È stato il più celebre degli oppositori del Cremlino, che il Cremlino non ha mai smesso di perseguitare: Alexei Navalny, accusato di estremismo politico, è morto in carcere il 16 febbraio 2024. Grazie alle testimonianze di chi ha condiviso con lui mille battaglie, questo documentario è dedicato ad un uomo di innegabile coraggio, il primo dei dissidenti nella Russia di Vladimir Putin.
Per decenni, la pesca intensiva e illegale hanno decimato la popolazione ittica al largo delle coste della Scozia, ciononostante i pescherecci continuano a perlustrare i fondali marini a caccia di capesante. Gli stessi allevamenti di salmone causano ingenti danni all'ecosistema marino. Il biologo David Ainsley, insieme all'attivista Rachel Mulrenan, sta cercando di sensibilizzare l'opinione pubblica sul ripristino della biodiversità delle acque costiere.
Crediti di carbonio e riqualificazione edilizia: una nuova era!
Presso il Politecnico di Milano, @harleydikkinson ha presentato un'innovativa metodologia per la generazione di crediti di carbonio, un approccio che calcola e certifica le emissioni di CO₂ evitate grazie agli interventi di efficientamento edilizio.
In collaborazione con Ecosostenibile.eu, validati da RINA e sostenuti dalla ricerca del Politecnico di Milano, l'obiettivo è quello di garantire trasparenza, monitoraggio continuo e benefici concreti per la filiera edilizia e per il pianeta.
En el programa de hoy, 17/12/2024, Pablo Iglesias, Inna Afinogenova y Manu Levin analizan la grave situación en la que está sumido Ecuador, donde los apagones de energía están provocando una profunda crisis económica y social ante la huida hacia adelante 'bukelista' del presidente derechista y millonario Daniel Noboa. Con la participación del analista internacional Eduardo García.
La Siria gobernada por al-Asad era aliada del llamado “eje de la resistencia”, pero las nuevas autoridades sirias tienen una postura bastante distinta respecto al ente israelí. ¿Cómo afectará a la lucha palestina el cambio de poder en el país árabe?
Con Roberto Defez (CNR) e Donatello Sandroni, modera Jacopo Giliberto
Eco&Brain è un evento promosso dalla rete di divulgatori “eco-modernisti” di "Italia per il Nucleare", di cui fanno parte:
Associazione Piero Capone
Avvocato dell’Atomo
Comitato Nucleare e Ragione
Energia in Numeri
GiovaniBlu
La Fisica che Non Ti Aspetti.