552 utenti


Libri.itCUZZ Ì CVA?LA LIBELLULAPILOURSINE E IL COMPLEANNOLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!MEDARDO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83366

Algo muy bueno va a suceder en este pueblo, con Isaac Rosa

¿Qué papel puede jugar la literatura y el arte a la hora de cultivar una nueva sensibilidad socioambiental? ¿Sobreestimamos o infravaloramos el poder de las palabras y los relatos? Los textos de Isaac Rosa suelen conjugar un compromiso crítico con el presente y una invitación a imaginar si las cosas podrían ser o haber sido de otra manera.
Su última novela, Lugar seguro, se desarrolla en un futuro cercano, donde la crisis ecosocial aparece como un marco de fondo en el que se desarrolla la trama. Un enfoque que sirve para contrastar diversas formas de narrar, ... continua

Visita: www.lacasaencendida.es

Algo-ritmi: macchine e umani tra suoni, ritmi e parole - Di Tomaso, Ensi, Peretti Griva, Pistoi, ...

13 novembre 2022
Vittorio Di Tomaso, Ensi, Pier Paolo Peretti Griva, Francesco Pistoi, Samuel Romano
A cura di
OGR Torino
Per Lady Lovelace, la prima pro­grammatrice della storia, le mac­chine non avrebbero mai potuto essere creative. Invece oggi vedia­mo Intelligenze Artificiali dipingere come Rembrandt e algoritmi ge­nerativi produrre testi, immagini o esperienze estetiche sorprendenti. Quindi le macchine possono essere creative? La risposta arriverà dalla prima freestyle battle progettata da esperti di machine learning e artisti del suono, del ritmo e ... continua

Algolcrazia: il governo degli algoritmi e dell’intelligenza artificiale

Presentazione. Conversazione con l’autore Franco Zambonelli (Unimore). Modera Pier Paolo Pedrali (giornalista TRC). Gli algoritmi e i sistemi di intelligenza artificiale governano già oggi molte nostre attività, e in un futuro potranno arrivare a gestire tutta la nostra sfera personale, sociale, e politica, con il rischio di trasformare le nostre società democratiche in società dominate in modo autoritario da algoritmi. Algocrazie, appunto.

Visita: www.smartlifefestival.it

Algoritmi buoni ed algoritmi cattivi [Alfio Quarteroni, Nicola Quadri]

Contrariamente a ciò che molti credono i matematici non sono interessati solo a teorie e astrazioni, ma cercano di creare modelli in grado di descrivere e predire il mondo che ci circonda. Come si diffonde un'epidemia? Come si muove il sangue all'interno del cuore? Quale geometria dello scafo ottimizza la velocità di una barca a vela? Integrando tra loro modelli fisici con grandi quantità di dati provenienti dal mondo reale e algoritmi di intelligenza artificiale siamo capaci, al giorno d’oggi, di descrivere e prevedere fenomeni sempre più complessi. Ma ... continua

Visita: festival.bergamoscienza.it

Algoritmi, robot… e umanità! con Luciano Floridi e Riccardo Staglianò

Venerdì 14 Ottobre, in occasione dell'evento "Algoritmi, robot… e umanità! - L’intelligenza artificiale davanti alla sfida etica" abbiamo ospitato al Teatro Asioli di Correggio Luciano Floridi, Docente di filosofia ed etica dell’informazione all’Università di Oxford e di sociologia della cultura e della comunicazione all’Alma Mater Università di Bologna.
Ha introdotto e condotto la serata Riccardo Staglianò, Giornalista, inviato di Repubblica.
L'evento
L’Intelligenza artificiale segna una trasformazione epocale. Sta offrendo all’uomo ... continua

Visita: www.primo-piano.info

Algoritmi: come usarli per le cure mediche?

I cosiddetti Big Data regolano praticamente ogni aspetto della nostra vita nello spazio digitale, dallo shopping all'identificazione a fini burocratici. Eppure, c'è un settore che sembra ancora rimasto all'Età della Pietra dal punto di vista dell'informatizzazione: la medicina. Forse è arrivato il momento di far entrare gli algoritmi... nel nostro organismo.

Alguien dijo Anarquista

Mientras exista propiedad privada, existirá la resistencia. El vivir en guerra contra el capitalismo, el Estado, sus medios de control y la comunicación, son necesidades urgentes que garantizarán la victoria final del Anarquismo. Dirección: Anónimo Cortesía de Festival de Cine de La Victoria Visita el sitio: www.canal3lavictoria.cl

Alguna vez fuimos pioneros en algo realmente bueno? Santana Motor! Lo que fue y como lo destruyeron!

Ali Baba

Public Domain Animation

Alì Babà