inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 8458
14 Giugno
Vincenzo Canterini è un'autentica rivelazione. È un uomo d'azione con il rango di questore: uno s'immagina di trovarsi di fronte in tribunale un uomo tutto d'un pezzo, rigoroso, orgoglioso del proprio ruolo di comando, deciso a tutelare il proprio onore e quello dei propri uomini... continua
18 Luglio
di Ufficio stampa di Vittorio Agnoletto
Milano, 18 luglio 2007 – «Come previsto dal movimento No Tav, il progetto presentato oggi dal ministro Di Pietro al commissario Barrot è poco più di uno studio di fattibilità per cui non si è proceduto ad alcuna analisi, rilevamento o sondaggio... continua
26 Ottobre
La notizia è grottesca, almeno per me: Il presidente del Brasile, Jair Messias Bolsonaro, è diventato cittadino onorario di Anguillara Veneta. Perché? Mah leggo che "il Comune di Anguillara Veneta ha votato per il conferimento della cittadinanza onoraria a Jair Bolsonaro, presidente del Brasile,in quanto il bisnonno era proprio nativo del paese della Bassa... continua
21 Aprile
W il 25 Aprile 2022W il 25 Aprile, grande festa della liberazione,con immenso sacrificio, coraggio, una valorosa generazione, hanno conquistato la libertà.Ora bisogna liberarsi, dalle armi, strumenti di distruzionee di morte,per costruire servizi per la salute delle persone e strumenti per la vita... continua
15 Ottobre
di zeno leoni
Diritto alla salute e all’ambiente o diritto al lavoro? La raffineria di Falconara è il simbolo di un conflitto creato dal profitto e da un’industria arretrata, che inquina, fa ammalare e poi licenzia Con l’annuncio della cassa integrazione per centoquaranta dipendenti fra turnisti e personale amministrativo e giornaliero, la raffineria Api di Falconara Marittima [Ancona] non è più solamente il simbolo di una battaglia ambientale, del grande male da sconfiggere... continua
14 Novembre
di Laura Tussi
Con il regime fascista il pacifismo doveva sparire Fascismo è guerraMussolini scrisse: "Il fascismo respinge il pacifismo che nasconde una rinuncia alla lotta, una viltà, di fronte al sacrificio. Solo la guerra porta al massimo di tensione tutte le esigenze umane e imprime un sigillo di nobiltà ai popoli che hanno la virtù di affrontarla"Laura TussiCon il regime fascista il pacifismo doveva sparire Il fascismo non nascose mai la sua natura e il suo volto bellicista... continua
17 Novembre
di Laura Tussi
Intervista allo scrittore Angelo Gaccione: il disarmo con Cassola e TuroldoSono più di 50 anni che Angelo Gaccione si batte per il disarmo, la pace e la nonviolenza. Come scrittore continua a occuparsene attraverso giornali, riviste, incontri pubbliciLaura TussiIntervista allo scrittore Angelo Gaccione Tra i fondatore della LDU - Lega Disarmo Unilaterale Tussi: Raccontaci le tappe più salienti del tuo percorso nonviolento e disarmista... continua
19 Aprile
Ieri sera mi sono imposta di assistere a "Mi manda rai tre" per seguire gli sviluppi della "fattaccio" di Adro, ridente paese del bresciano in vui vige la legge dell'homo homini lupus. Non sono rimasta scossa delle argomentazioni del sindaco, ma dalla presenza di due cittadini di Adro inviperiti nei confronti del "benefattore" che aveva pagato per le famiglie che non potevano assicurare la mensa ai loro figli... continua
27 Giugno
1) 2) 3) 4) 5) 6) Per ultimo cari governati, bisogna fare di più e meglio per combattere, l'evasione fiscale, i paradisi fiscali, la corruzione, le mafie, il mal affare, bisogna incominciare da queste cose se vogliamo costruire una società più giusta e migliore, sarebbe veramente un bene per la società e per tutti icittadini... continua
7 Giugno
di Maria Zammitti per Associazioni Precari scuola
Secondo il Corriere della Sera il ministro Gelmini ha dichiarato di non essere interessata alla riforma della scuola, ma solo ad interventi «per via amministrativa». Il tema della scuola, ha aggiunto, è delicato e visto il clima favorevole di inizio legislatura il ministro vuole procedere sperando che non si cada «nello scontro politico e ideologico»... continua