1647 utenti


Libri.itSENZALIMITILINETTE – LA NUVOLETTAPILOURSINE VA A PESCAROSALIE SOGNA…COSA FANNO LE BAMBINE?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84984

La disputa de Cachemira, el eterno conflicto indo-pakistaní

Los habitantes de Cachemira se definen como los olvidados de un conflicto que data desde hace 70 años. Esta región, ubicada en la zona sur de la cordillera del Himalaya, reclama su independencia al tiempo que India y Pakistán se disputan su dominio. La situación ha causado miles de muertos y no muestra avances para disminuir los enfrentamientos. Reporteros de France 24 acudió al lugar y conoció cómo el conflicto ha afectado la vida cotidiana de esa sociedad.

La disputa de Tasuki

Ali, un joven maestro, con el objetivo de construir una escuela viaja a Tasuki, un pueblo remoto entre Zahedán y Zabol, en el sureste de Irán. Babrak Jan, el contrabandista no está de acuerdo con la alfabetización de la gente y...

La disputa política por la TV, al descubierto

En el programa de hoy, 21/10/2025, Pablo Iglesias, Irene Zugasti, Manu Levin y Laura Arroyo analizan cómo se está evidenciando, a raíz de la campaña de la derecha contra el sistema de medios públicos en España o Colombia, que los medios de comunicación son un terreno fundamental de la batalla política por el poder. Con la participación del periodista Javier Aroca.

Visita: x.com

La distruttrice dei mondi

J. Robert Oppenheimer è considerato a tutti gli effetti "il padre della bomba atomica". Figlio di emigranti tedeschi, scienziato "a tutto campo", Oppenheimer diede notevoli contributi anche alla meccanica quantistica, alla chimica molecolare, all'astrofisica, alla spettroscopia, oltre che ovviamente alla fisica nucleare.
Uomo di grande cultura, profondo conoscitore dei libri sacri orientali, era in grado di imparare una qualunque lingua straniera in unpaio di mesi al massimo. Spesso preda di crisi depressive, isolato dal mondo, perennemente teso a mescolare il ... continua

Visita: contro.tv

La distruzione del mondo

Un forte terremoto colpisce gli Stati Uniti, distruggendo la costa occidentale e scatenando un'enorme alluvione che minaccia di distruggere anche la costa orientale.

La distruzione di Tessaiga

Goshinki, la terza emanazione di Naraku, fa la sua apparizione attirando il gruppo divorando la gente di un villaggio. Inuyasha inizia a lottare, ma il demone si rivela agilissimo nonostante la stazza, ed in grado di prevedere le mosse grazie al potere di leggere nel pensiero. Inuyasha tenta di distruggerlo con la Cicatrice del Vento, ma Goshinki afferra Tessaiga con le sue zanne e la spezza in due. Quando il gruppo sembra ormai spacciato, Inuyasha si trasforma in demone e uccide Goshinki a mani nude.

La disumana esecuzione di un licantropo

La dittatura argentina

Il clan Peron, Videla, Agosti, Massera, Lopez Rega. Ma anche uno scrittore, Héctor Oesterheld, autore de “L'Eternauta”: per raccontare il dramma della dittatura argentina (1976-1983) bisogna partire dallo scrittore di origine tedesca che, nel suo celebre fumetto, predisse l'avvento della tirannia e dei suoi metodi spietati. La tragedia dei Desaparecidos, i campi di concentramento clandestini, la scomparsa dei figli degli oppositori, la sporca guerra contro i Montoneros, il conflitto con la Gran Bretagna per le Falkland rappresentano il quadro complessivo di una ... continua

La dittatura delle armi

A PresaDiretta un'inchiesta dedicata all'industria militare e al suo peso negli equilibri geopolitici, tra inchieste della magistratura, scenari di guerra, testimonianze esclusive e traffici illegali. Pensavamo che il nostro paese non avesse più a che fare con alcuna guerra? Non è così.

Visita: www.raiplay.it

La dittatura delle minoranze: recensione

Per par condicio, dopo tanti libri femministelli, oggi recensisco un libro contro il politicamente corretto e quella che l'autore chiama, appunto, la "dittatura" delle minoranze.