inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 8458
16 Gennaio
A volte ci lamentiamoa volte non facciamo proprio nientetanto ci adattiamoo lottiamo,per sempre.Giulia Ananiadal libro Rime Amore Poesia con Amir Issaa Uomini e Donne è una trasmissione televisiva che su Canale5 va avanti con successo da anni, è un appuntamento dove uomini e donne si incontrano e si frequentano, dicono in cerca d'amore, alcuni si sono anche sposati grazie a questa trasmissione... continua
7 Febbraio
Se mai potessi scegliere come morire tra la guerra e il terremoto, direi il secondo, come è accaduto a migliaia di persone durante la notte scesa sulla Siria e la Turchia. Pensate che sia grottesco quanto mi chiedo e vi chiedo?Il terremoto è un mostro arcaico che si erge in piedi dall'interno della Terra... continua
20 Marzo
di Laura Tussi
Dal clima al nuclearedi Laura Tussi (sito)0Commenti0PreferitiIl pamphlet ecologico postumo di Virginio Bettini in libreriaTutta l'umanità si trova coinvolta in un momento apicale per la transizione ecologica: molte nazioni del ricco occidente sono restie a diminuire e contenere le loro emissioni di gas serra, che foreste e suolo non riescono più ad assorbire... continua
3 Agosto
Contro la guerra disobbedienti cantautrici non violente attiviste cambiate nel tempo solo fisicamente, mai abbandonato il loro mondo d'amore contro le ingiustizie: Patti Smith & Joan Baez. Hanno reagito con l' Arte della Musica e della Poesia, alle tempeste capitate nel mondo e nelle loro vite personali... continua
13 Febbraio
violino, sto tentando di costituire una lista civica a Treviso : arte cultura e politica per Treviso. Il nome lo sto ancora progettando ma dovrebbe essere più o meno questo. Mi servono 250 fireme e 27 componenti candidati . Aiutatemi a combattere la cultura degli skei in questa città boboniera vuota... continua
25 Febbraio
di Laura Tussi
venerdì 25 febbraio 2022Intervista di Laura Tussi a Luigi Mosca, fisico delle particelle elementari, ex Direttore del 'Laboratoire Souterrain de Modane'. Membro delle associazioni: 'Abolition des Armes Nucléaires' e 'Disarmisti Esigenti'.La situazione attuale in Ucraina potrebbe avere una svolta diversa tenendo conto del TPAN, il Trattato Onu di Proibizione delle Armi Nucleari, ottenuto grazie al contributo importante dell'ICAN, la Campagna Internazionale per l'abolizione degli ordigni di distruzione di massa nucleari, di cui molte associazioni pacifiste a livello nazionale e mondiale sono parte, ed insignita del Premio Nobel per la Pace nel 2017?Il TPAN, dal 22 gennaio 2021, data della sua entrata in vigore, fa parte del Diritto Internazionale, quindi, se il Diritto Internazionale verrà rispettato per quanto riguarda le armi nucleari, il TPAN dovrebbe allora impedire che il conflitto degeneri in una guerra nucleare regionale o addirittura mondiale... continua
13 Marzo
Cerco la pace andando verso la campagna adorna di girasoli contemplando il glorioso ondeggiare del grano e gli infiniti viaggi delle nuvole che vanno a piangere per noi. Jorge TeillierErano i primi anni '80 quando vidi tanti campi di girasole appena fuori Roma, non avevo mai usato il loro olio tratto dai semi pieni di raggi di sole... continua
14 Aprile
Letizia Battaglia negli ultimi anni della sua vita si è colorata i capelli di rosa di verde di viola... e ce li aveva tutti bianchi e li lasciava giù.Non so quando ha deciso di chiudere gli occhi e come li avesse sparsi sul cuscino, i suoi capelli... continua
26 Giugno
di Laura Tussi
Disarmare il mondo dal nucleare? A Vienna si cercano soluzioni e la strategia giustadi Laura Tussi* Mentre Putin e Biden agitano la minaccia nucleare, a Vienna si è discusso il TPNW, Trattato per l'abolizione delle armi di distruzione di massa nucleari... continua
15 Dicembre
La spesa militare mondiale dal 2000 ad oggi è raddoppiata e si sta avvicinando a 2 mila miliardi di dollari all'anno. Uno spreco enorme di risorse a favore di strumenti di morte. Un applauso, quindi, ai 50 Nobel (Fisica, Chimica e Medicina) e ai presidenti di Accademie della Scienza nazionali che hanno indirizzato un appello ai capi di Stato di tutto il mondo per chiedere semplicemente di negoziare un accordo globale per una riduzione bilanciata delle spese militari del 2% all'anno per cinque anni... continua