607 utenti


Libri.itJEAN-BLAISE SI INNAMORANELLLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIABBECEDARIO STRAVAGANTECUZZ Ì CVA?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni


Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

20 Aprile 2007 11:28

Una fatwa spegne l'arte della satira

di paolo

Questa è una storia incredibile e raccapricciante che dovrebbe farci drizzare i capelli e spronarci alla mobilitazione generale. Da un lato c'è un vignettista europeo e italiano, Vauro, che sta subendo le conseguenze di una «guerra santa» scatenata dall'insieme della Destra (guardare qui, qui e qui) per la pubblicazione di una vignetta che ritrae il Messia che salverà l'Italia, Magdi Allam... continua

1021 visualizzazioni - 0 commenti

7 Settembre 2007 23:21

Due pesi e due misure

di Lucio Garofalo

DUE PESI E DUE MISURE Nella vecchia Magna Italy, patria di mafiosi, banditi e malviventi legalizzati, paese dei governi e delle istituzioni "forti con i deboli e deboli con i forti", culla del "diritto e del rovescio", della dottrina dei "due pesi e due misure", in cui da sempre regna sovrano il delitto per antonomasia, ossia vincono i misfatti e le nefandezze dei prepotenti (si pensi ai farabutti e alle canaglie come Don Rodrigo), in cui i crimini economico-finanziari di classe sono eletti a norma di legge a vantaggio esclusivo dei ceti più ricchi e più forti, è possibile di tutto... continua

1021 visualizzazioni - 1 commento

16 Novembre 2008 03:12

La Piazza delle Legittime Offese e Identità

di Doriana Goracci

“Il fascismo non sia un tabù”. Questi rigurgiti sempre più incalzanti di nazifascismo e razzismo, quante altre Piazze dovranno sostenerli? Vogliamo ancora chiamarli bulli, scaramucce, baby gang, liti tra balordi, sbandati, regolamenti di conti…tanto per fare Piazza Pulita di un minimo di brandello di Resistenza? Casa Pound, di piazza romana, diffonde il nuovo Manifesto come il pane ai non abbienti, in cui si dice alla fine: ” Ve l’abbiamo detto abbiamo il cuore nero e sputiamo in faccia al mondo intero (tranne ai politici che ci proteggono, agli imprenditori che ci finanziano, alle forze dell’ordine che ci proteggono, ai preti che ci benedicono)”... continua

1021 visualizzazioni - 0 commenti

8 Febbraio 2009 10:57

Lettera aperta a Beppe Grillo di Massimo Mazzucco

di NADiRinforma

Caro Beppe, ho visto che sul tuo blog è comparso un video da me montato, sottotitolato in italiano e messo in rete qualche giorno fa, al quale è stato tagliato il fotogramma, in modo da escludere i sottotitoli, per poi applicarci sopra il tuo logo. Ecco l'inquadratura originale, e quella tagliata... continua

1021 visualizzazioni - 1 commento

17 Maggio 2016 17:31

Sobrietà nella Chiesa? Gentile papa Francesco...

di Doriana Goracci

Gentile papa Francesco leggo che Martedì 17, dopo l'intervento del cardinale presidente, Angelo Bagnasco, i Vescovi inizieranno a confrontarsi sul tema principale all'ordine del giorno: il rinnovamento del clero a partire dalla formazione permanente, che è a Lei molto a cuore, tanto che ha richiamato alla "sobrietà della Chiesa nel giorno dell' apertura dell'assemblea generale della Cei"... continua

1020 visualizzazioni - 0 commenti

5 Giugno 2016 13:19

MIGRANTI. SIAMO TUTTI SULLA STESSA BARCA?

di Doriana Goracci

"Un abbraccio forte. Bourbon Argos. Sto perlustrando il mare alla ricerca di esseri umani in pericolo!". Questo è un messaggio del 3 giugno 2016, dalla nave di Medici Senza Frontiere, ricevuto dall'amica Paola Mazzoni che da quando è un'anestesista in pensione, viaggia... continua

1020 visualizzazioni - 1 commento

13 Agosto 2016 18:41

Riflessioni di una notte di mezza estate

di Lucio Garofalo

Riflessioni di una notte di mezza estateDa sempre sono convinto che le droghe e le discoteche forniscano una sorta di arma subdola e solo apparentemente incruenta, che è abilmente impiegata per alienare, rincitrullire e controllare le giovani generazioni, vale a dire per sedare il dissenso e soffocare la rabbia giovanile, senza far ricorso alle forze dell'ordine, alla repressione carceraria, all'azione coercitiva di quelle istituzioni che per natura e vocazione sono deputate proprio a funzioni di ordine pubblico: cito in primis la polizia... continua

1020 visualizzazioni - 0 commenti

15 Dicembre 2016 09:35

Orto è rivoluzione, parola di Pierre Rabhi

di Doriana Goracci

I piccoli orti sono l'inizio di una piccola rivoluzione contro lo sfruttamento della terra: "L'orto è un gesto rivoluzionario" dice Pierre Rabhi.L'agroecologista, filosofo, ortolano sostenitore di una "sobrietà felice" in un'intervista a Le Figaro dice, ad esempio, che i microrganismi, batteri o vermi, invece di essere combattuti, vanno difesi e che le piante hanno l'intelligenza per scegliere ciò di cui hanno bisogno, basta dare loro buona terra e sapere cosa va loro associato in maniera complementare... continua

1020 visualizzazioni - 0 commenti

4 Giugno 2018 09:16

Sacko Soumayla sabato notte non è morto in discoteca

di doriana goracci

Sacko Soumayla è morto in località "La tranquilla" , ironia terribile del nome,ed era nero, come il suo futuro di 29enne del Mali, alcuni dicono che ne aveva 30 di anni, altri 31...Era bello, appare fiero e con occhi grandi e dolci, le labbra carnose, i ricci un po' lunghi, dalla foto della carta di identità a cui lascio le grappette... continua

1020 visualizzazioni - 1 commento

4 Febbraio 2007 17:16

Appello ai Catanesi: VENERDI 9 FEBBRAIO TUTTI IN PIAZZA!

di Mirko Viola

APPELLO APERTO ALLA CATANIA DEMOCRATICA E CIVILE I tragici avvenimenti di venerdì 2 febbraio sono l?ultimo e più inquietante segnale del degrado sociale, culturale e civile di Catania. In seguito ad un violenza barbara ed insensata è stato ucciso, mentre svolgeva il proprio lavoro, l?ispettore di polizia Filippo Raciti, servitore dello Stato, marito e padre di due figli... continua

1019 visualizzazioni - 0 commenti