inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 8386
22 Dicembre
C'è chi a Natale viaggia, per raggiungere la famiglia, chi più gli è caro e lui-lei dove li lascia? Una buona notizia: saranno oltre 250.000 in totale gli animali che hanno viaggiato a bordo delle Frecce e degli Intercity di Trenitalia a fine 2017; sotto alcuni preziosi consigli che ho letto, validi ovviamente non solo per le Feste invernali... continua
26 Ottobre
Caro PM De Magistris e Cara Dottoressa Forleo. NOI NON VI ABBADONEREMO MAI!!!! VINCEREMO E FAREMO I KAMIKAZE, I MARTIRI DELLA GIUSTIZIA CONTRO LE MAFIE. "LA NOSTRA VITA VALE COME IL BOTTONE DI UNA GIACCA" DISSE GIOVANNI FALCONE. NOI ABBIAMO QUESTO CORAGGIO PER PROTEGGERVI E FARVI CONTINUARE TRANQUILLAMENTE IL VOSTRO LAVORO ED APPLICARE LA LEGGE... continua
25 Ottobre
Degno di chi l’ascolta e non contesta, il vice direttore di Bankitalia, Ignazio Visco, dichiara “necessario che si innalzi l’intensità del capitale umano” per il quale “esistono ampi margini di miglioramento” e che “riprenda a crescere la produttività totale dei fattori”... continua
31 Maggio
di pier
hai scritto: "Doriana, non c'è Nessuna Epopea nelle Guerre , MAI !!! Non erano eroi ma giovani di ogni parte d'Italia gettati in mezzo a freddo neve e pidocchi per giochi di potenti".Mio padre, classe 1919, montanaro: quasi 5 anni in Grecia senza rientrare a casa - Mio nonno paterno, muratore e montanaro, classe 1886: 5 anni di militare di cui 3 al fronte austriaco - Mio nonno materno contadino montanaro, classe 1998: 3 anni di guerra al fronte di cui mesi prigioniero in Ungheria ... continua
22 Gennaio
di pierangelo
L′abbé Pierre, difensore dei poveri e dei rifugiati , fondatore di ?Emmaüs? attiva in Francia dal 1949, si è spento stamattina (22 gennaio 2007) nell?ospedale Val de Grace di Parigi dove era ricoverato dal 18 gennaio a causa di una bronchite... continua
7 Giugno
ATTENZIONE AL RAZZISMO STRISCIANTE Negli ultimi mesi, in seguito al ritorno della cosiddetta "emergenza" (ormai permanente) dei rifiuti, nell'immaginario collettivo si è determinata una sorta di "maledizione", si è sviluppata una rappresentazione negativa che ha contribuito ad infamare e bollare il popolo partenopeo agli occhi dell'opinione pubblica nazionale ed internazionale come una plebe corrotta e malvagia: "brutti, sporchi e cattivi"... continua
20 Febbraio
A volte certe notizie ci si strozzano in gola come l ‘Economia targata Emma Marcegaglia che dispensa ricette spenna polli: “Bloccare il Tfr in azienda…arrivare alla decisione che per un anno i flussi di Tfr non vadano all’Inps, ma vengano tenuti all’interno delle imprese” per superare la crisi economica in Italia, of course... continua
28 Dicembre
A Parigi il 28 dicembre 1895, i Fratelli Lumière organizzano la prima proiezione cinematografica pubblica a pagamento: è la nascita del Cinema!Il primo spettacolo a pagamento si tenne il 28 dicembre a Parigi al Grand Café sul Boulevard des Capucines... continua
9 Giugno
Leggo di Mariagrazia "La mia storia inizia come tante, un'auto palpazione, un dubbio e la diagnosi immediata: carcinoma mammario. Da lì ho smesso di respirare, sono andata in apnea"."Lei è Mariagrazia, oggi ha 43 anni e quando ha scoperto di avere un tumore, nel 2015, aveva da poco avuto un figlio... continua
24 Luglio
INIZIATIVE PRESSO LA SALA D?ATTESA TORQUATO SECCI STAZIONE CENTRALE DI BOLOGNA MERCOLEDI? 26 LUGLIO 2006 ORE 18,00 Lettura- spettacolo Di Alessandro Pilloni 2 AGOSTO, OTTANTA E 5ANTA: LAGGIU', IN QUEL BINARIO, VEDO... La mia lettura racconta due storie: quella semplice, di un bambino di nove anni che andava in stazione una volta all'anno per raggiungere la sua terra d'origine... continua