195 utenti


Libri.itEDMONDO VA AL MAREEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIJEAN-BLAISE SI INNAMORACUZZ Ì CVA?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 81620

Andrea Vitali: Visioni di lago

Festival della Comunicazione, Camogli 2018

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Andrea Zanzotto, una poesia terrestre e cosmica

Progetto "Conoscere, incontrare: uno scrittore, una città" promosso da Crédit Agricole e Fondazione Pordenonelegge.it #1

Visita: www.pordenonelegge.it

Andreas Baader: La folle avventura di un terrorista

RAF non è solo l'acronimo della Royal Air Force. In Germania per alcuni anni la RAF è stata sinonimo di sparatorie, attentati, rapimenti, presa di ostaggi, terrore e morte. Dietro questa sigla si sono ritrovati alcuni giovani veterani della Contestazione, a cominciare da Andreas Baader. La parabola del terrorismo nella RFT segue le vicende di questo ragazzo ribelle: le rivolte durante la visita dello Scià a Berlino, l'incontro con Grudrun Ensslin, i primi arresti, la complicità di Ulrike Meinhof, i contatti con i servizi della DDR e con i palestinesi , cattura a ... continua

Andreas Lubitz – Quell'ultimo tragico volo

Quello che doveva essere un tranquillo volo di linea si trasforma in una tragedia senza precedenti. Il racconto dettagliato di quel giorno, tutti i risvolti investigativi e le sconcertanti verità emerse in seguito. Un caso da non perdere con bellissime ricostruzioni video 3D.

Andrei Linde e Antonio Masiero: La materializzazione dell'universo

La materializzazione dell’universo primordiale, spiegabile con l’azione del “meccanismo di Higgs”, è argomento del dibattito tra Andrei Linde e Antonio Masiero, impegnati a metterne in rilievo i rapporti con il principio antropico.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Andremo In Città

La deportazione e lo sterminio degli ebrei nella seconda guerra mondiale in chiave di favola, quella che una ragazza ebrea racconta al suo fratellino cieco mentre viaggiano sul treno della morte.

Andreotti visto da vicino

Il senatore a vita Giulio Andreotti, almeno fino al 1980, ha "commesso il reato di associazione a delinquere con Cosa Nostra, reato estinto per prescrizione". Ciò è scritto in una sentenza definitiva della Giustizia Italiana. Ma l'informazione ufficiale, con poche eccezioni, ha preferito sorvolare su questo "dettaglio". Il 20 giugno scorso Piero Ricca, a margine di una manifestazione pubblica all'Università di Milano, ha valorizzato il "dettaglio", interpellando il senatore a vita su quella strana assoluzione. Alla fine del botta e risposta è stato inseguito da ... continua

Visita: www.pieroricca.org

Andrés Bello. ¿Pacto con el diablo?: Joaquín Trujillo Silva y Alfredo Jocelyn-Holt

Andrés Bello, inmigrante venezolano, ha sido considerado el intelectual hispanoamericano más importante del siglo XIX, a quien admiraron “progresistas” y “conservadores” de aquel tiempo. Destacó en la poesía, la gramática, la filosofía, el derecho civil y el internacional, la historiografía, fue senador, funcionario público, rector fundador de la Universidad de Chile, además de divulgador científico, redactor periodístico, traductor y especialmente profesor. Pero contra Bello pesaron acusaciones de naturaleza muy distinta, entre ellas: oscurantista, ... continua

Visita: puertodeideas.cl

Andrés Cascante, un costarricense en la Academia de la Opera de París

El barítono costarricense Andrés Cascante de integrar la prestigiosa Academia de la Opera de París con la que va actuar el próximo 14 de diciembre en el Palacio Garnier. Pero antes ha estado con Jordi Batallé en El invitado de Radio Francia Internacional.

Andrés Cota Hiriart : Conocer la naturaleza, el primer paso para salvarla

En la entrevista con Andrés Cota Hiriart, biólogo, escritor y maestro, se explora su fascinación por la naturaleza desde una edad temprana, influenciada por su entorno familiar y su crianza en un ambiente rodeado de biodiversidad. Andrés comparte anécdotas de su infancia, como su interés por las serpientes y su habilidad para comunicar la ciencia desde pequeño. A lo largo de la conversación, Andrés desafía la separación tradicional entre ciencias y humanidades, abogando por una educación integral que fomente la escritura y la comunicación en todas las ... continua

Visita: aprendemosjuntos.bbva.com