1223 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIIL MAIALEROSALIE SOGNA…EDMONDO E LA CACCA MISTERIOSALINETTE – LA NUVOLETTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83592

Beautiful Serengeti: La consanguineità

Nuova serie dedicata al parco del Serengeti, attraverso le pianure, le montagne e i fiumi dell'Africa orientale, una visione intima della grande varietà di animali e uccelli che abitano i meravigliosi dintorni. In questa sesta puntata, i legami di sangue profondi possono segnare il futuro di un animale; possono rappresentare la sua via di salvezza in una situazione critica.

Beautiful Serengeti: La difesa

Nuova serie dedicata al parco del Serengeti, attraverso le pianure, le montagne e i fiumi dell'Africa orientale, una visione intima della grande varietà di animali e uccelli che abitano i meravigliosi dintorni. In questa terza puntata anche per il possente coccodrillo, la lotta per il proseguimento della sua specie non è facile. I pericoli sono ovunque e il nemico può essere anche un suo simile.

Beautiful Serengeti: La famiglia

Nuova serie dedicata al parco del Serengeti, attraverso le pianure, le montagne e i fiumi dell'Africa orientale, una visione intima della grande varietà di animali e uccelli che abitano i meravigliosi dintorni. In questa quinta puntata, in ogni famiglia, per i nuovi nati, la sopravvivenza è complicata e proteggerli è un compito arduo per i genitori e per i membri della stessa specie.

Beautiful Serengeti: La migrazione

Nuova serie dedicata al parco del Serengeti, attraverso le pianure, le montagne e i fiumi dell'Africa orientale, una visione intima della grande varietà di animali e uccelli che abitano i meravigliosi dintorni. In questa nona puntata, le grandi mandrie delle pianure del Serengeti sono alla perenne ricerca di cibo, in una marcia incessante per la vita. Ma il viaggio è pieno di insidie e pericoli.

Beautiful Serengeti: La protezione

Nuova serie dedicata al parco del Serengeti, attraverso le pianure, le montagne e i fiumi dell'Africa orientale, una visione intima della grande varietà di animali e uccelli che abitano i meravigliosi dintorni. In questa quarta puntata, il coccodrillo del Nilo deve difendere i piccoli dai vicini cannibali, la gazzella deve aiutarli a fuggire dagli sciacalli che devono allontanare il tasso del miele.

Bebidas vegetales sin azúcar ¿Cómo usar cada una en cocina? Unboxing

¡Ya tenemos la primera empresa que ha apostado por los Unboxing! Se trata de Alpro, que nos ha mandado las bebidas vegetales para que hagamos una crítica de las mismas.

Visita: goo.gl

Bechis ha risposto... ma gli ha detto male

Con un articolo su Open, Bechis ha risposto alle mie accuse di censura. Peccato che la toppa sia peggio del buso.

Visita: contro.tv

Becker Gary, Boeri Tito - 2007 - Il capitale umano nel XXI secolo - Visioni

La crescita dei paesi dipende sempre più da elementi immateriali, come la dotazione di capitale umano. L'istruzione, la formazione professionale e, in età lavorativa, l'aggiornamento dei cittadini, insieme al loro stato di salute, sono oggi più importanti per la competitività di un paese delle strade, delle ferrovie e del capitale fisico. Cosa si può fare per incrementare l'investimento in capitale umano nei paesi in via di sviluppo e in quelli sviluppati? E come i benefici dell'investimento in capitale umano interagiscono con le regole e la competizione ... continua

Visita: www.festivaleconomia.eu

Becoming good ancestors, with Roman Krznaric

Our ability for long-term thinking, i.e. for reflecting about the future, has been eroded in recent decades. Paradoxically, although we think more in the short term, we are living longer and longer. According to philosopher Roman Krznaric, this is something we need to change as a matter of urgency.
Roman Krznaric has been working for years on the importance of a cultural change that will enable us to overcome the tyranny of immediacy and regain our ability to think in the long term for the benefit of our democracies. When we think about eco-social transitions, we ... continua

Visita: www.lacasaencendida.es

Becoming Navalny

È stato il più celebre degli oppositori del Cremlino, che il Cremlino non ha mai smesso di perseguitare: Alexei Navalny, accusato di estremismo politico, è morto in carcere il 16 febbraio 2024. Grazie alle testimonianze di chi ha condiviso con lui mille battaglie, questo documentario è dedicato ad un uomo di innegabile coraggio, il primo dei dissidenti nella Russia di Vladimir Putin.

Visita: www.arte.tv