323 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!AMORE E PSICHELUISELINETTE – LA NUVOLETTASENZALIMITI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83041

26 giugno 2009

Ho sentito l'urgenza di lasciare questo modesto contributo in versi, da dedicare alle vittime del disastro ferroviario del 26 giugno 2009 alla stazione di Viareggio. Non basteranno certo poche parole, a cui ho abbinato alcune sonorità etniche e le terrificanti immagini che tutti conoscono, per evitare che questa tragedia finisca nell'oblio, come tante altre prima d'altronde. La mancanza di sicurezza che ha causato questa strage annunciata ha i suoi responsabili tra i politici e i loro amici speculatori. Non disponiamo di prove certe, ma immaginiamo chi siano, come ... continua

Visita: www.myspace.com

26 marzo - Sciopero Generale: Finanziaria, Pensioni e... moratti, moratti, moratti

Riprese durante il corteo di Milano in occasione dello sciopero generale del 26 marzo 2004. Forte presenza, tra le altre, di numerose testimonianze sui danni della riforma Moratti Visita il sito

26) - Hay que correr hasta Delaware

26) - Las perlas del emperador

1997. Columna de la televisión argentina, con material fílmico de Roberto Di Chiara, con las siguientes notas: El teatro en 1900. Presentación del programa televisivo "El club del clan" y sus intérpretes, R. Montalbán en "Señor Caníbal" (tema musical) Cortesía de Roberto Di Chiara Visita el sitio: www.robertodichiara.com

26) La regina Ghiacciolo

L'astuta regina delle fredde terre del nord, Cooland, invita Zaffiro a corte; in realtà, si tratta di una scusa per allontanarla e fare in modo che i genitori possano essere portati via da Satana. Choppy, che ha accompagnato la principessa, viene fatto prigioniero e mandato in treno a lavorare alle cave di pietra soprannominate "l'inizio dell'inferno"; sulla strada del ritorno, Zaffiro viene gettata con l'inganno in un precipizio e, colpita da un gas velenoso, diventa cieca.
Al suo posto, viene inviato a Silverland un sosia, il tutto col benestare di Geralamon, che ... continua

26)- Che cosa voleva Gesù? Una chiesa o una comunità?

Chi cerca... trova! Rubrica di etica, cultura, spiritualità 26)- Che cosa voleva Gesù? Una chiesa o una comunità? Una ricerca che interroga teologi e scrittori: quali differenze ci sono tra il primo cristianesimo e la chiesa così come si è formata nei secoli a venire? Visita il sito: www.radio-santec.com

26)- Cosa bolle in pentola?: Pomodoro ripieno

Guida gastronomica con i consigli dei migliori chef!
Puntata numero 26
La cucina in Italia, così come in altri paesi mediterranei, è molto ricca e variegata a causa dei diversi contributi delle culture e dei popoli chevi si sono succeduti (greci, etruschi, romani, arabi, normanni, austriaci, spagnoli eccetera). Questi contributi culturali, insieme alle differenzeclimatiche e ambientali e alla eterogenea storia geopolitica del paese hanno portato a varietà regionali ben caratterizzate.
In una visione di insieme (e quindi con le dovute eccezioni ... continua

26)- Curso de Filosofía: El Pensamiento de Francisco de Miranda



Aún cuando ciertas acciones o circunstancias particulares de la vida de Miranda pueden suscitar interpretaciones divergentes, nadie puede poner en duda que fue el precursor por excelencia de la independencia de las colonias españolas en América. La calificación de precursor – el que viene adelante, el que anuncia, el que prepara – no puede encontrar, en lo que concierne a la emancipación de la América meridional, una mejor encarnación que Francisco de Miranda. Sin embargo, como ocurre con todos los precursores, su mensaje fue a menudo ... continua

26)- Curzio Maltese

Manifestazione di protesta promossa dal Coordinamento Nazionale dei Girotondi e dei Movimenti insieme a www.inmovimento.it, www.igirotondi.it, www.laretedeimovimenti.it, Emi.li Tv, Arcoiris Tv, e con la collaborazione dell'ARCI, di Radio Popolare - Popolare Network, di Art. 21, di Megachip, di Carta e l'adesione di Attac Milano, Puntorosso - Forum Mondiale delle Alternative, Lila Cedius. Milano, 14 dicembre 2003 - Palalido

26)- Flare a Bruxelles - interviste ai partecipanti

Bruxelles - abbiamo raccolto le sensazioni dei partecipanti alla tappa conclusiva di FLARE, un percorso politico-educativo per la costruzione di un network finalizzato alla cooperazione tra le organizzazioni della società civile nella lotta contro le mafie e le criminalità organizzate transnazionali

Visita: www.libera.it