunicazione 2024 #speranze

Visita: www.festivalcomunicazione.it