214 utenti


Libri.itDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…LA LIBELLULACOSIMOLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERICUZZ Ì CVA?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83046

268- Se l'Impero Romano fosse sopravvissuto? XXXII Parte

269 - Karansebes la più assurda battaglia (mai) combattuta

26° anniversario commemorativo della strage del 2 Agosto 1980 alla stazione di Bologna

Sono intervenuti: Paolo Bolognesi - Presidente della Associazione Familiari e Vittime della Strage Sergio Cofferati - Sindaco di Bologna Giulio Santagata - Ministro per l'Attuazione del programma di governo Riprese effetuate durante il 26° anniversario della strage del 2 Agosto 1980 alla stazione di Bologna in cui morirono 85 persone e 200 risultarono ferite. In collaborazione con Universo Tv Visita il sito: www.stragi.it Visita il sito: www.universotv.it Il testo del discorso di Paolo Bolognesi

26° Convegno Centro Balducci

Serata di apertura del convegno con gli interventi del Prefetto di Udine, del Vescovo di Altamura – Gravina - Acquaviva delle Fonti nonchè Presidente di Pax Christi Italia Giovanni Ricchiuti, di Lindis Hurum di Medici Senza Frontiere Norvegia, e di Giorgia Linardi portavoce dell’ONG Sea-Watch in Italia. Progetto finanziato dalla Regione FVG, LR 16/2014, Dec. del Presidente n.33/2015

Visita: www.centrobalducci.org

26° Convegno Centro Balducci

Facciamo pace a scuola? Laboratorio regionale di formazione dei docenti del Friuli Venezia Giulia. Interventi di Andrea Carletti, Dirigente scolastico Alessandra Rosset, Dirigente scolastica, Flavia Virgilio, Docente, Paola Aracu e Marcello Marras, docenti di Oristano, Aluisi Tosolini Dirigente Scolastico. Coordina Flavio Lotti. Progetto finanziato dalla Regione FVG, LR 16/2014, Dec. del Presidente n.33/2015

Visita: www.centrobalducci.org

26° Convegno Centro Balducci

La follia della guerra, la giustizia per la dignità di tutta l’umanità, la cura della casa comune. Interventi di Nicholas Laccetti e Lilly Andoe Laccetti dagli USA, Erika Llanos Hernandez dal Messico, Eva Ziedan e Eman Nasser dalla Siria, Samea Walid dall'Afghanistan e Marina Marcolini dall'Italia. Progetto finanziato dalla Regione FVG, LR 16/2014, Dec. del Presidente n.33/2015

Visita: www.centrobalducci.org

26° Convegno Centro Balducci

Giornata internazionale della pace indetta dall'ONU. Laboratorio della pace e dei diritti umani dedicato agli studenti del FVG. Interventi di Nicholas Laccetti, Coordinatore delle comunicazioni del Centro Kairos USA, Erika Llanos Hernandez, Direttrice di Cauce Ciudadano e della rete antimafia Red Retoño Messico, Eva Ziedan e Eman Nasser, Attiviste siriane, Samea Walid Associazione RAWA Afghanistan. Coordinamento di Flavio Lotti, Tavola della Pace Perugia.Progetto finanziato dalla Regione FVG, LR 16/2014, Dec. del Presidente n.33/2015

Visita: www.centrobalducci.org

26° Convegno Centro Balducci

No alla globalizzazione dell’indifferenza (papa Francesco). Giornata conclusiva con la partecipazione di Yvan Sagnet dal Camerun, padre Pedro Pantoja Arreola dal Messico, Loris De Filippi di MSF Italia. Un momento di preghiera di diverse fedi religiose per la giustizia, la pace e l’ambiente, conclude il convegno. Progetto finanziato dalla Regione FVG, LR 16/2014, Dec. del Presidente n.33/2015

Visita: www.centrobalducci.org

27 - Alessandro Magno conquista l'Occidente

Alessandro Magno conquista, dopo l'Oriente, anche l'Occidente

Visita: www.patreon.com

27 - Come finirà

Marco - Dagli Appennini alle Ande, è una serie televisiva anime, ispirata al racconto Dagli Appennini alle Ande del romanzo del 1886 Cuore di Edmondo De Amicis.