517 utenti


Libri.itI MINIMINIMUSLUPOMEDARDOEDMONDO VA AL MARELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84484

1)Il miracolo della Cattedrale- Intervento dell'ingegnere Fernando Lanzi

Ingenere Fernando Lanzi - Centro studi per la Cultura popolare Intervento registrato a Modena presso la Chiesa del Voto durante il la manifestazione culturale "Il miracolo della Cattedrale" promosso dal centro Culturale della Poesia di Modena

1)Napulitanata- Omaggio a Napoli

Con il patrocinio della Provincia di Caserta, del Comune di Casagiove(Ce) e della Banca Credito Cooperativo "San Vincenzo dè Paoli", Casagiove Dal teatro Cine Club Vittoria di Casagiove Organizzazione Spettacoli & eventi presenta: "Omaggio a Napoli" Concerto dal vivo di Mimì Palmiero Canzoni, poesie e cabaret con Voci, Chitarre e Mandolini. Contatto E-mail:dopalmi@tin.it

1, 2 Y 3 MUJERES

Año: 2008ColorDuración: 90minutosFicciónCo-dirección: Andrea Herrera, Anabel Rodríguez y Andrea Ríos Aborda el tema de la mujer y su relación con el entorno social y geográfico, través de las historias de Eloína.

1,2 cm

1- Residui del fascismo e del colonialismo - Immagini di città

Con Igiaba Scego e Alessandra Tarquini modera Graziano Graziani Con la scrittrice Igiaba Scego, che ha realizzato il volume “Roma negata”, che disegna percorso post-coloniali rileggendo le tracce della storia, e con la professoressa Alessandra Tarquini, che si è confrontata con l’eredità del fascismo, intraprenderemo un percorso attraverso queste due storie intrecciate a partire da strade e statue della città di Roma

1. bis. Napoleone e la costituzione dell'anno VIII

La rivoluzione francese e Napoleone

1. Charla-taller Arte e inteligencia artificial: más allá del efecto wow!

En esta charla-taller los artistas Mónica Rikic y Román Torre examinan los factores involucrados en el proceso de creación (culturales, de soberanía tecnológica y medioambientales) de estas herramientas y nuestra capacidad para actuar ante ciertos procesos de IA, por encima del poder de estos algoritmos para asombrarnos.
Esta charla-taller forma parte de La Democracia Algorítmica, una jornada realizada en LABoral el 2 de octubre de 2021 para analizar, de la mano de artistas, filósof@s, periodistas y activistas, el papel de la inteligencia artificial en el ... continua

1. La rivoluzione francese: una introduzione

Trattasi ovviamente di Maria Antonietta e non Maria Teresa, lapsus da trance agonistico

1. Napoleone: la campagna d'Italia, la missione in Egitto e il colpo di stato del brumaio 1799

La rivoluzione francese e Napoleone

1. NUCLEARE: il futuro o il passato ? - Presentazione e interventi introduttivi

9 aprile 2011, Centro di Cultura Ecologica (Parco di Aguzzano-Roma). All'indomani del disastro nucleare di Fukushima, il Centro di Cultura Ecologica ha riunito alcuni autorevoli rappresentanti del mondo scientifico e associativo, con visioni e convinzioni differenti, per discutere dell'opportunità o meno del "ritorno al nucleare" da parte dell'Italia. Margherita Hack (astrofisica, in videocollegamento), Gianni Mattioli (fisico e ambientalista), Marco Bersani (Attac Italia, anti-nuclearista e difensore dell'acqua bene comune), Andrea Masullo (direttore scientifico di ... continua

Visita: www.centrodiculturaecologica.it