inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 8386
20 Febbraio
di pier
Ecco che in certi momenti l'esercito dei qualunquisti, dei vili, dei venduti, dei quaraquaqua esce con il coraggio dei conigli e la viltà delle jene che in branco attaccano la loro vittima.. ma senza esporsi, se non dietro a un computer! E allora "dagli al rumeno" "dagli al nero"... continua
31 Gennaio
MONOPOLI S.p.A. Dopo Tangentopoli, Calciopoli, Vallettopoli, l'ultimo scandalo degno di una "Repubblica delle banane", è Monopoli. Gli scandali emergono in modo frequente a riprova che il Belpaese è da tempo "un popolo di ladri, furbetti, finanzieri rampanti, calciatori, veline, excort, magnacci, paparazzi, manager falliti, spie e giocatori di Monopoli"... continua
28 Gennaio
GentileRedazione Le mando questa mia semplice poesia veda se ritiene utile pubblicarlagrazie.PoesiaUn bambino emigratoTu bambino,che sei La luce della vita, sei scappato da un paese in guerra,sradicatodagli affetti dai parenti, amici e della tua amata terra... continua
28 Gennaio
Carlo Tognoli, ex sindaco di Milano, nel corso di un incontro tenutosi a Mantova sul libro di Massimo Pini "Craxi. Una vita, un'era politica" ha difeso Craxi e Spadolini. Ha dichiarato che Mani Pulite è stato un "gigantesco imbroglio" e che chi ha contribuito al debito pubblico del Paese sono stati Fanfani e Demita... continua
26 Febbraio
Florence, Open Letter to the US Ambassador in Italy February 12, 2007 regarding "anti-Americanism" on the occasion of his visit to Florence To Ambassador Ronald Spogli - US Embassy, Rome Distinguished Ambassador, As U.S. citizens in Italy, we write to ask you to put an end to our Embassy's interference in Italy's political affairs... continua
11 Maggio
di LAURA TUSSI
TRACCIA METODOLOGICA UN PERCORSO DIDATTICO DI BRANI ANTOLOGICI di LAURA TUSSI Solitamente la materia scolastica che prevede l?analisi di brani antologici, raccolti negli appositi volumi didattici per l?insegnamento scolastico, viene svolta e spiegata non sempre come un argomento di importanza fondamentale, ma lasciando ad essa quasi una funzione ludica e distensiva e attribuendole connotati ricreativi per gli allievi... continua
11 Maggio
di LAURA TUSSI
TRA LE FORME DEL PENSIERO? Dell?azione emotiva sul comportamento. di LAURA TUSSI Il pensiero. Con questo termine lo psicologo indica la realtà che comprende i processi mentali non definibili logici, razionali e creativi, pur essendo prodotti dall?attività psichica dell?uomo... continua
21 Maggio
di Laura Tussi
LA COMUNITA' EDUCANTE di LAURA TUSSI Nel Sistema formativo inteso come ideale comunità educante, l?impegno culturale militante nel recupero, trasmissione e tradizione del valore di Memoria Storica, individuale e collettiva, nella narrazione autobiografica come ?educazione creativa?, pedagogia dell?introspezione, educazione interiore, al senso dell?erranza del pensiero, dell?avventura esistenziale in una perenne dimensione dialogica di ricerca inesausta verso il significato ultimo dell?essere al mondo... continua
19 Dicembre
Ti vorrei più lento, più dolce, più profondo, Babbo Natale, che la gente ti potesse festeggiare, nella riflessione e nella semplicità. Un Natale, che aiuti tante persone, bisognose, a far diventare i loro sogni e desideri, realtà. Desideri pieni di progetti, di idee, di aspirazioni, di diritti da conquistare e costruire nell’amicizia e nella legalità, Un Natale, che porti in ogni essere umano, la vera libertà... continua
6 Settembre
Sognare in inglese si dice Dreame i sognatori si chiamano Dreamers. E' di ieri la notizia cheE cosa si inventano per giustificare un atto così spregevole di abrogazione? Il ministro americano della Giustizia Jeff Sessions ha annunciato che il programma di amnistia per i 'Dreamers' è un provvedimento "incostituzionale... continua