569 utenti


Libri.itROSALIE SOGNA…COSA FANNO LE BAMBINE?PILOURSINE VA A PESCANELLCUZZ Ì CVA?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83359

Alexis Kalergis: Un virus entre nosotros

Biografía: Doctor en Microbiología e Inmunología. Director del Instituto Milenio en Inmunología e Inmunoterapia y profesor e Investigador en el Departamento de Genética Molecular y Microbiología de la Facultad de Ciencias Biológicas de la Universidad Católica de Chile. Sus investigaciones se han centrado en el desarrollo de una vacuna frente al virus sincicial y Metapneumovirus.

Visita: congresofuturo.cl

Alexis Kavokine - Luce Liquida

Docente ordinario di Fisica e Fotonica presso l'Università di Southampton e Direttore di Ricerca presso il CNR- SPIN. La sua attività di ricerca riguarda la Fisica della Nanoparticelle, concentrandosi in particolare sui Quanti polaritonici. Ha conseguito numerosi riconoscimenti, tra cui la presidenza del programma di Eccellenza Marie Curie in Polaritonica dell'Università degli Studi Tor Vergata e due titoli di laurea honoris causa.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Alexis Kavokine – Luce Liquida

Docente ordinario di Fisica e Fotonica presso l’Università di Southampton e Direttore di Ricerca presso il CNR- SPIN. La sua attività di ricerca riguarda la Fisica della Nanoparticelle, concentrandosi in particolare sui Quanti polaritonici. Ha conseguito numerosi riconoscimenti, tra cui la presidenza del programma di Eccellenza Marie Curie in Polaritonica dell’Università degli Studi Tor Vergata e due titoli di laurea honoris causa.

Alexis Montecinos - Integración de IA en el entorno laboral

Alexis Montecinos es experto en inteligencia artificial aplicada, coordinador de la submesa de IA general y generativa en el Senado de Chile y co-fundador y director de Pharu Analytics, una consultora especializada en IA aplicada a problemas de negocios. Además, se ha desempeñado como académico del MIT y actualmente ejerce en Harvard University. En suma, ha asesorado a firmas y gobiernos en una vasta cantidad de países en el mundo, en distintas industrias en temas de IA.
En Congreso Futuro 2025, Montecinos brinda la charla “Integración de IA en el entorno ... continua

Visita: congresofuturo.cl

Alexis Sharkey – Morte di una Influencer

Alexis era bellissima donna e una persona straordinariamente intelligente e spiritosa. Aveva una mente analitica e ragionava in modo diverso da tutti quelli che la circondavano. Sempre vogliosa di studiare e migliorarsi, quelli che la conoscevano apprezzavano di lei la voglia continua di imparare sempre più cose. Un giorno però le successe qualcosa che avrebbe cambiato per sempre la sua vita e quella di tutte le persone vicine a lei. Il racconto di un caso criminale sconvolgente.

Alfa Centauri. ¿Qué esconde el sistema estelar más cercano a nosotros?

Durante unos cien años, la Tierra ha estado emitiendo una gran cantidad de señales de radio estructuradas al espacio. El ruido de radio de la Tierra ha llegado durante mucho tiempo a docenas de otros sistemas estelares, incluido Arturo, ubicado a 37 años luz de nosotros, o Aldebarán, cuya distancia es de unos 65 años luz. Además, las señales de nuestro planeta se pueden escuchar en la superficie de una gran cantidad de exoplanetas potencialmente habitables, como Ross 128 b o Gliese 667 Cc. Sin embargo, el sistema triple Alfa Centauri sigue siendo el vecino ... continua

Alfaband in concerto: domenica 11 luglio 2006 - Circolo ARCI - Mantova

N.A.Di.R. informa: ALFABAND è un gruppo di improvvisazione formatosinel 2001 alla Scuola Popolare di Musica Ivan Illich.
Nasce dall'esperienza di alcuni anni di incontri con Alfredo, doveprogressivamente si sono sviluppati sempre nuovi linguaggi di esplorazionemusicale.
Dal 2003 il gruppo ha raggiunto una struttura definita con un'autonomaproduzione di testi, a cura di Alfredo Albertan ed il contributo musicale diMario Martignoni alla batteria e percussioni, Marco Venturi alle tastiere,Emiliano Visconti alla chitarra.
Il gruppo ha successivamente iniziato ... continua

Alfabeti magici e lingua santa nella percezione degli intellettuali italiani del Rinascimento - Fabrizio Lelli

Martedì 19 dicembre 2023 ore 16.30 Per il ciclo di lezioni La magia nel Medioevo e nel Rinascimento Gigliola Sacerdoti Mariani (Università di Firenze) introduce Fabrizio Lelli (Università di Roma ‘La Sapienza’) che interviene su Alfabeti magici e lingua santa nella percezione degli intellettuali italiani del Rinascimento Con il contributo di: MIC Istituto Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali Regione Toscana Comune di Firenze Fondazione CR Firenze

Visita: www.colombaria.it

Alfabeto Calvino con Angela Borghesi

Alfabeto Calvino fa tappa giovedì 18 gennaio, ore 11, alla Biblioteca Casa del Parco con con Angela Borghesi. Tema dell'appuntamento: Alberi e piante Il progetto, nell’ambito degli eventi promossi dall’Assessorato alla Cultura di Roma Capitale, fa parte del programma Roma 100 Calvino – Roma racconta Calvino, ed è proposto da Biblioteche di Roma, in collaborazione con l’associazione culturale Doppiozero.

Visita: www.bibliotechediroma.it

Alfabeto Pasolini. Pasolini: immagini dell’icona con Marco Belpoliti

Alla Biblioteca Aldo Fabrizi martedì 15 novembre, ore 11, Alfabeto Pasolini. Pasolini: immagini dell’icona con Marco Belpoliti. Il progetto, nell’ambito del programma “PPP100 - Roma racconta Pasolini” promosso da Roma Capitale Assessorato alla Cultura con il coordinamento del Dipartimento Attività Culturali, è realizzato da Biblioteche di Roma, in collaborazione con l’Associazione culturale Doppiozero.

Visita: www.bibliotechediroma.it