inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 4712
28 Marzo
Vasco Rossi rinnega la vita spericolata a cura di Paolo De Gregorio -28 marzo 2008 Dopo aver inneggiato 25 anni fa ad una vita piena di guai, esagerata, che non si dorme mai, con il lusinghiero risultato di aver fatto spiaccicare sulle strade del ritorno dalle discoteche migliaia di giovani pieni di alcol e di droghe, il nostro spacciatore di modelli di comportamento, ormai un po’ in là con gli anni, forse seguendo la sua decadenza o forse un implicito pentimento, nel suo nuovo album “il mondo che vorrei” parla di spiritualità, rivaluta sogni e illusioni che, secondo lui, aiutano a vivere meglio... continua
22 Giugno
CONCORSOPOLI FORENSE: PRESENTATA UNA DENUNCIA PENALE E UNA INTERROGAZIONE PARLAMENTARE L’On. Alfredo Mantovano, sottosegretario al Ministero dell’Interno, ha presentato una denuncia penale per le “anomalie” della prova scritta del concorso forense 2008... continua
10 Luglio
- Piazza Navona: dalle parole ai fatti - a cura di Paolo De Gregorio, 10 luglio 2008 I socialisti, in linea con la gloriosa tradizione craxiana, vanno in massa sotto il Quirinale (150 persone), a fare il tifo per il Presidente Napoletano che si accinge a firmare il lodo Alfano, che salva il “Caimano”, e dichiarano il proprio amore a Berlusconi affermando che se fossero stati presenti in Parlamento avrebbero votato a favore del provvedimento... continua
26 Febbraio
Un piccolo segreto fra le righe del libro appena uscito da Sellerio, cronache di un invitato molto speciale: lo scrittore Mario Soldati,< Corrispondenze di guerra>, la guerra che accompagna l'avanzata degli alleati nell'Italia 1944. Soldati scrive di uomini e di battaglie assieme ad altri sei giornalisti, uno per ogni foglio dei partiti che rinascono dopo il fascismo... continua
30 Marzo
di Pier
IL GOVERNO CHE VORREI ... Vorrei che in Italia potessimo avere un governo che ama la gente, la terra, la natura, il prossimo… Vorrei un governo che promette (e che poi si muove) per portare solidarietà e pertanto contro le guerre, il commercio libero e senza scrupoli, le frodi legali ai Paesi più poveri, … E’ un dato certo che il 20% dell’umanità usufruisce dell’80% delle risorse del pianeta (e noi siamo tra questi, nonstante la “crisi”) e che di conseguenza all’80% degli esseri umani che vivono in Africa, in America latina e in molti paesi dell’Asia (ed anche in Europa) non rimane che il 20% delle risorse (e qui i 35... continua
6 Ottobre
Caro Papa Francesco, durante il tuo otium estivo vengo a farti compagnia per condividere i miei dubia. Caro fratello migrante, telegiornali, media, traboccano di noi, i migranti. Quindi anche di te, Francesco! Tu, l’unico papa figlio di migranti non saresti il più indicato per un gesto sorprendente? Sei dei nostri, razza dell’“Ero un popolo migrante, rifugiato, perseguitato, imprigionato, ricacciato in mare, riconsegnato ai persecutori… Che avete fatto per me, popoli europei?”... continua
10 Dicembre
Guido Monte era un professore, docente di Lettere del liceo classico Meli di Palermo. Per caso ho saputo della sua esistenza su Facebook: "c'è un significato nascosto, segreto, delle cose, che si può accennare appena. vi è poi un elemento inafferrabile, che è l'invisibile su cui tutto si fonda... continua
8 Dicembre
ATTENZIONE COMUNICATO GUERRA IRAQ AGOSTO 2004: i due ponti a Nassirya. In onda su Rainews24 a cura di Maurizio Torrealta e Sigfrido Ranucci a partire dallle 18,00 ( versione integrale alle 18,17 di oggi 8/12 SU SATELLITE rainews24 e domani 9 dicembre alle 7,30 IN CHIARO su rai3... continua
21 Aprile
Cari amici, da questa mattina è attiva una petizione pubblica indirizzata alla RAI - Radio Televisione Italiana, nella quale si richiede l'immediato reintegro di Biagi, Santoro e Luttazzi nella televisione pubblica (http://www.petitiononline.com/rai2006/petition... continua
1 Maggio
di pietro
Sono le due del pomeriggio e le manifestazioni ed i comizi per il primo maggio sono già finiti. La gente è tornata a casa, mogia, delusa, scontenta, avvilita, priva di speranze. A casa li aspetta un pasto assai sobrio, povero, fatto sopratutto di farinacei dal momento che la verdura costa più della carne e sono diventati entrambe quasi irraggiungibili... continua