1309 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERILA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIEDMONDO VA AL MAREPILOURSINE VA A PESCALUPO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83838

Cariño para las punkis con Maritxu Alonso - ¿Loca yo? 2x09

A los 13 años Maritxu empezaba a guardar todo lo que encontraba de mujeres y disidencias punkis, empezando así una pequeña biblioteca de referentes que iría creciendo en su casa, mientras ella también crecía. Nos dice que “le daba cariño”, al tiempo que cultivaba en ella la fuerza para en el futuro hacer “lo que le diese la gana”.
Ahora, viaja por todo el Estado Español y más allá porque, por su biblioteca de chavala, sabe que en cualquier ciudad ha habido una banda de mujeres punk. Ahora, toma de la mano a sus referentes para invitarlas a un té, ... continua

Visita: www.pikaramagazine.com

Cariño, hoy no estoy de humor

Hamid Afshari es funcionario de juzgados que ha prometido a su hijo comprarle un ordenador. Para conseguir el dinero decide emprender una aventura peligrosa: secuestrar al hijo de un hombre rico que está involucrado en un caso que se está llevando en el juzgado. Afshar comenta su plan con un ex delincuente profesional y los dos llevan al chico a un chalet a las afueras de la ciudad. Para atraparlo, la Policía decide ponerle una trampa...

Carioco y su invención

Carisma, potere e soprannaturale. Il nazionalsocialismo

Sono ormai noti i legami tra nazismo e esoterismo: la ricerca quasi ossessiva di conferme e risposte portò ideologi e protagonisti del regime a guardare al mondo dell’occulto, creando per storici e studiosi un filone complesso e strutturato da investigare con la massima cura. Intervengono Gustavo Corni, Giorgio Galli. Coordina Gianfranco de Turris.

Carissimi connazionali, sappiate che...

... dal 25 ottobre 1993, sono titolare di una PARTICOLARE SITUAZIONE GIURIDICA SOGGETTIVA, prevista, contemplata e protetta nell'ordinamento giuridico dello "Stato di diritto" Italiano.Per questo, a decorrere dal 1° gennaio 2001, vale a dire, da oltre 12 anni, mi trovo in CONTROVERSIA, ovvero in CAUSA (da dirimere ineludibilmente), con Voi tutti, amati connazionali.Qual è l'oggetto del contendere?Ci accusiamo, reciprocamente, di essere "Incapaci d'intendere e volere", quindi, tutti IRRESPONSABILI, ovvero, non imputabili, giudicabili e condannabili di niente: ... continua

Carità pelosa

L’intervento dei marines armati fino ai denti ad Haiti rischia di trasformarsi in una stabile occupazione come avvenne nel 1919 quando per un altro intervento "umanitario" restarono nel paese 20 anni compiendo eccidi, atrocità e nefandezze di ogni genere.

Carità: pillola

MiniCorto muto che racconta tre esperienze reali di vocazione al servizio del prossimo. E' stato realizzato per la diocesi di Padova in occasione della giornata delle Vocazioni 2005. Acquista il video on-line sul sito: www.taffi.it

CARITAS - Indovina chi viene a scuola

In un antico palazzo romano, giovani provienienti da tutto il mondo seguono le lezioni di italiano offerte gratuitamente da insegnanti volontari della Caritas. Durante una di queste lezioni, una filippina, un ugandese, un afgano e due rumeni raccontano le loro esperienze di immigrati. Visita il sito: www.nandocan.it

Caritas italiana - I conflitti dimenticati

Caritas Italiana rinnova il proprio impegno per la pace e la lotta alla povertà anche attraverso attività di analisi e di indagine. Come la terza ricerca sui conflitti dimenticati (“Nell’occhio del ciclone”, Caritas Italiana, in collaborazione con Famiglia Cristiana e Il Regno, edizioni Il Mulino, 2009), presentata in questi giorni e frutto di un lungo lavoro di studio sul rapporto tra guerre e ripresa mediatica delle stesse, tra violenza organizzata e opinione pubblica, e di analisi dei contesti che producono morte, devastazione e povertà.

Visita: www.terrafutura.it

Caritas italiana - i conflitti dimenticati - Karl-Ludwig Schibel

Karl-Ludwig Schibel, coordinatore della Fiera Utopie Concrete, ha analizzato il rapporto tra i conflitti dimenticati e i disastri ambientali.In questa intervista ci spiega parte dei sui studi e dei dati che ha raccolto.

Visita: www.terrafutura.it