2867 utenti


Libri.itMEDARDODINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…LINETTE – LA NUVOLETTAABBECEDARIO STRAVAGANTECOSIMO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 85020

La grande famiglia di Fornovolasco

Fornovolasco è un minuscolo borgo montano della Garfagnana, in provincia di Lucca, incastonato tra le maestose Alpi Apuane.
È un luogo dove il tempo si è fermato e gli abitanti rimasti sono poco più di una trentina.
La storia del paese è stata scritta da minatori, boscaioli e carbonai, e per mantenerne la memoria c’è chi ha realizzato un parco lungo il torrente Battiferro, quello che era un tempo il centro dell’economia locale.
Qui c’è chi, ancora oggi, svolge i mestieri di allora, come boscaiolo e pastore e ogni abitante deve affrontare una vita dura ... continua

Visita: www.documentariafilm.it

La grande frattura: nuove prospettive sulla disuguaglianza e su come ridurla - Visioni

Gli Stati Uniti sono diventati uno dei paesi più disuguali del mondo. Contrariamente a quanto si dice spesso, anche l'uguaglianza delle opportunità è oggi più lontana negli Stati Uniti che in altri paesi avanzati. Le forze del mercato (tecnologia e globalizzazione) hanno giocato un ruolo importante in queste dinamiche. Ma la politica non ha fatto nulla per impedire l'esplosione delle disuguaglianze, un fenomeno tutt'altro che inevitabile.

La grande fuga da San Vittore

Il 28 aprile 1980 si realizza forse il più clamoroso tentativo di evasione dal carcere milanese di San Vittore. Dal cancello principale fuoriesce uno dei detenuti più pericolosi, Renato Vallanzasca, capo riconosciuto della Banda della Comasina. Il Bel René potrebbe scappare sotto il naso dei carabinieri che attendono un magistrato, tuttavia sceglie di tornare indietro per aiutare i complici Colia e Alunni. La rocambolesca fuga dal Due (come viene chiamato San Vittore) è uno degli episodi della spericolata vita di Vallanzasca tra ribellioni, rapine, sparatorie e le ... continua

La grande fuga da Sobibór

Il 14 ottobre 1943 la rivolta di Sobibór. 11 ufficiali delle SS vennero uccisi ma la scoperta del cadavere del sergente Rudolf Beckmann mise in allerta i guardiani del campo che iniziarono a massacrare i primi detenuti che tentavano la fuga attraverso il campo minato in direzione del bosco. Alcuni di questi prigionieri morirono saltando per aria sulle mine ma in questo modo riuscirono ad aprire la strada agli altri che li seguivano.
Dei circa 600 detenuti in fuga circa la metà riuscirono a evadere ma di questi 70 furono uccisi mentre fuggivano. Dei sopravvissuti ... continua

La grande guerra: cambiamenti e continuità

èStoria 2018 - L'a Grande Guerra: cambiamenti e continuità - Tenda Apih venerdì 18 maggio ore 16:30 - Interviene: Marco Cimmino

La grande invenzione

La grande lotta di Pollùce - Ep 6 - La saga di Giasone e gli Argonauti

In questo episodio delle Avventure degli Argonauti, Pollùce, un abile pugile e fratello gemello di Castore, si distingue per il suo coraggio e la sua forza, assistendo Giasone nel combattimento contro il re Amico. Storia e Mitologia Illustrate Arte: Raphael Gritti Colore: Rod Fernandes

La grande muraglia

La grande nebbia

Non riuscendo ad avere figli, Henry e Eva Graham decidono di adottare un bambino. Durante le indagini sugli aspiranti genitori, si scopre che anni prima Henry aveva sposato un'altra donna, Phillys, dalla quale ha avuto un figlio.

La grande partita

Yuko Kawai (Yumi, in Italia) è una timida ragazza che prova dei sentimenti per il suo amico d'infanzia, nonché vicino di casa, Hiroshi Naganuma. Quando, però, scopre che anche Hiroshi si è innamorato di lei, Yuko non sa che fare. Iniziano così le numerose avventure tra casa e scuola e i problemi della vita che dovrà affrontare Yuko ogni giorno