inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 1624
15 Aprile
di Laura Tussi
DA GIANCARLA CODRIGNANI AD ANTONELLA LITTA, DAALESSANDRO MARESCOTTI AD ANTONIA SANI, DA MAO VALPIANA A PADRE ALEX ZANOTELLI:LE MILLE VOCI DEL PACIFISMO E DELLA NONVIOLENZA A SOSTEGNO DELLA PROPOSTA DELLA"TREGUA PASQUALE"In tutta Italia personalita' e movimenti impegnati per la pace, i dirittiumani, la difesa della biosfera e la nonviolenza esprimono vivo sostegno allaproposta della "tregua pasquale" promossa da papa Francesco perfermare la guerra e le stragi in Ucraina... continua
24 Settembre
Non è la nostra specialità. La mafia, e l'antimafia, invece sì. Perchè questa è la vera questione italiana, quella che ci divide da tutti gli altri paesi. Noi abbiamo il coraggio di ammetterlo. E combattiamo Non c'intendiamo molto di grande politica e d'altronde non è compito nostro dirvi per chi votare... continua
2 Novembre
di Laura Tussi
Mosaico di pace presenta il libro Parole di cittadinanzadiLaura Tussi (sito)0Commenti0PreferitiParole di cittadinanzaGlossario di Diritto ed economia e pratiche di cittadinanza per i diritti dell'uomo e della terra. Libro di Francesco Pugliese Recensione di Laura Tussi Edizioni Helios-FuturaHo avuto il piacere di ricevere in omaggio dall'amico Francesco Pugliese il suo ultimo libro... continua
13 Gennaio
È ancora una volta una vignetta semplice semplice a dirla lunga e a farci riflettere sui tempi e sugli uomini, sulle vicende e sulle nostre paure, sulle incoerenze, sulla retorica e su mille altre cose ancora. Di Mauro Biani compare oggi su Repubblica una vignetta che vede un uomo in piedi e con le mani in tasca che dice solenne: "Seguiremo l'esempio di Sassoli" mentre alle sue spalle c'è il mare da cui spunta la testa di un migrante che dice: "Vòltati"... continua
14 Febbraio
Nella babele delle dichiarazioni, delle telefonate, degli incontri e delle sedute tra i cupi protagonisti di questa crisi ucraina, qualcuno di voi ha avuto notizia di un incontro tra il Segretario generale e Putin o Biden? Qualcuno sa cos'ha deciso a proposito il Consiglio di sicurezza? C'è un inviato speciale che ha cercato una mediazione? E se c'è, a quali conclusioni è arrivato? Detto con franchezza, se la crisi in Ucraina è dolorosa e speriamo non degeneri in conflitto armato, è deludente il silenzio e l'immobilismo cui è costretto l'organismo sovranazionale che 77 anni anni or sono nasceva "per salvare le future generazioni dal flagello della guerra" (Carta dell'Onu)... continua
27 Novembre
di Laura Tussi
Le Rivelazioni di Oliviero Sorbini. Presentazione Librodi Laura Tussi (sito)0Commenti0PreferitiRomanzo di Oliviero Sorbini Prefazione di Laura Tussi Un romanzo quello di Oliviero Sorbini che scaturisce da dimensioni narrative e contenutistiche e ideali che sconfinano con l'esoterismo per approdare a un costrutto di vite parallele e di storie di vita soprattutto di personaggi sospesi nell'eterno di una narrazione fantasiosa, fantastica e coinvolgente: ricca di colpi di scena significativi... continua
28 Settembre
di Laura Tussi
Maratona mondiale di pensiero e azione per Julian AssangeJulian Assange per non dimenticare, per non dimenticarlo!Messaggi a sostegno di Julian Assange dal mondo del giornalismo e della cultura per tutto il mondo.Partecipano: Maurizio Acerbo, Vittorio Agnoletto, Sergio Cararo, Giorgio Cremaschi, Fabrizio Cracolici, Raffaele Crocco, Angelo Gaccione, Laura Tussi... continua
25 Settembre
Era castana poi si era fatta bionda poi non si è mai più messa il velo. Venti anni, uccisa in Iran, chiedeva troppo, chiedeva di vivere libera, per sè e per le altre."Hadis Najafi è stata uccisa a colpi di arma da fuoco dalle forze di sicurezza iraniane nel quartiere #Mehrshahr della città di #Karaj... continua
18 Maggio
Ritrovo una vignetta di Mauro Biani del 2019: "Davvero, puoi guarire se ti impegni. Non si nasce omofobi". La giornata di ieri veniva ad alimentare la speranza che l'omofobia è una malattia che si può sconfiggere con l'aiuto di tutti, con l'impegno di ciascuno, con una nuova presa di consapevolezza da parte di una comunità che sceglie di non discriminare nessuno, per nessuna ragione al mondo... continua
27 Settembre
È un uomo, Javad Heydari, era un uomo, morto durante la repressione delle proteste, e sua sorella si è tagliata i capelli sulla tomba. Javad Heydari, era uno studente di medicina morto per protestare per le donne e sua sorella si è tagliata i capelli sulla tomba... continua