Arcoiris TV
Fondazione Logos
624 utenti


Libri.itIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAIL MAIALESENZALIMITIPILOURSINE È IN PARTENZA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83243

ACMOS - Carovana delle Comunità

Le comunità di ACMOS di ritorno da un viaggio di 3 giorni e quasi 1000 km per conoscere e confrontarsi con realtà che lavorano sui temi dell'abitare, della costruzione di legame sociale e delle politiche di comunità.

Visita: acmos.net

Acorda, Raimundo, acorda!

E se le donne al mattino andassero a lavorare con i mariti a casa per le faccende domestiche? La storia di Marta e Raimundo, una famiglia operaia con i suoi conflitti e il problema del maschilismo, vissuta in un mondo dove tutto va al contrario

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Acorralado, Piñera militariza el sur mapuche

El presidente chileno Sebastián Piñera, en medio de los escándalos de corrupción, decretó el estado de emergencia en cuatro de las siete provincias de la macrozona sur del país, epicentro del conflicto mapuche con el Estado por la recuperación de tierras ancestrales y la obtención de autonomía. A poco más de un mes para la elección presidencial, con Piñera en medio de una investigación por presunto cohecho o soborno, el candidato oficialista Sebastián Sichel sigue cayendo en las encuestas que lidera el izquierdista Gabriel Boric.

Visita: surysur.net

Acoso escolar en España

Los niños llevan las cicatrices del "bullying” durante toda su vida. Muchos desarrollan enfermedades mentales, algunos tienen pensamientos suicidas. En España, el caso de Kira López suscitó un debate público sobre el acoso escolar.
A los 15 años, Kira López se quitó la vida. Los padres afirman que el acoso escolar condujo a su hija a la muerte y que el colegio no tomó ninguna medida para poner fin al maltrato que sufría. Han presentado una denuncia contra la escuela. Quieren que el centro educativo asuma su responsabilidad y que esto sirva para proteger a ... continua

Acqua - un diritto dell'umanità?

Un diritto dell'umanità. "L'acqua è una questione che chiede il rispetto di tutto il mondo" "La difesa dell'acqua è la difesa della vita" "Niente si può fare senz'acqua" Visita il sito: www.wsf2008.net

Acqua : l’oro blu

23/11/2010 Conferenza organizzata daCOMITATO MODENESE PER L’ACQUA PUBBLICARelatori:L’ACQUA E’ UNA MERCELuca Martinelli, Giornalista di Altraeconomia - Rappresentante del comitato per il SiHERA SpA : il modello emiliano di privatizzazioneMatteo Gaddi, Resp. Area Nord del PRC - Esperto in privatizzazioniVisita il sito: www.acquabenecomune.org

Acqua bene comune

Miglioramento della preservazione, dell'accesso e della gestione delle risorse idriche nelle comunità indigene dell'Amazzonia peruviana. Produzione: Terra Nuova, ONLUS Sceneggiatura: Patricia Wiese Paese: Amazzonia peruviana Anno: 2009 Durata: 9' Lingua: Spagnolo

Visita: www.mediatecadelleterre.it

Acqua bene comune

NADiRinforma propone l'intervento dalla platea del Consigliere di Amministrazione di Hera Bologna S.r.l (2005-2008 e 2008-2011) Prof. Cesare Saccani, durante la conferenza di apertura della formazione missionaria 2010-2011 "Acqua, bene comune dell'umanità". La conferenza ha contemplato la partecipazione di:Guido Barbera, Presidente del CIPSI Corrado Oddi, Forum italiano dei Movimenti per l'AcquaModeratore:Andrea Segré, Preside della Facoltà di Agraria dell'Università di Bologna

Visita: www.mediconadir.it

Acqua bene pubblico

Saverio Tommasi ha scritto e interpretato Acqua bene pubblico, breve video teatrale/informativogiocato sulla caratterizzazione parodistica dei personaggi allo scopo di contribuire alla conoscenza di uno dei più grandi problemi dell'umanità:l'emergenza acqua.
Riprese e montaggio Francesco Ritondale.
Credo che "fare teatro" significhi contribuire alla nascita di nuove proposte e nuove parole che suscitino dibattiti, accendendo speranzecapaci di contagiare l'agenda dei partiti, cambiando mentalità e scelte politiche.
Ce la faremo? Non ci è dato saperlo. A noi è ... continua

Visita: www.saveriotommasi.it

Acqua e Siccità - Intervista a Giuseppe Altamore

Acqua e siccità La siccità è una vera o falsa emergenza? E che cosa si fa per fronteggiarla? Giuseppe Altamore ha dedicato tre saggi al problema dell'acqua (il più recente è "Acqua spa", edito da A. Mondadori). In questa intervista rilasciata per Arcoiris a Piero Ricca risponde a questi interrogativi e parla degli interessi economici legati al settore idropotabile in relazione ai diritti dei cittadini. Visita il sito: www.pieroricca.org