238 utenti


Libri.itABBECEDARIO STRAVAGANTEIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIAMORE E PSICHENELLPILOURSINE VA A PESCA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83619

Beppe Severgnini, Stefania Chiale: Democrazia. Dieci regole per non farci fregare

Festival della Comunicazione, Camogli 2017

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Beppe Severgnini, Stefania Chiale: I social sono la palestra dell’odio?

FESTIVAL DELLA COMUNICAZIONE 2016

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Beppe Severgnini: Come Fallire Clamorosamente

Cinque infallibili mosse, per fallire clamorosamente! l'approccio ironico di Beppe Severgnini al tema #BrandNew ha conquistato il pubblico, proponendo cinque "modi di essere" da perseguire assolutamente, se non si vuole aver successo nella vita, e da evitare, ovviamente, nel caso contrario... con una splendida chiosa: le persone generose, quelle non sbagliano mai!

Beppe Severgnini: ignoranza e presunzione, un cocktail micidiale

In un video di soli due minuti Severgnini infila una tale sfilza di bugie storiche da far pensare che sia o completamente rimbambito oppure in totale malafede.

Visita: contro.tv

Beppe Tenti - Festival del viaggiatore 2024 #overland

L’INCREDIBILE TENTI, PADRE DI OVERLAND Incontro con Beppe Tenti, fondatore progetto OVERLAND Personaggio speciale, creativo, vulcanico, Beppe Tenti a 88 anni continua a viaggiare e a rappresentare Overland, il grande progetto di avventura e documentarismo che fa sognare milioni d’italiani. Le imprese, gli incontri, le motivazioni, i sogni di un uomo che ha scelto di respirare il mondo.

Visita: www.festivaldelviaggiatore.com

Berardi, Cirri, D'Errico, Longhi, Bisonni, Volpini, Capogrossi: Parlare del male

Ancona | 11/11/2017 | I dottori dell'oncologia Marche presentano una conversazione dal titolo: Come parlare del male. I medici, i pazienti, i media. Poiché l’informazione al paziente non si basa solo sulle parole, ma su una intelligenza relazionale e comunicativa. Nel momento della comunicazione il dottore svolge un un ruolo cruciale, per questo è importante comunicare in modo empatico.

Visita: www.kumfestival.it

Beres Hammond - Rototom Sunsplash 2012

Su voz inconfundible, su clase extraordinaria y su intenso modo de cantar temas universales que apasionan por igual a personas de las experiencias más diversas hacen de Beres Hammond uno de los cantantes más amados de Jamaica y aclamado en todo el mundo por los apasionados del reggae.Empezó jovencísimo cantando soul antes de convertirse en 1975 en el vocalista del grupo Zap Pow. Pasando por momentos duros y una estancia en Nueva York, Beres perseveró hasta conseguir en los años noventa y en el primer decenio de nuestro siglo una serie de magníficos grandes hits ... continua

Visita: www.rototomsunsplash.com

Visita: www.rototom.tv

Bergamo in bicicletta - Silvano Armellini

Dirigente della Direzione Ambiente, Verde Pubblico e Mobilità del Comune di Bergamo. Già Dirigente del Settore Tecnico del Comune di Corsico (MI), in precedenza responsabile del settore tecnico in comuni bergamaschi di piccola dimensione. Architetto con esperienze nella pianificazione urbanistica e nella programmazione e gestione di opere pubbliche alla scala locale.

Visita: mobilitars.eu

Bergamo, città verde… grazie allo spazio [Ilaria Zilioli e Stefano Ferretti]

Quando si sente parlare dell’Agenzia Spaziale Europea, si pensa all’esplorazione di spazio, pianeti e stelle lontane. Eppure, una grossa fetta dell’attività dell’ESA è legata allo studio della Terra. Fin dal 1977 sono state inviate decine di satelliti con differenti obiettivi: dalle previsioni del tempo allo studio delle scienze della Terra, dal miglioramento delle pratiche agricole alla sicurezza marittima, dal monitoraggio delle calamità a quello della desertificazione e dell’erosione delle coste. Comprendere a fondo la complessità del pianeta vuol ... continua

Visita: festival.bergamoscienza.it

Bergman, El séptimo sello y las pandemias

Conferencia del ciclo Viernes viral Coordina: Antonio Lazcano Araujo (Colnal) Participa: Estela Ruiz Milán (psicoanalista) Se analizará la obra de Ingmar Bergman en el contexto de la peste negra, en la Europa del siglo XIV, desde la mirada de una psicoanalista.

Visita: colnal.mx