inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 4939
26 Aprile
Adattarsi o Lottare. Che cosa significa, adattarsi? Che che si può rendere addatto; il mettere o il mettersi in modo adatto in rapporto all'ambiente che ci circonda; fare in modo che una cosa serva per un uso che non le è proprio: mettersi ad agio, accontentarsi: "accontentarsi a condizioni di vita a cui l'uomo non sappia adattarsi" (Pirandello)... continua
7 Maggio
Chi è il credente in Cristo? Colui che scorge nell’Altro la propria umanità e divinità. Cosa vuole il credente in Cristo? Che l’Altro sia libero da ogni forma di oppressione e pregiudizio. Come opera il credente in Cristo? Con lo strumento della pacificazione e della fedeltà alla Parola... continua
3 Luglio
Forum chiuso per il periodo estivo: con questa lapidaria frasetta, senza neanche dire buone vacanze, Prima Pagina di Rai Tre chiude i commenti ai suoi ascoltatori. Gli intercettatori delle chiacchiere radiofoniche e internautiche si prendono il loro periodo di pausa... continua
18 Settembre
Il principino Poiché Bettino Craxi ai suoi delfini fece dono di una edizione pregiata del “Principe” da quando la Destra è tornata al potere si sente parlare del ritorno del Principe. Mi toccherà fare la professoressa per dimostrare che questa è l’ennesima maldicenza che cade sulle spalle del povero Machiavelli! Il principe fu concepito come l’individuo, metà volpe e metà leone, metà umano e metà bestia, che fonda lo Stato come freno alla “naturale” cattiveria umana e per questo fine- bene comune- si può permettere persino di tenere in “scarsa” considerazione i dettami morali... continua
12 Gennaio
Quando una persona se ne va il necrologio prevede buoni sentimenti e l’ ombra della pietà sugli errori commessi nella lunga vita. Il ricordo del cardinale Pio Laghi ( morto a 85 anni in un ospedale di Roma ) cambia di voce in voce: chi ne raccoglie la devozione che ispirava la diplomazia di ambasciatore del Vaticano, e chi non se la sente di assolvere il ruolo di un protagonista la cui missione era la speranza purtroppo avvelenata da amicizie mai rinnegate e delle quali non si è liberato... continua
8 Gennaio
Hanno ammazzato un negro di merda, questo era il titolo che provocatoriamente dava la notizia dell’omicidio di Ibrahim M’Bodi, da 8 anni in Italia, a Biella, a firma di Marco Sansoè: “Ibrahim era nella tipica condizione di chi cerca lavoro e cambia lavori che restano precari... continua
5 Maggio
Mario Balotelli risponde presente al ministro per l’Integrazione Cecile Kyenge e si rende disponibile per un ruolo da testimonial di una campagna in favore dello ius soli.”Sono sempre disponibile a ogni iniziativa o proposta che provenga dalle istituzioni tesa alla lotta al razzismo e alle discriminazioni”, ha spiegato l’attaccante del Milan, che è nato a Palermo da genitori ghanesi ma ha ricevuto la cittadinanza italiana solo con la maggiore età... continua
28 Gennaio
Biglietto di sola andata !Erano "tanti' alla partenza, erano 12: di cui 6 uomini e 6 donne ad affrontare lamissione oltre il sistema solare; tempo calcolato 41 anni terrestri dinavigazione, in 120 metri quadri dove abitare, mangiare dormire, fare all'amore,discutere insomma: vivere insieme... continua
14 Settembre
di Alberto
Leggi ad personam,l'impunità per gli assassini di Carlo Giluiani,l' impunità per i sequestratori e torturatori dei manifestanti pacifisti di Genova, la cacciata dei dissidenti dalla rai e il divieto persino della satira sui canali della televisione di stato, poi la violazione dell'Art 11 della Costituzione e della volontà popolare con l'invasione militare di Nassirya quindi la volontà di sostituire la nostra Costituzione,poi la vergognosa liberazione di fioravanti e della mambro e adesso nuove bombe che ricordano gli anni più bui della storia italiana : ricordate la strage di Piazza Fontana operata per creare un colpo di stato? Fu accusa l'anarchico Valpreda e gli italiani non conoscevano neppure cosa erano i servizi segreti deviati, la cia, la p2 e gladio... continua
19 Dicembre
CITTA' DEL VATICANO (Reuters) - Un predicatore oggi ha detto alla presenza di Benedetto XVI che la Chiesa cattolica dovrebbe fare un giorno di digiuno e penitenza per chiedere perdono per gli abusi sessuali che hanno visto coinvolti alcuni sacerdoti. Padre Raniero Cantalamessa, predicatore della Casa Pontificia, ha avanzato la proposta in occasione della prima predica di Avvento... continua