inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 1624
18 Gennaio
di Laura Tussi
A Roma a San Lorenzo il Primo Festival del Libro per la Pace e la NonviolenzaFestival del Libro per la Pace e la NonviolenzaQuattro giorni di presentazioni di libri, incontri, film, workshops, stands a cura di numerose realtà italiane e non solo per aprire dialoghi e confronti su diritti, Mediterraneo e migranti, Obiezione di Coscienza, disarmo nucleare, educazione alla nonviolenza, cultura di paceLaura TussiA Roma a San Lorenzo il Primo Festival del Libro per la Pace e la Nonviolenza17... continua
12 Novembre
di Laura Tussi
BookCity 2022 - Resistenza e Nonviolenza creativa: un libro per la pacedi Laura Tussi (sito)BookCity 2022 - Resistenza e Nonviolenza creativa: un libro per la paceLibro di Laura TussiPrefazione di Alex ZanotelliMIMESIS Edizionicon scritti di Giorgio Cremaschi, Fabrizio Cracolici, Paolo Ferrero e altri attivistiUn libro a più voci, sulle orme dei partigiani, per una nuova resistenza contro le minacce militare-nucleare, ecologico-climatica e della diseguaglianza sociale, con la forza della nonviolenza e gli strumenti della creatività... continua
21 Novembre
Poesia di Natale 2022Auguri a tutti di un Natale di bontà, è bello festeggiare questa meravigliosa festa in famiglia,porta sempre freddo, neve, gioia e tanta voglia di stare bene insieme in allegria. Auguri a tutti di un Natale d'amicizia, una delle più belle feste, crea una serena e dolce atmosfera,Gesù Bambino, illumini le menti e apra i cuori, perché ogni persona dia il meglio, decisione preziosa... continua
8 Giugno
di Laura Tussi
L'amore universale contro il grande conflittoStrategie antiviolenza, anti-fanatismo e anti-fondamentalismo. La guerra deve essere dipanata nel suo acceso livello di conflittualità tra le parti con le trattative, tramite la diplomazia, con i corpi civili di pace, le ambasciate di pace della nonviolenza, le azioni nonviolente nei luoghi implicati, la difesa popolare nonviolenta... continua
12 Marzo
di Laura Tussi
Il maestro Bimbisvegli di Laura Tussi Un maestro per fare scuola dal basso che fa rima con pace e Non violenza Intervista a Giampiero Monaca con il progetto Bimbisvegli Giampiero Monaca, il maestro attivista che si ispira a Montessori, Don Milani, Freinet,Freire e molti altri illustri pedagogisti della storia dell'educazione per condurre e portare avanti un progetto condiviso da genitori e alunni e di impronta pedagogica ed educativa dal titolo Bimbisvegli che purtroppo ha incontrato il lassismo e il menefreghismo di alcune istituzioni... continua
17 Marzo
di Laura Tussi
Together for peace Istituto Comprensivo Nicolini Di Giacomo Plesso Severino - Napoli Nome del progetto: Together for peace FinalitàL'obiettivo di questa esperienza è quella di aiutare glialunni a comprendere e a conoscere la triste realtà della guerra così attuale evicina a loro... continua
19 Giugno
Stamattina ci ritorno su quel ragazzo che avevo amato al cinema. Uno così andava tanto ai tempi miei, chiuso a volte, indecifrabile chissà a cosa pensava poi romantico e dolce...i soliti difficili, uomini complicati che se ti sorridono ti senti una eletta... continua
4 Agosto
di Laura Tussi
Contro la guerra il 77° Anniversario di Hiroshima e Nagasaki a Trieste, per la denuclearizzazione del Golfo in base ai Trattati Internazionali In occasione del 77° anniversario dell'Olocausto atomico di Hiroshima e Nagasaki, e contro la guerra in Ucraina-Donbass in Serbia-Kosovo ed ovunque sul Pianeta Terra, un pool di Associazioni e Partiti propone "La denuclearizzazione del Golfo internazionale di Trieste, sulla base del Trattato ONU di Proibizione delle Armi Nucleari (TPAN) e del Trattato di Pace del 1947" presentata di recente all'evento "Give Peace a Chance!", promosso dalle Ong Austriache alla prima Conferenza di revisione del TPAN all'ONU di Vienna... continua
20 Febbraio
di Coordinamenti Enti Locali Pace e Diritti Umani
A due anni dall'invasione dell'Ucraina, mentre infuria la guerra a Gaza Facciamo pace Si svolgerà giovedì 22 febbraio in Campidoglio l'incontro nazionale delle Città per la Pace. A due anni dall'invasione russa dell'Ucraina, mentre la guerra continua a fare strage di innocenti a Gaza e in tante altre parti del mondo, facendo memoria della strada tracciata da Giorgio La Pira, cento sindaci e amministratori locali s'incontreranno a Roma per riflettere sul contributo che le città possono dare alla costruzione della pace "dal quartiere all'Onu"... continua
20 Aprile
di Laura Tussi
Noi non ci arruoliamo. Voci contro la guerra di Laura Tussi (sito)lunedì 4 aprile 20220Commenti0PreferitiNOI NON CI ARRUOLIAMO Trasmissione TelevisivaNoi non ci arruoliamo. Voci contro la guerraReport/sintesi di Laura TussiLa società civile si sta mobilitando con tutti i mezzi per creare un tessuto sociale consapevole dei rischi che tutti noi stiamo attraversando... continua