inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 4854
26 Novembre
di NADiRinforma
In attesa dell’annuncio da parte dell’amministrazione Obama del nuovo piano di escalation militare USA e NATO nello scacchiere afgano, giunge notizia di una più che sospetta triangolazione di sistemi d’arma tra Italia, Stati Uniti ed Afghanistan... continua
2 Agosto
Dicono che molte notizie sono dopate sedate drogate, dicono tante cose i giornali della Repubblica Italiana, come oggi che ricordiamo Tutte e Tutti il 2 agosto 1980…ma figurati…che abbiamo da ricordare i Morti? Saranno vivi i mandanti, al mare in montagna in vacanza al lavoro di Casa Nostra? Noi, voi tu ioAin’t Got No…non ho ottenuto niente…da questa giustizia ma vediamo se leggendo si riprende vita, cosa si compra, perchè Nina Simone non ha mai smesso di cantare... continua
10 Dicembre
- quale democrazia? - di Paolo De Gregorio, 10 dicembre 2010 Solo le regole, chiare, hanno il potere di prevenire i reati, la corruzione, il mercato dei voti parlamentari. Questo intero mese preteso dal governo per arrivare al voto di fiducia, con il relativo blocco della attività legislativa, utilizzato per comprare i mercenari della politica, non sarebbe mai esistito se nel regolamento delle Camere ci fosse una regoletta semplice semplice, quella che dovrebbe recitare: chi è stato eletto in una lista non può passare ad un’altra, deve attendere nuove elezioni... continua
24 Gennaio
Cari amici, continuano le adesioni a sostegno dei baha'i perseguitati in Iran. Ora è la Slovacchia. Ecco quello che ne scrive il BWNS e che l'Ufficio stampa ha già inoltrato alle solite testate. Con affetto Julio Savi Ufficio stampa BRATISLAVA, Slovacchia, 20 gennaio 2012, (BWNS) –Il trattamento dei baha’i in Iran è diventato «un’evidente politica di persecuzione istituzionalizzata», dice un proclama emanato dal Comitato per gli affari esteri del Parlamento slovacco... continua
21 Luglio
Faceva caldo quel giorno, a Beirut, e qualcuno aveva incollato qua e là, senza tappezzare volgarmente i muri, delle foto di un uomo dal sorriso discreto, Mahmoud Darwish. Fa caldo anche qui in Italia, nel piccolo paese dal quale scrivo...E non so se piangere o ridere, alla notizia letta sull'Ansa... continua
1 Novembre
Dopo un terremoto non c'è di meglio che un piatto di pasta al sugo. Non è vero? Ho visto come certe signore rimestavano in gigantesche pentole la pasta col sugo e i loro occhi brillavano e sorridevano e le persone si affollavano a ritirare quel momento caldoEra ai primi di settembre che due sorelle di origine siciliana Maria e Laura De Falco, partirono con un camion bar da Losanna, in Svizzera, per venire a cucinare arancini per gli sfollati del terremoto... continua
24 Febbraio
Tra gli arrestati "la controllora" che aveva il compito di "controllare" le lavoratrici sui campi, e i criminali sono donne e uomini, tutti residenti nel barese e nel tarantino.E' la continuazione della storia di Paola Clemente, 49 anni e madre di 3 figli, che fu stroncata da un malore nelle campagne di Andria il 13 luglio del 2015: "Mia moglie era una grande lavoratrice, ogni mattina si alzava alle due meno dieci ed io continuo a tenere il suo telefono acceso: ogni giorno alla stessa ora la sveglia continua a suonare"... continua
22 Aprile
Cara Francia quando sarà per noi la Festa di Liberazione, il 25 aprile, voi avrete già deciso di chi liberarvi per i prossimi anni. Non è la paura che fa diventare forti e mette tutto il suo coraggio nel votare una persona ma è un popolo che risponde al suo desiderio di vita dignità e libertà... continua
2 Giugno
di gabriele
Esistono degli eventi sportivi e non, dei quali si sente parlare con toni particolari ed i partecipanti si sentono gratificati e soddisfatti dal poter dire io ero presente, oppure ho visto con i miei occhi? Una di queste manifestazioni è la ?Cento miglia quad ride di San Polo?, un raduno non competitivo, ma quasi, di amanti del quad... continua
27 Febbraio
La tristissima fine di due bambini pugliesi, Francesco e Salvatore Pappalardi di Gravina, di cui si erano perse le tracce da mesi e mesi, domina oggi, forse anche domani, le prime pagine dei media. Dicono che non sarebbero morti subito dopo la caduta e a seguito di qualsiasi trauma subito: è probabile che siano deceduti a causa del freddo e per fame... continua