1903 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERILUISEJEAN-BLAISE SI INNAMORACOSA FANNO LE BAMBINE?IL GIARDINO DI ABDUL GASAZI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 85058

La maledizione di Tutankhamon

All’1:55 del 4 aprile 1923, tutte le luci del Cairo, la capitale dell’Egitto, si spensero. Nello stesso preciso momento, Lord Carnarvon, un aristocratico inglese, morì di polmonite. Era stato il finanziatore di una delle più celebrate caccie al tesoro di tutti i tempi, la ricerca della tomba del faraone-fanciullo Tutankhamon. La sua morte diede inizio alla leggenda della maledizione dei faraoni che, secondo alcuni, avrebbe portato alla morte tutti coloro che disturbarono il sonno del faraone. Una storia sicuramente suggestiva, ma quanto realistica?

Visita: patreon.com

La maledizione infinita di Tsubaki

Inuyasha continua a combattere contro il demone di Tsubaki senza potere estrarre Tessaiga, poiché la sacerdotessa nera gli intima che in caso di uso della spada ucciderà Kagome all'istante. Intanto quest'ultima sprofonda in un lungo incubo e si risveglia soltanto grazie alle parole di Kikyo. Kagome trova la forza di scoccare alcune frecce sacre verso Tsubaki senza riuscire a colpirla. Miroku e Inuyasha ne approfittano per colpire direttamente Tsubaki e lo shikigami senza però rompere la maledizione; allora Kagome riesce a respingere il maleficio a Tsubaki proprio ... continua

La maleta

de Raúl Ruiz. Chile. - 1963. Un hombre se pasea por la ciudad con una maleta. A su interior, se encuentra un hombre mucho más pequeño. Cuando el que lleva la maleta se cansa, se detiene, se instala dentro de la maleta y el otro toma el relevo.

Visita: www.cinelatinotrieste.org

La Malinche, doña Marina, la madre del mestizaje

El Círculo de Orellana, en colaboración con el Instituto Cervantes, rindió un homenaje a la Malinche, doña Marina (Huilotlan, México, c. 1500 – Ciudad de México, México, c. 1527), con la novena conferencia de la séptima edición de «Españolas por descubrir», a cargo del historiador y escritor Lucas Montojo. La Malinche, doña Marina, desempeñó un papel relevante en la conquista de México por los españoles como intérprete y consejera indígena de Hernán Cortés, con quien tuvo un hijo, Martín. #Españolaspordescubrir

Visita: www.cervantes.es

La mamma di Mago Pancione - Vincete, squadra del diavolo!

La mancata accoglienza e i valori negati - 17 ° Incontro Nazionale di Emergency

La mancata accoglienza e i valori negati Con Luciano Canfora, storico e saggista. sabato 8 settembre 2018 Teatro sociale, Trento

Visita: www.emergency.it

La mancata accoglienza e i valori negati - Luciano Canfora #diguerraedipace

LA MANCATA ACCOGLIENZA E I VALORI NEGATI con Luciano Canfora, storico e saggista. Partecipa e commenta sui social network con l'hashtag #diguerraedipace #emergencyong In diretta dal Teatro Sociale di Trento. "La mancata accoglienza e i valori negati" è una delle iniziative del 17° Incontro Nazionale di EMERGENCY, in programma il 7 e l'8 settembre a #Trento.

La mandragola

Nella Firenze del Cinquecento, un avventuriero, per godere della moglie di un credulone sterile, organizza una colossale beffa con l'aiuto di un amico: per portarla a termine, si traveste prima da medico e poi da mendicante.

La mandragola: la radice maledetta dai poteri leggendari

La più famosa tra le piante dai poteri “magici” è la #mandragola, citata anche in “Harry Potter e la Camera dei segreti”. Si credeva che la sua radice fosse in grado di uccidere chi la raccoglieva. Ma perché gli uomini e le donne del tempo si adoperavano tanto per procurarsela? E cosa c’era di vero in tutte queste credenze?

la mangusta

Una famiglia di intraprendenti mammiferi ha fatto della vita di gruppo la propria forza. Insieme i compagni del branco attaccano e sconfiggono i serpenti velenosi e disarmano gli scorpioni; insieme si prendono cura dei piccoli. Ruoli fissi e turni di lavoro fanno si che il branco possa riposare e cercare il cibo, mentre un esemplare è sempre di guardia. Le manguste, come i suricati, davvero piccoli e splendidi mammiferi devono il loro successo evolutivo a questa formidabile capacità organizzativa.