inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 8459
24 Novembre
Telesur non ha saputo diventare la rappresentante delle trasformazioni dell'America Latina, dice il suo vicepresidente 18 novembre 2008. - A tre anni dalla nascita di Telesur, il primo progetto di televisione a vocazione latinoamericanista, Aram Ahronian, tra i fondatori dell'idea e compartecipe di tutte le decisioni del canale fino all'ultimo dicembre, sostiene che le cose non funzionano come dovrebbero, tanto per fattori esterni (arresto del giornalista Fredy Muñoz in Colombia, tra le altre minacce) come di ordine interno... continua
10 Maggio
di Giovanna
L’udienza della seconda Corte di Cassazione, riunitasi intorno alle 10, nella sede di via Cavour di Roma, si è conclusa poco fa. L’avvocato Giuseppe Arnone, del Foro di Agrigento, ha fatto una lunga arringa in difesa di Carlo Ruta e del web italiano, affermando che in questo momento è in gioco il destino di decine di migliaia di blog d’informazione in rete... continua
7 Marzo
Mosaico dei giorni La Chiesa contro la crisi 6 marzo 2009 - Tonio Dell'Olio Indiscrezioni giornalistiche riferiscono che Benedetto XVI sta lavorando a redigere un'Enciclica sociale anche per riflettere sulla crisi economica e finanziaria alla luce del Vangelo... continua
9 Marzo
Breve descrizione della nostra tragedia Per dimostrare quanto male possono fare le vaccinazioni, usate così indiscriminatamente sulle famiglie d’ogni parte del mondo, penso sia doveroso da parte mia narrare la mia vicenda, precisando però che purtroppo la mia storia non è da considerarsi un caso unico sporadico a se stante, ma è solo la punta di un iceberg che tenta di smascherare quella categoria di “scientismi” che impongono ancora col terrore l’uso delle pratiche vaccinali... continua
10 Febbraio
Ci sarebbero molti modi per risparmiare i nostri soldi usati dal servizio pubblico della RAI e, nello stesso tempo, riuscire a garantire qualità e cultura. I dirigenti dell’azienda hanno deciso di tagliare i programmi per bambini di RAI 3 a partire dal prossimo mese di ottobre... continua
14 Dicembre
Anabel Hernandez è una giornalista messicana. Un mestiere che in quel Paese ha una percentuale di morti più alta che tra gli sminatori. La Hernandez è una professionista seria. Non ha mai pubblicato una riga che non fosse rigorosamente documentata... continua
22 Agosto
La campagna mediatica estiva contro i venditori ambulanti sulle spiagge d'Italia è di nuovo a pieno regime, con titoli del tipo: Blitz anti-vu' cumprà sulla spiaggia di Jesolo... (Il Resto del Carlino, 6-8-2012) Sarebbe, secondo i direttori dei giornali, una campagna "antievasione" ma a nostro parere si tratta dell'ennesima campagna antistraniero e, in alcuni casi, dell'istigazione all'odio razziale... continua
25 Maggio
Man mano che si avvicina la data delle elezioni le città si riempiono di volti sorridenti che salutano ebeti da manifesti di carta invitando a sceglierli con slogan alquanto improbabili. Tra le iniziative serie che invece mi sembra utile segnalare c'è quella di Avviso Pubblico, il coordinamento degli enti locali impegnato nell'affermazione della legalità... continua
2 Ottobre
Spesso non ce ne rendiamo conto, ma quando i nostri giudizi nei confronti delle nuove generazioni si fanno particolarmente rigorosi e diciamo che ragazzi e giovani sono superficiali, tronisti in pectore o tutte aspiranti veline… stiamo di fatto giudicando il mondo degli adulti... continua
8 Febbraio
Nei giorni scorsi a Terni abbiamo provato a dare voce a chi in Italia non viene solitamente ascoltato e a dire ad alta voce ciò che molte persone quotidianamente fanno come operatori sociali. Non un “privato sociale” quanto piuttosto un “pubblico non statale” che accetta la sfida di stare dalla parte degli ultimi... continua