196 utenti


Libri.itIL MAIALEDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…LA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!AMORE E PSICHECOSA FANNO LE BAMBINE?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni


Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

2 Novembre 2023 16:37

La sconfitta della guerra

di Tonio Dell'Olio

Quando Papa Francesco ribadisce che "la guerra è una sconfitta" e che questa è "l'ora più buia", non si riferisce solo ai danni (lutti, sofferenze, distruzioni) senza stima provocati dalla violenza ma anche al fatto che "non si riesce a fermarla".  E sì, perché il conflitto è la cosa più naturale e più frequente del mondo e della storia, l'uso della forza e della violenza per tentare di dirimerlo prevalendo sull'altro è la degenerazione del conflitto, non riuscire a fermare la violenza è una tragedia ancora più grande perché non investe più soltanto i contendenti ma tutti gli altri... continua

223 visualizzazioni - 0 commenti

21 Febbraio 2022 11:27

Le armi e la pace

di Tonio Dell'Olio

Non ci interessa un giudizio sulla coerenza e sulle scelte di una persona, sono questioni personali. Ci interessa piuttosto il conflitto di interesse che si genera quando un ex ministro degli interni di nome Marco Minniti, distintosi per la gestione dei migranti e gli accordi con la mafia libica dei lager, oggi scelga di presiedere la fondazione di Leonardo, la maggiore industria di armi in Italia... continua

222 visualizzazioni - 0 commenti

3 Novembre 2022 13:16

La marcia per la pace: nonviolenza creativa contro la guerra attuale

di Laura Tussi

Per Un'Altra Città- La Città invisibile LA MARCIA PER LA PACE: NONVIOLENZA CREATIVA CONTRO LA GUERRA ATTUALE Di Laura Tussi FacebookMessengerWhatsAppTwitterTelegramSMSCondividiTempo di lettura:5minutiAlla luce della grave congiuntura di guerra e di oscurantismo che attualmente, a partire dal conflitto tra Russia e Ucraina, sovrasta il mondo, vogliamo riproporre il significato di rilevanza estrema di una manifestazione per la pace come la marcia Perugia Assisi come esempio e emblema delle tante manifestazioni attuali contro la guerra, che si svolgono in ogni paese e città del mondo... continua

222 visualizzazioni - 0 commenti

22 Aprile 2023 15:38

Antifascismo è Pace

di Laura Tussi

Antifascismo è Pace di Laura TussiLunedì 24 aprile ore 18.00Antifascismo è PaceLaura TUSSI e Fabrizio CRACOLICI con la speciale partecipazione di Roberto LOVATTINI presentano il libro/intervista con DVD:Giovanni Pesce. Per non dimenticare.E il saggio storico:Un racconto di vita partigiana... continua

222 visualizzazioni - 0 commenti

29 Giugno 2022 18:49

La denuclearizzazione del Golfo Internazionale di Trieste. Da Trieste un forte NO ai porti nucleari

di Laura Tussi

La denuclearizzazione del Golfo Internazionale di Trieste. Da Trieste un forte NO ai porti nuclearidi Laura Tussi (sito)martedì 28 giugno 20220Commenti0PreferitiAbbiamo intervistato Alessandro Capuzzo del movimento antinucleare triestino appena rientrato dal Nuclear Ban Week di ICAN e dalla Conferenza degli Stati Parti del Trattato di Proibizione delle Armi Nucleari... continua

221 visualizzazioni - 0 commenti

24 Settembre 2022 10:01

La Politica

di Riccardo Orioles

Non è la nostra specialità. La mafia, e l'antimafia, invece sì. Perchè questa è la vera questione italiana, quella che ci divide da tutti gli altri paesi. Noi abbiamo il coraggio di ammetterlo. E combattiamo Non c'intendiamo molto di grande politica e d'altronde non è compito nostro dirvi per chi votare... continua

221 visualizzazioni - 0 commenti

24 Febbraio 2023 16:04

Maurizio Costanzo ha chiuso il sipario

di Doriana Goracci

"Spero semplicemente di essere ricordato come una brava persona che ha fatto un programma durato quarant'anni. Un long seller della televisione italiana. Spero che nel 2050 si potranno regalare i cofanetti del Maurizio Costanzo Show come documento, e in mia memoria... continua

221 visualizzazioni - 1 commento

11 Aprile 2023 10:01

Papa Francesco sa cosa succede ad Haiti?

di Doriana Goracci

n.b. il titolo non è peregrino: Secondo le stime dell'ARDA del 2020, i cattolici sono il 66,7% della popolazione, mentre i protestanti e gli altri cristiani sono il 27,6% della popolazione.Nella visita di papa Giovanni Paolo II nel 1983, prima di salire sull'aereo, pronunciò un discorso dai toni accesi che concluse con un'esclamazione molto decisa: «Le cose devono cambiare qui!»... continua

221 visualizzazioni - 1 commento

18 Gennaio 2022 10:26

I ladri di terra in Amazzonia

di Tonio Dell'Olio

Con un reportage eccezionale, Lucia Capuzzi su Avvenire di Domenica scorsa ci riporta alla minaccia continua che tortura la vita delle piccole comunità di contadini e delle famiglie che abitano l'Amazzonia brasiliana del Maranhão. Si tratta dell'accaparramento delle terre da parte di multinazionali e latifondisti che esibiscono falsi certificati di proprietà (grilagem) spesso con l'appoggio o la complicità delle stesse istituzioni politiche e amministrative che dovrebbero difenderli... continua

220 visualizzazioni - 0 commenti

6 Aprile 2022 09:46

Il crimine della guerra

di Tonio Dell'Olio

Lo "ius in bello" è l'insieme delle leggi che regolano il corretto svolgimento dei conflitti come se la guerra fosse una nobile arte cavalleresca che necessita solo di un arbitro. Il Tribunale penale internazionale dell'Aja, tanto invocato in questi giorni, è previsto dallo Statuto di Roma... continua

220 visualizzazioni - 0 commenti