inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 8389
22 Marzo
Secondo un lancio della Misna (agenzia degli istituti missionari www.misna.org), il 21 marzo Benedetto XVI a Luanda (Angola) ha detto durante la messa: “Mi piace andare col pensiero indietro di cinquecento anni, ossia agli anni 1506 e seguenti, quando in queste terre, allora visitate dai portoghesi, venne costituito il primo regno cristiano sub-sahariano, grazie alla fede e alla determinazione del re Dom Afonso I Mbemba-a-Nzinga…Vedete come due etnie tanto diverse – quella banta e quella lusiade – hanno potuto trovare nella religione cristiana una piattaforma d’intesa, e si sono impegnate poi perché quest’intesa durasse a lungo e le divergenze – ce ne sono state, e di gravi – non separassero i due regni!”... continua
11 Luglio
di pino parisi sergio tedeschi
Eccellenza reverendissima, abbiamo atteso che passasse un po’ di tempo dai giorni delle polemiche e delle minacce, per esprimerLe la nostra piena solidarietà e vicinanza e, al tempo stesso, con maggior serenità, vorremmo esprimerLe le nostre riflessioni sugli argomenti oggetto delle polemiche di cui sopra... continua
11 Marzo
Firenze, marzo 2008 Nella politica esiste una regola che tutti dovrebbero aver imparato, anche i più sprovveduti: a fronte della durata prevista di una legislatura (5 anni), nei primi due anni ogni governo mostra le sue vere finalità e le persegue noncurante del consenso degli elettori; negli ultimi tre anni (se non è fatto cadere prima) pensa anche a recuperare il consenso perduto, spesso a scapito dell’interesse generale... continua
7 Gennaio
Se di buone intenzioni si dice che sia lastricato l'inferno, sicuramente l'inizio del nuovo anno è lastricato di buoni propositi. Accanto a quelli che ciascuno di noi ha già espresso in chiave morale o dietetica, professionale e familiare, sociale e personale... continua
9 Marzo
di Barak
Non una parola di condanna all'ONU per l'opposizione della libia, "che cosa ci stiamo a fare qua?" queste le parole di Dan Gillerman, ambasciatore di Israele all'ONU. Ancora una volta libri di Torah macchiati di sangue ebraico, come per Rabbi Akiva e i suoi allievi, come nell'Europa dei roghi e dell'Inquisizione, come 60 anni fa... continua
18 Ottobre
di Manuel
figuriamoci se le BR vanno a perdere il loro tempo con tre pagliacci: uno commerciante di pentole e put.taniere barzellettiere, l'altro un razzistucolo da fiere paesane con annesso catetere perenne e l'ultimo uno stroccaffisso che ha tradito senza vergogna le sue origini ideologiche ... continua
22 Ottobre
Enzo Mari che è morto il 19 ottobre scorso era un designer che, creando oggetti per il presente, pensava, guardava e amava il futuro. Per questo è considerato tra i padri del designer italiano. Senza tradire i suoi giorni, aveva la capacità di proiettarli oltre l'imbuto del consumo... continua
4 Ottobre
Se questi sono uomini, cosa sono le donne, animali da riproduzione e per la loro soddisfazione? No, le Donne in America protestano con fermezza.Le attiviste per i diritti dell'aborto si sono radunate in più di 600 marce negli Stati Uniti, portando cartelli e striscioni con la scritta "La mia mente, il mio corpo, la mia scelta" e "Aborto legale per la salute e la vita", e chiedono la libertà riproduttiva: "My mind, my body, my choice-Legal abortion for health and life" Era stato annunciato così: OGGI 2 OTTOBRE 2021- Partecipa alla manifestazione pacifica di Aspen per la giustizia sull'aborto Le marce "Rally for Abortion Justice" seguono il disegno di legge anti-aborto in Texas che vieta gli aborti dopo sei settimane - prima che molte donne sappiano di aver concepito - senza eccezioni per stupro o incesto... continua
7 Marzo
Mosaico dei giorni La Chiesa contro la crisi 6 marzo 2009 - Tonio Dell'Olio Indiscrezioni giornalistiche riferiscono che Benedetto XVI sta lavorando a redigere un'Enciclica sociale anche per riflettere sulla crisi economica e finanziaria alla luce del Vangelo... continua
14 Dicembre
Anabel Hernandez è una giornalista messicana. Un mestiere che in quel Paese ha una percentuale di morti più alta che tra gli sminatori. La Hernandez è una professionista seria. Non ha mai pubblicato una riga che non fosse rigorosamente documentata... continua