Arcoiris TV
Fondazione Logos
347 utenti


Libri.itMEDARDOLUISEPILOURSINE E IL COMPLEANNOPILOURSINE È IN PARTENZALA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83278

Adriano Favole - Umani e non umani. Noi siamo natura. Lezione introduttiva alla 14 ed. dei Dialoghi

Adriano Favole e Andrea Staid: Noi siamo ambiente. La grande narrazione

Adriano Favole. Un’antropologia delle vie di fuga

Il prof. Adriano Favole introduce ai ragazzi delle scuole di Pistoia il tema della nona edizione del festival Dialoghi sull’uomo: “Rompere le regole: creatività e cambiamento".

Visita: www.dialoghisulluomo.it

Adriano Favole: Resti di umanità. Dai cimiteri ai musei (e ritorno)

Adriano Favole: Sospensioni. Cosa ci insegna l'Oceania sull'antropocene

Ancona, 16/10/2021 | Adriano Favole nel Cantiere Antropocene di KUM! Festival con la lectio dal titolo: Sospensioni. Che cosa ci insegna l’Oceania sull’antropocene.
Crescita, espansione, progresso sono aspirazioni di ogni società? O sono miti della modernità occidentale? Porre dei limiti alla produzione è una bizzarria da primitivi? O è il primo passo per tornare a guardare al futuro? L’Oceania, l’Europa d’Oltremare, il mondo dei Nativi Americani ci offrono una lezione inattesa su come la sospensione delle attività produttive consenta, talvolta, di ... continua

Visita: www.kumfestival.it

Adriano Favole: Vie di fuga

Adriano Prosperi - Gostanza e altre streghe salvate dall’Inquisizione

Adriano Prosperi - Gostanza e altre streghe salvate dall’Inquisizione. Incontro nell'ambito de La Storia in Piazza XII edizione, storia segreta.
Gostanza non fu a sola a uscire viva dalle mani dell’inquisizione. Ce ne furono altre. Tra di loro incontriamo Caterina Volterrana, il cui caso ci permette di verificare come la struttura verticale del Sant’Uffizio operante nella realtà italiana consentisse un controllo sulla conduzione dei processi che frenava e raffreddava le pulsioni di poteri locali e di folle terrorizzate dal timore delle arti demoniache. ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Adriano Prosperi. Tremare è umano

Adriano Prosperi: Alle origini del mondo attuale

Adriano Prosperi: Confessioni

Tra controllo delle coscienze ed estorsione inquisitoriale, quali regimi della confessione possono essere definiti e sulla base di quali criteri è possibile tracciare il quadro generale delle trasformazioni della confessione nella prima età moderna?

Visita: www.festivalfilosofia.it