Arcoiris TV
Fondazione Logos
334 utenti


Libri.itI DINOSAURI A FUMETTISENZALIMITICUZZ Ì CVA?LA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83274

Adriana Lecouvreur

Adriana Lecouvreur, opera in 4 atti di Francesco Cilea su libretto di Arturo Colautti
Nel foyer della Comedie francaise arriva Adriana, la grande attrice. E presa dall"amore per un "semplice alfiere" (il conte Maurizio di Sassonia).La principessa di Bouillon incontra segretamente Maurizio prima perche e il suo amante e poi per comunicargli che stanno tramando per non farlosalire al trono di Polonia. Adriana le sorprende, ma Maurizio stesso la convince che l'altra e solo un'alleata politica.Adriana si chiude in casa, lasciando il teatro delusa e depressa. Arrivano ... continua

Adriana Ocampo: Ciencia en boca de todos

• Grado académico – Profesión: Geóloga y máster en geología planetaria de la Universidad Estatal de California. Doctora en geología planetaria de la Universidad Libre de Ámsterdam. • Lugar actual de trabajo: Directora del programa de ciencia de la NASA. • Líneas de investigación: Gestión internacional para misiones científicas espaciales, geología planetaria con especial atención a la gestión de cráteres de impacto, desarrollo e implementación de misiones científicas espaciales de gran escala.

Visita: congresofuturo.cl

Adriana Ocampo: La misión espacial Nuevos Horizontes. Descubriendo nuevos mundos

VIII Congreso National Geographic

Visita: mentesbrillantes.tv

Adriana Silva curadora de arte hispanocolombiano en Francia

Premiada recientemente con el màximo galardón otorgado por latinos del mundo vip, la curadora de Arte, es nuestra invitada espacial.

Adriana Valerio – I nodi della questione femminile nella chiesa cattolica

Adriana Valerio – I nodi della questione femminile nella chiesa cattolica, incontro nell’ambito della rassegna “Le religioni e la donna” realizzato in collaborazione con il Centro Studi Antonio Balletto
Le richieste espresse dalle donne, sia al tempo del Concilio Vaticano I (con l’adesione all’Anticoncilio del 1869) sia durante il Vaticano II (attraverso le proposte delle uditrici e delle consulenti), sono rimaste perlopiù disattese e costituiscono ancora oggi nodi irrisolti. Il cambiamento del paradigma antropologico, l’acquisizione degli strumenti ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Adriano Fabris: Comunicazione

Il filosofo e teologo Adriano Fabris riflette sull’etica del virtuale, analizzandone criticamente i paradigmi di comunicazione.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Adriano Fabris: La questione della cosa di Martin Heidegger

Adriano Fabris analizza La questione della cosa di Heidegger, come luogo di rielaborazione della fenomenologia post-kantiana.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Adriano Favole - Antichi e nuovi nomadismi

Adriano Favole - Dire e fare il mondo: tra antropologia e linguistica

Lezione per studenti preparatoria all'XI edizione del festival Pistoia Dialoghi sull'uomo 2020

Visita: www.dialoghisulluomo.it

Adriano Favole - Tabu - Non mangerai questo cibo