213 utenti


Libri.itSENZALIMITIEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAAMORE E PSICHELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIMEDARDO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 81555

La Comunità LA TENDA - di Foligno (Perugia)

La Comunità "La Tenda" di Foligno (Perugia) si occupa di accoglienza, recupero e reinserimento di tossicodipendenti; di prevenzione delle devianze minorili e di formazione dei volontari.
Per il recupero dei tossicodpiendenti, parallelamente alla procedura consolidata con ragazzi di diversa provenienza, la comunità sta attuando una "residenza sperimentale" con ragazzi del territorio, in rapporto diretto di coprogettazione con il Sert.
Il valore aggiunto di questa sperimentazione consiste nel mantenere i ragazzi nel loro contesto, gestendole difficoltà conseguenti ... continua

La Comunità per lo sviluppo umano

PRE FORUM UMANISTA EUROPEO MILANO 2006 - LA FORZA DELLA DIVERSITA' 16-17 settembre 2006 Commenti di Silvio Bruschi sul tavolo di lavoro su informazione,manipolazione dell?informazione e censura. Intervista a Domenico Affinito,vice-presidente dell?associazione Reporter senza frontiere Visita il sito: www.umanisti.it _____________________ Altri filmati dal forum

La comunità spirituale nascosta in Italia

Abbiamo scoperto che tra i boschi dell'Umbria si nasconde una comunità spirituale fondata sugli insegnamenti del grande Guru indiano Paramahansa Yogananda.
Vi raccontiamo le nostre 48 ore ad Ananda, all'interno di una comunità che si è aperta con noi in modo molto sincero. Sveglia alle prime luci, poi Yoga, meditazione ed esercizi di ricarica... abbiamo avuto da subito la sensazione di essere distanti dalle nostre abitudini e di avere il privilegio di conoscere prospettive nuove. Su questo punto ci tengo a ringraziare questa incredibile Community per la ... continua

La concessione di ricerca nel mar Ionio: Airgun, trivelle e decreto ministeriale

La condanna a Luigi Pelazza e il metodo Iene

#LeIene #Pelazza #Iene

Visita: www.breakingitaly.club

La condanna del West

Un assassino con coltelli mutilanti infesta la piccola città di Mescal, nel deserto del sud-ovest. Sebbene la maggior parte delle vittime siano state prostitute, la prima non era altro che Travis Mescal, l'unico figlio della prima famiglia della città. Quando lo sceriffo si rivela incapace di risolvere il caso, i leader della città invitano l'investigatore Burns a svelare il mistero.

La condanna per molestie a Donald Trump, spiegata

La Condesa Elizabeth Báthory

Pasó a la historia como una de las mayores asesinas en serie, con más de 650 víctimas a lo largo de diez años y, tras su muerte, se prohibió hablar de ella en todo el país, y durante años los documentos de su juicio permanecieron escondidos. ¡No te pierdas su historia!

La condición humana I: No hay amor más grande, 1959 | Película Masaki Kobayashi / Japón

Durante la Segunda Guerra Mundial (1939-1945), Kaji, un japonés pacifista, trata de librarse del servicio militar aceptando un trabajo como supervisor laboral en las minas de la Manchuria ocupada. Kaji se dedica a mejorar las pésimas condiciones de vida de los prisioneros, pero sus esfuerzos son despreciados por el jefe del campo de concentración. Un día, el odio acumulado estalla y tiene terribles consecuencias...
Título original: Ningen no joken I (The Human Condition I: No Greater Love) | Japón, año 1959, largometraje 208 minutos.
Director, Masaki ... continua

La conferenza di Roma - L'inizio della strategia della tensione

3 - 5 maggio 1965 presso l'albergo Parco dei Principi di Roma viene organizzato il convegno sulla guerra rivoluzionaria organizzato dall'Istituto di Studi Militari Alberto Pollio. Organizzato da tre giornalisti vicini e contigui agli ambienti di destra, Enrico de Boccard, Gianfranco Finaldi ed Edgardo Beltrametti, il convegno aveva come tema principale La guerra rivoluzionaria, una dottrina che in quegli anni circolava soprattutto negli ambienti militari e mirava a coordinare e dare maggiore forza alla lotta contro la possibile avanzata del comunismo in Italia.
Tra i ... continua