inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 8415
20 Agosto
Un consiglio per chi gioca in borsa il destino della gente: investite sulle armi. Nella settimana delle disfatte, i titoli dell’industria pesante hanno navigato contro corrente; a gonfie vele su ogni piazza. Non solo riflesso degli utili 2006 che confortano chi ha avuto fiducia su carri armati e cannoni... continua
5 Febbraio
Venne fermata una messa 40 anni fa in una chiesa della periferia di Roma, perchè io, quasi adolescente, non avevo neanche un fazzoletto da naso sulla testa. Mi convinsi che avevano ragione e mi impegnai a capire e conformarmi.Di lì a poco entrai in Gioventù Studentesca, mi piaceva questo stare con tanti diversi, fare la comunione in una stanza a dividerci il pane, poter chiedere e non avere mai risposte ma altre domande... continua
11 Maggio
Fondamentalismo e antioccidentalismo. Il potente sentimento antioccidentale, e non più solo antiamericano, che si alza come una nube tossica dal mondo mediorientale e islamico, andrebbe analizzato con accuratezza per il semplice fatto che i vani (e ipocriti) tentativi dell?intellighenzia occidentale di scongiurare una guerra tra civiltà, altro non fanno che nascondere una realtà ben diversa... continua
5 Giugno
Vittoria generale e prima sconfitta sull’acqua Il secondo governo Berlusconi non ebbe alcun dubbio. Addirittura cercò (con la finanziaria del 2003) di imporre la messa fuori legge della gestione diretta, in economia, dei servizi pubblici locali... continua
11 Novembre
Sto leggendo il libro "La mafia è bianca" e trovo che sia finalmente un libro che mette a nudo, facendo nomi e volti, la faccia sporca della politica, la faccia "pulita" della mafia. Credo che bisogna diffonderlo nella maniera più forte e capillare possibile, personalmente sto cercando di diffonderla nella tana del lupo... continua
4 Aprile
Di visibilità noi donne ne abbiamo molta.Siamo da sempre nell'immaginario collettivo legate all'acquisto, finanche quello di un voto. Oggi mi chiedo come siamo visibili nella politica, chi ci rappresenta e quale rappresentazione viene fatta di noi donne... continua
25 Aprile
Era dicembre e si camminava a Roma sotto la pioggia con le sorelle e i fratelli migranti che devono nascondersi nella nostra terra e non eravamo tanti, lei c'era. Era quasi primavera e si manifestava per il pensiero laico e il rispetto della diversità e lei c'era, era estate e donne provenienti da tutta Italia si incontravano in Puglia per progettare una società fatta di uguaglianza e democrazia e lei c'era... continua
26 Settembre
di Luigi Boschi
La comunicazione di Toscani, pur essendo funzionale, non è mai stata servile. E? forse l?unico che è riuscito in questa impresa. C?è chi si è ripiegato, in varie forme, all?opera celebrativa di impresa o di prodotto: i più noti Sanna, Testa, Pirella... continua
25 Maggio
Ieri mi ero chiesta Viva Zapatero la Porta del Sol le donne e l’Italia e poi? Poi mi ha notevolmente colpita questa “Testimonianza di compagni sulle occupazioni di Barcellona e Granada“, che è stata pubblicata il 22 maggio, tratta dal sito Le Jura Libertaire... continua
14 Luglio
GentileRedazione Le mando questo mio semplice scritto Veda se ritiene utilepubblicarlo,grazie.Solo lamentarsi non è costruttivo.Sololamentarsi, su tutto e con tutti, non è per niente costruttivo, negli ultimitempi si è molto diffusa la moda, l'abitudine, la sottocultura di lamentarsi,sia nei cittadini giovani che meno giovani, secondo me queste energieandrebbero utilizzate meglio, anche perché lamentarsi e non fare niente, è lastrada più facile, ma non produce niente di buono, sia per sè che per glialtri,questeenergie utilizzarle per costruire programmi, progetti e prendere consapevolezzache è meglio indirizzarle per una spinta al cambiamento, per costruire unasocietà equa, più giusta per tutti i cittadini... continua