819 utenti


Libri.itNELLCOSA FANNO LE BAMBINE?LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERII MINIMINIMUSEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni


Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

7 Dicembre 2021 08:21

Agafia - Una donna che risponde quando le va

di Doriana Goracci

Schwarzenegger ha detto, e non solo lui: "Le donne più belle vivono in Russia. Le donne russe sono molto intelligenti, di talento e dotate." E così Agafia, come definirla, lei russa di 77 anni? Sicuramente unica, per cui racconto la sua storia trovata in rete, ci vuole un po' a leggere tutto ma è inverno e possiamo usare questa storia vera come una favola, da raccontarci e raccontare, usando un pochino di tempo in più... continua

343 visualizzazioni - 0 commenti

7 Febbraio 2022 09:34

Il pozzo, il bambino e i brividi

di Doriana Goracci

Dopo poco più di 40 anni, all'epoca di Alfredino, aspettavo a giorni il mio primo figlio, ho riprovato la paura. E' difficile per me abbandonarmi a facili speranze, come è stato per quel piccolo in Marocco di nome Rayan, che addormentato e stremato, è andato via per sempre, fuori dal pozzo... continua

343 visualizzazioni - 0 commenti

1 Aprile 2022 21:39

La Pace

di francesco lena

POESIALa PaceLa pace è un percorso democratico lungo di responsabilità,Ma il più corto per raggiungerla con l'impegno, dialogo e sentita umanità.La pace porta luce nella mente e fa aprire il cuore,Dona coraggio, bellezza nella persona e aiuta a seminare amore... continua

342 visualizzazioni - 0 commenti

14 Gennaio 2022 00:18

Report Covid-19 Mammamia

di Doriana Goracci

Mi chiedo se questo post debba proporlo per la pubblicazione nella rubrica "salute", poi decido: lo metto in "cronaca". È la testimonianza di una giornata tra Roma-Bracciano-Capranica, a braccetto con il Covid-19 che mi saluta: tempo di lettura 5 minuti... continua

341 visualizzazioni - 0 commenti

9 Dicembre 2021 10:04

La "Madonna de lo fuoco"

di Lucio Garofalo

I caratteristici falò della "Madonna de lo fuoco" rappresentano un'antica tradizione legata alla religiosità popolare, che a Lioni, il mio "borgo natio", si celebra ogni anno in occasione della festività dell'Immacolata. È una consuetudine che è stata riscoperta/rilanciata recentemente, sulla spinta delle iniziative promosse dalla Pro Loco... continua

340 visualizzazioni - 0 commenti

23 Ottobre 2008 12:20

Lettera a un ministro

di Arcoiris Tv Piacenza

LETTERA A UN MINISTRO L’apertura di questo nuovo anno scolastico è stato costellata da cambiamenti così repentini e “radicali” che tutto il mondo della scuola ne è stato colto di sorpresa. Senza alcuna consultazione con esperti in materia didattico-educativa e senza preavviso, il Ministro Gelmini ha presentato un decreto legge che mira a tagli drastici all’istruzione pubblica e pone le basi per una riforma in cui prevale la logica del Pensiero Unico, una logica che poco tollera il valore delle molteplicità come possibilità di arricchimento e trasformazione reciproca per ridurla invece ad una unità omogenea... continua

339 visualizzazioni - 0 commenti

6 Dicembre 2021 19:27

EquAgenda 2022: "La Terra è di tutti"

di Laura Tussi

L'associazione ITA-NICA di Livorno si occupa di cooperazione e di scambi culturali con il NicaraguaEquAgenda 2022: "La Terra è di tutti"EquAgenda 2022 nasce da una consolidata abitudine a lavorare insieme su progetti di solidarietà, scambi internazionali, inserimenti lavorativi, commercio alternativo e solidale e promozione di una finanza etica, interventi nelle scuole e itinerari didatticiLaura TussiL'associazione ITA-NICA di Livorno si occupa di cooperazione e di scambi culturali con il Nicaragua EquAgenda 2022 nasce da una consolidata abitudine a lavorare insieme su progetti di solidarietà, scambi internazionali, inserimenti lavorativi, commercio alternativo e solidale e promozione di una finanza etica, interventi nelle scuole e itinerari didattici... continua

339 visualizzazioni - 0 commenti

23 Gennaio 2008 16:52

Trionfo storico del Venezuela in materia di diritto internazionale

di Ambasciata della Repubblica Bolivariana del Venezuela

Il ICSID, agenzia dell’ONU, dichiara estinto il processo contro il paese sudamericano Il Venezuela ottiene un trionfo storico in materia di diritto internazionale, con la sentenza del International Center for Settlement of Investment Disputes (ICSID), con sede a Washington, che ha accolto la richiesta della Procura della Repubblica Bolivariana del Venezuela di dichiarare estinto il processo presentato da una società mercantile olandese... continua

337 visualizzazioni - 0 commenti

30 Maggio 2008 16:57

segnalazione eventi in linea con voi

di Lucia

Ciao a tutti, vi comunichiamo la presentazione di due volumi che si terrà giovedì 19 giugno 2008 - ore 21.00 presso la Legolibri di Torino via maria vittoria 31, tel +39011888975 1) "Protesta e democrazia-Dinamiche psicosociali dell'azione collettiva" (mamme argentine) 2) Oltre il Nimby... continua

337 visualizzazioni - 0 commenti

9 Dicembre 2021 17:28

Ricordi che bruciano: Agitu Ideo Gudeta e le capre non so quanto felici

di Doriana Goracci

Agitu su FB, aveva una pagina personale, eravamo amiche sia pure virtualmente ed era anche su FB "La capra felice", la sua azienda agricola.  Dunque è quasi 1 anno ma a me sembra molto di più, mi sono scordata di lei lo ammetto, ma leggo questa triste notizia recentissima: "bruciata l'auto di Agitu Gudeta l'imprenditrice simbolo dell'integrazione uccisa un anno fa... continua

336 visualizzazioni - 0 commenti