2357 utenti


Libri.itMEDARDOLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!PILOURSINE E IL COMPLEANNOLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!SENZALIMITI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84983

L'Oca d'oro

L'occasione - Cortometraggio

Interpreti: monica Bauco - Massimo Tarducci
Regia: Antonella Questa
Sceneggiatura: Antonella Questa
Fotografia: Francesco Brandi
Assistente Regia: Marco Cei
Montaggio: Antonella Questa
Segretaria Edizione: Paola Piattelli
Aiuto Regia: Sara Nonomo - Paolo Samorè
Trucco: Maritza Garces
Cliente alla Fine: Valentina Corsi
Una giovane donna si ferma in un Autogrill per una breve sosta.
Ordina un panino, un succo di frutta. Primo morso. Solleva lo sguardo e incrocia gli occhi di un affasciante ... continua

L'Occhiata

Popola in gran numero le nostre coste, e risulta ancora uno dei pesci più comuni del Mediterraneo. Caratterizzata dalla forma ovale, dal corpo argentato e dalla macchia scura sul peduncolo caudale. Scopriamo l'occhiata, una delle piccole creature che si incontrano più frequentemente nel nostro mare. Se volete contribuire, eventuali donazioni all'IBAN IT96K0347501605CC0011573795 - Grazie di cuore!

L'occhio e lo spazio: una sfida nella sfida

L'OCCHIO E LO SPAZIO: UNA SFIDA NELLA SFIDA
con Carlo Aleci, oftalmologo e docente di strabologia e psicofisica della visione all’Università degli Studi di Torino
"I Giovedì di Galassica", rassegna di incontri online dal 4 febbraio al 15 aprile 2021, iniziano alla grande con il primo ospite!
Si parlerà di salute nello spazio con un tema molto particolare:
"L'occhio e lo spazio: una sfida nella sfida"
Fin dal 1961, l’anno della prima missione con esseri umani al di fuori della Terra, l’uomo ha dimostrato di potersi avventurare nello spazio.
Eppure per ... continua

Visita: galassica.it

L'Occidente e la storia

Mercoledì 20 febbraio 2008, in Casa della Cultura L'Occidente e la storia con Massimo Cacciari e Luciano Canfora. Conduce la discussione: Alessandro Arresu. Presenta l'incontro: Ferruccio Capelli L'iniziativa è stata promossa dall'Associazione "Lo spazio della Politica" in collaborazione con la Casa della Cultura Produzione: Arcoiris Milano

L'oceano

L'oceano, che copre oltre il 70% del nostro pianeta, è una vasta e misteriosa distesa di acqua salata che svolge un ruolo cruciale nell'ecosistema terrestre. Ospita un'incredibile diversità di vita, dal più piccolo plancton alle più grandi balene. L'oceano regola il clima, produce ossigeno e funge da fonte vitale di cibo e risorse per innumerevoli comunità in tutto il mondo. Le sue profondità rimangono in gran parte inesplorate, nascondendo segreti ancora da scoprire. Mentre affrontiamo sfide come l'inquinamento e il cambiamento climatico, è essenziale ... continua

L'oceano è più profondo e spaventoso di quanto pensi - Animazione

L'Odissea - La saga completa

L'Odissea - La Saga Completa - Mitologia Greca - Storia e Mitologia Illustrate Arte: Carlos Gritti Colore: Fabricio Cuppari Script: Bruno Viriato

L'Odissea - Odisseo sull'isola di Calipso - # 1 - Storia e Mitologia Illustrate

L'Odissea - Odisseo sull'isola di Calipso - # 1 - Storia e Mitologia Illustrate Arte: Carlos Gritti Colore: Fabricio Cuppari Script: Bruno Viriato

L'odissea della Terra: Qual è la storia del nostro pianeta ? - Documentario Storia della Terra

La storia della Terra inizia dai primi secondi della sua formazione. Si svolge ormai da quasi 4,6 miliardi di anni. Segnata da estinzioni di massa, episodi catastrofici ma anche periodi di stabilità, la Terra non smette mai di evolversi. Misterioso pianeta blu dell'universo, è l'unico oggi conosciuto a ospitare una forma di vita umana.
Ecco uno sguardo indietro alla sua accrescimento e alla sua evoluzione. Per rappresentare più facilmente la scala temporale, i valori di miliardi e milioni di anni sono ridotti a dodici ore, cioè a un giro di quadrante. ... continua