inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 8458
18 Gennaio
Io penso che a questo punto bisogna fare qualcosa per aiutare gli Stati Uniti. Forse - chissà - un programma di rieducazione per i legislatori. Ieri è stata diffusa la statistica secondo la quale nel corso del 2021 ogni ora un bambino è stato raggiunto da uno sparo di arma da fuoco... continua
25 Gennaio
di Laura Tussi
TPAN - Le ratifiche espresse dai vari paesi sono almomento nel numero di 59 Il Manifesto - Appello per la ratificadel Trattato di proibizione delle armi nucleari Il 22 gennaio 2022 ricorre il primo anniversariodella entrata in vigore del TPAN - Trattato per la proibizione delle arminucleari adottato nel 2017 in una Conferenza ONU a New York anche grazie allapressione dal basso di una rete internazionale comprendente oltre 500organizzazioni pacifiste, insignite per questo loro contributo di un PremioNobel per la pace... continua
3 Febbraio
Con buona pace del circo di Sanremo, oggi gli occhi sono puntati anche sul "nuovo" presidente della Repubblica e sul discorso che pronuncerà in Parlamento. Il ruolo che la Costituzione più bella del mondo assegna al Capo dello Stato non è quello di dettare la linea politica né di decidere le scelte da operare, ma di salvaguardare i valori della Costituzione in tutte quelle scelte... continua
19 Giugno
Stamattina ci ritorno su quel ragazzo che avevo amato al cinema. Uno così andava tanto ai tempi miei, chiuso a volte, indecifrabile chissà a cosa pensava poi romantico e dolce...i soliti difficili, uomini complicati che se ti sorridono ti senti una eletta... continua
2 Luglio
di Laura Tussi
UNIVERSITÀ DI FIRENZE 6 LUGLIO 2022ORE17:00Affrontarela distorsionedellaShoah sui social media.Indicazioniper giornalisti,operatoridell'informazioneedella comunicazione ACURA DEL PROGETTO COUNTERING HOLOCAUST DISTORTION ONSOCIALMEDIA www.holocaust-socialmedia... continua
4 Agosto
di Laura Tussi
Contro la guerra il 77° Anniversario di Hiroshima e Nagasaki a Trieste, per la denuclearizzazione del Golfo in base ai Trattati Internazionali In occasione del 77° anniversario dell'Olocausto atomico di Hiroshima e Nagasaki, e contro la guerra in Ucraina-Donbass in Serbia-Kosovo ed ovunque sul Pianeta Terra, un pool di Associazioni e Partiti propone "La denuclearizzazione del Golfo internazionale di Trieste, sulla base del Trattato ONU di Proibizione delle Armi Nucleari (TPAN) e del Trattato di Pace del 1947" presentata di recente all'evento "Give Peace a Chance!", promosso dalle Ong Austriache alla prima Conferenza di revisione del TPAN all'ONU di Vienna... continua
8 Giugno
di Laura Tussi
L'amore universale contro il grande conflittoStrategie antiviolenza, anti-fanatismo e anti-fondamentalismo. La guerra deve essere dipanata nel suo acceso livello di conflittualità tra le parti con le trattative, tramite la diplomazia, con i corpi civili di pace, le ambasciate di pace della nonviolenza, le azioni nonviolente nei luoghi implicati, la difesa popolare nonviolenta... continua
12 Maggio
Sul delicato tema della meritocrazia scolastica registriamo dichiarazioni tanto stravaganti da allarmare.Cito quella che ho trovato più ideologizzata, per apparire tragicamente priva del dono del dubbio (prima cosa che nelle scuole si dovrebbe insegnare): "la scuola non è stata fondata sul merito... continua
22 Settembre
di Laura Tussi
Dopo Hiroshimadi Laura Tussi E ora? Durante gli anni '50 del secolo scorso,l'incubo dell'atomica e la guerra fredda turbano la vita di un mondo che cerca di trovare sé stesso e uscire dalle macerie ancora fumanti della seconda guerra mondiale. Sono gli anni della guerra in Corea e dell'occupazione sovietica dell'Ungheria... continua
14 Febbraio
Dopo più di 90 ore sottoterra, Necla ha sentito i cani che abbaiavano. Sognava? Abbaiavano e si sentivano voci, poi una: "Stai bene? Bussa una volta per dire sì", disse uno tra le macerie. Era stata trovata.Con Yagiz che aveva 10 giorni, quando arrivò il terremoto... continua