3731 utenti


Libri.itLUPOPILOURSINE VA A PESCAEDMONDO VA AL MARECOSIMOLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 85074

Ivano Dionigi: Il potere della parola

Ivano Dionigi: La responsabilità della parola

Stupenda e tremenda, benedetta e maledetta, simbolica e diabolica, la parola può tutto. È un phármakon, «medicina» e «veleno», che comunica e isola, consola e affanna, salva e uccide. Edifica e distrugge le città, fa cessare e scoppiare le guerre, assolve e condanna allo stesso modo innocenti e colpevoli. Ridotta a chiacchiera, è barattata come merce qualunque: Agostino direbbe che «noi blateriamo, ma siamo muti». Com’è possibile oggi parlare bene e compiere una necessaria e urgente ecologia linguistica?

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Ivano Dionigi: Lucrezio. Contro la paura e l'ignoranza

Ancona, 18/10/2019 | Condannato dai Cristiani, vittima di una congiura del silenzio per tutto il Medio Evo, riscoperto in età umanistica, definito ora poeta maledetto e irrazionale, ora filosofo razionalista e premarxista: chi era veramente Lucrezio? Un apostolo della ragione, che ha stigmatizzato i ricatti dell’ignoranza e della paura e ha svelato infiniti mondi possibili, aprendo una strada che ritroviamo in Machiavelli, Leopardi, Einstein.

Visita: www.kumfestival.it

Ivano Dionigi: Nemici, cittadini, fratelli. Un viaggio tra la grecia, Roma e noi

Nel suo discorso al Senato del 48 d.C. Claudio definisce la grandezza di Roma in termini di inclusione politica, culturale, religiosa e linguistica. Una visione molto distante da quella di Atene e Sparta e che crea le premesse per il messaggio illuministico ed evangelico.
Ivano Dionigi al Teatro Bellini di Napoli con "Nemici, cittadini, fratelli. Un viaggio tra la Grecia, Roma e noi" per la seconda edizione del Lezioni di Storia Festival.
Lezioni di Storia Festival, ideato e progettato da Editori Laterza con la Regione Campania, è organizzato dall’Associazione ... continua

Visita: www.lezionidistoriafestival.it

Ivano Dionigi: Prometeo entra in città

Qual è il rapporto esistente tra linguaggio della tecnologia e linguaggio della filosofia, sulla scorta del mito di Prometeo?

Visita: www.festivalfilosofia.it

Ivano Dionigi: Quali parole per i nostri tempi

Assistiamo alla progressiva affermazione di parole che rimandano alla dimensione dello spazio e alla sfera della solitudine, mentre rimuoviamo le parole imparentate con il tempo e ispirate alla comunità, tutte accomunate da una valenza positiva che noi abbiamo maldestramente oscurato, mascherato, dimenticato. Tra tutte, una parola va recuperata, perché fondamentale per la nostra convivenza: la parola fratello, valore assoluto proclamato da un triplice messaggio: classico, cristiano, illuministico.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Ivano Dionigi: Senza barbari, cosa sarà di noi?

Ogni cultura si è inventata i propri barbari, tra inclusione ed esclusione, sin dalle civiltà greche, persiane, romane. Chi è dunque il vero barbaro? Questa domanda risuona ancora oggi.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Ivar 'el Deshuesado' - El brutal hijo de Ragnar Lodbrok - Grandes personajes de la historia

Ivar Ekeland: De economía de la información a una sociedad del conocimiento

Matemático francés nacido el 2 de julio de 1944 en París. Fue rector de la Universidad de París-Dauphine de 1989 a 1994, y posteriormente director del PIMS, en Canadá. Enseña matemáticas y economía en la universidad de París-Dauphine, en la Escuela Politécnica de Francia, en la Escuela Especial Militar de Saint-Cyr y en la Universidad de la Columbia Británica en Vancouver.
Fue laureado con el premio de Alembert y con el premio Juan Rostand, es también miembro de la Academia noruega de las Ciencias. Ha escrito libros acerca de temas como el caos, ... continua

Visita: congresofuturo.cl

Ivar el deshuesado Y Björn ironside: Historia va leyenda

En el vídeo de hoy hablaré de la historia tras la leyenda sobre dos de los hijos del mítico personaje vikingo Ragnar Lothbrook: Ivar "el Deshuesado" y Björn "Costado de Hierro". Los cuales son protagonistas de la temporada final de la serie Vikings.

Visita: www.patreon.com