inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 8385
17 Maggio
Se ne parla sì, ma quasi a mezza voce, quasi con pudore. Claudio Graziano, il generale che fu Capo di Stato maggiore in Italia e fino al primo giugno è presidente del Comitato militare dell'Unione europea, è stato nominato Presidente del Consiglio di Amministrazione di Fincantieri... continua
9 Giugno
Alberto, Don Adamo e Sara sono ritornati a Odessa da Leopoli mentre Ludovico e Maura restano lì per proseguire con i contatti e la collaborazione con i partner locali. È l'avamposto permanente di Stop the war now, la coalizione di 176 organizzazioni, locali e nazionali coordinate soprattutto dall'Associazione Papa Giovanni XXIII, che dall'inizio della guerra garantisce presenza e sostegno in Ucraina... continua
17 Giugno
Ci sono altre guerre e altre aggressioni di cui il mondo non parla. Talvolta sono ad opera di chi, altrove, si presenta travestito da mediatore pacifico. È il caso della Turchia e del Kurdistan iracheno. E siccome sarà impossibile trovare nell'informazione corrente qualcuno che vi riferisca che due giorni fa Salah, un bambino di 12 anni, è morto a causa dei bombardamenti dell'aviazione turca su Sinjar, nel nord dell'Iraq, è bene che ne parliamo... continua
29 Giugno
di Laura Tussi
Mosaico di pace - A Vienna per smilitarizzare il mondo a partire dalle armi nucleariSCRITTO DA LAURA TUSSI Disarmo Movimenti NucleareIcan, Beatrice Fihn: "Lanceremo un piano per la fine delle armi nucleari"Anche i rappresentanti di diverse associazioni ecopacifiste italiane collegate a Ican partecipano alla "Settimana di iniziative antinucleari", che prevede inoltre un convegno scientifico (il 20 giugno), oltre alla vera e propria Conferenza degli Stati firmatari del TPNW, dal 21 al 23 giugno a Vienna... continua
8 Luglio
Per quel che può contare vogliamo unire anche la nostra flebile voce a quella di Francesca e Giovanni Dall'Oglio, rispettivamente sorella e fratello di Paolo, che hanno chiesto di dare vita a una Commissione parlamentare d'inchiesta che faccia luce sulla sorte del gesuita italiano... continua
19 Luglio
Innanzitutto i nomi: Paolo Borsellino, Agostino Catalano, Eddie Walter Cosina, Vincenzo Li Muli, Emanuela Loi e Claudio Traina. Perché i nomi sono importanti per non consentire a nessuno di trasformare gli altri in un simbolo disincarnato, in una nicchia di eroismo, in una scatola di naftalina da tirar giù dalla soffitta a ogni anniversario... continua
6 Agosto
di Laura Tussi
GAIA, Ecoistituto Alex Langer e il maestro Bimbisveglidi Laura Tussi Un maestro per fare scuola dal basso che fa rima con pace e nonviolenza. Intervista a Giampiero Monaca, maestro e attivista che si ispira a Montessori, Don Milani, Freinet, Freire e molti altri illustri pedagogisti della storia dell'educazione, con il progetto @Bimbisvegli (motto: I bimbi che pensano in grande) a Serravalle d'Asti... continua
19 Aprile
"i fascismi li consegnarono ai carnefici" (18 aprile 2023). Questa dichiarazione, apparsa su tutte le testate giornalistiche dell'intero mondo, è figlia di una persistente, inossidabile distorsione della Storia. Il libro pubblicato nel 2019, "GIUDEICIDIO - CHI, QUANDO, CHE COSA SAPEVA? " di Fausto Carratù, cita il parere, rilasciato nei riguardi dell'Italia, dal prof... continua
1 Novembre
I traditori della clemenza del Profeta Mohammed che guidano le sorti della politica iraniana, non credano che possiamo distrarci dalle loro violenze quotidiane. Forse siamo solo una goccia ma non vogliamo sottrarla all'oceano di indignazione e di denuncia che accompagna le lotte delle donne iraniane... continua
11 Gennaio
Rinuncio a considerazioni personali per proporre uno stralcio del discorso che Papa Francesco ha pronunciato ieri davanti agli ambasciatori presso la Santa Sede."Naturalmente, tutti i conflitti sono agevolati dall'abbondanza di armi a disposizione e dalla mancanza di scrupoli di quanti si adoperano a diffonderle... continua