inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 8458
11 Febbraio
Forse la vera misura di una civiltà è il rispetto dell’infanzia. Il virus della violenza circola a piede libero e si abbatte ormai da tempo proprio sui bambini nelle forme più diverse, perverse e imprevedibili. Se è vero che la storia ci insegna che sono sempre le persone più indifese a pagare il prezzo più alto della follia bruta, bisognerà ammettere che non si era mia arrivato a un tasso tanto alto ai danni dei bambini... continua
17 Ottobre
di Laura Tussi
A Saronno con Vittorio Agnoletto e noi tutti per Riace, Musica per l'UmanitàRiace. Musica per l'umanità a SaronnoNel novembre 2019, Fabio Fazio ha intervistato l'indiscusso protagonista della vicenda Riace, Mimmo Lucano su Rai2 a "Che tempo che fa" menzionando e presentando il libro Riace, musica per l'umanità e padre Alex Zanotelli che ha collaborato con altre 15 personalità alla sua stesuraLaura TussiA Saronno con Vittorio Agnoletto (in collegamento) e noi tutti per Riace, Musica per l'Umanità Presentazione del libro"Riace... continua
1 Maggio
di Martina
Salve, Ho creato un Blog per migliorare la citta' di Roma. http://miglioraroma.blogspot.com Spero che lo visitiate e lasciate il Vostro contributo! Grazie. Saluti, Martina continua
4 Dicembre
di Laura Tussi
Evento online in occasione del 20 Dicembre, Giornata Internazionale della Solidarietà Un'immagine al futuro per la solidarietà e la paceSolidarietà e inclusione, diritti e benessere sono condizioni necessarie per un'idea positiva della pace, pace con diritti e con giustizia socialeLaura TussiEvento online in occasione del 20 Dicembre, Giornata Internazionale della SolidarietàUn'immagine al futuro per la solidarietà e la paceSolidarietà e inclusione, diritti e benessere sono condizioni necessarie per un'idea positiva della pace, pace con diritti e con giustizia sociale Il 20 Dicembre è la Giornata Internazionale della Solidarietà... continua
1 Ottobre
di Fabrizio
Spett.le redazione di Arcoiris, la scuola pubblica, come sapete, versa in gravi condizioni a causa di tanti fattori, ultimo dei quali il duo Gelmini-Tremonti che le sta dando il colpo di grazia. C'è chi non ci sta, sono tanti, siamo tanti, e le forme di protesta finora messe in campo sono state varie e "multicolori"... continua
8 Agosto
Si è "integrata", direbbero certe personcine. Le ho dedicato la mia copertina a Veronica, il minimo che potessi fare...«Sono badante, gli ho insegnato il rispetto. Da ragazza giocavo a basket, mia madre mi disse di smettere perché ero donna. Ho raccolto anche i pomodori per far correre e vincere Fausto»... continua
11 Febbraio
di alearge
Sento agitarsi in molti di noi una tentazione, che chiamerei "bordighista" che invita ad astenersi, mandara "tutti a casa" semplicemente rifiutandoi di votare. Lasciatemi gridare un ALLARME ROSSO PER l'idea del: "IO NON VOTO"! Chi non si esprime semplicemente "non conta", e sara' piu' facile per chiunque altro raggiungere la maggioranza dei "voti espressi validi" che determinera' il prossimo governo... continua
4 Giugno
di Associazione antirazzista "3 febbraio"
Contro il pacchetto sicurezza e il razzismo accoglienza per tutti E' ora di dire basta alla violenza razzista. Alle leggi del governo, alle bande criminali che in questo Paese si muovono indisturbate, al razzismo della gente comune, di chi dice che gli immigrati sono criminali oppure tendenti al male... continua
25 Gennaio
di Laura Tussi
Il miracolo della cordadi Laura Tussi (sito)martedì 25 gennaio 20220Commenti0PreferitiRecensione al libro Il miracolo della corda. Autori: Elvio e Monica AlessandriRecensione: Laura Tussi Immagine di copertina: Demetrio BuroniProgetto grafico: William Buroni Gli Alessandri sono una nota e conosciuta famiglia di Cagli, un paese nelle Marche... continua
11 Giugno
di Promotori di Un futuro senza atomiche
Il premier laburista australiano Kevin Rudd, in missione ufficiale in Giappone dove ha visitato a Hiroshima il sacrario delle 140 mila vittime della bomba atomica Usa del 1945, ha annunciato l'istituzione di una nuova commissione internazionale, presieduta congiuntamente da Giappone e Australia, con l'obiettivo di rinnovare gli sforzi contro la proliferazione di armi nucleari... continua