inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 8454
13 Febbraio
A Capranica c’è silenzio, figurarsi con la neve. Sembra che raccontino una favola perfida dalla Grecia, i Media…leggo che c’è guerra davanti al Parlamento, lacrime e sangue sempre fuori. Ho trovato un video appena girato in piazza Syntagma, Scontri ad Atene ( il video è di Margherita Dean, da Atene) sembra di sentirlo quell’ odore acre, che non scordo…: “Violenti scontri sono in corso davanti alla sede del Parlamento ad Atene dove sono confluiti migliaia di manifestanti per protestare contro le nuove misure di austerità che dovrebbero essere votate questa sera... continua
21 Dicembre
Il cellulare di Fabrizia suonava a vuoto quella notte. Noi genitori dei figli all'estero, abbiamo imparato ad usare Skipe, i voli lowcost, le offerte on line, i contratti dei gestori telefonici, internet... almeno per dire quando ci prende l'ansia "come stai amore? ce la fai a venire per Natale?"... continua
28 Gennaio
Carlo Tognoli, ex sindaco di Milano, nel corso di un incontro tenutosi a Mantova sul libro di Massimo Pini "Craxi. Una vita, un'era politica" ha difeso Craxi e Spadolini. Ha dichiarato che Mani Pulite è stato un "gigantesco imbroglio" e che chi ha contribuito al debito pubblico del Paese sono stati Fanfani e Demita... continua
12 Aprile
Ero a Vicenza ed ero il 17 marzo a Roma, ho fatto nei miei limiti quel che era possibile per diffondere i due appuntamenti straordinari, non ordinari, del calendario del movimento: malgrado Tutto. Come tanti. La partecipazione delle donne è stata anch'essa straordinaria e non ordinaria e non subalterna... continua
20 Aprile
Buona fortuna compagni dice Mussi e Veltroni ribadisce che queste traversie sono delle opportunità, per lui.Bertinotti tace e acconsente. Tra i ma senza via d'uscita di Angius si arriva alla conclusione di Prodi che ringrazia Rutelli per aver capito i suoi bisogni, Berlusconi lo apprezza e Fini fa da testimone allo sposalizio riformista, sotto gli occhi del nipotino ribelle Diliberto che tira alla fionda con gli acini di uva... continua
19 Aprile
di pier
... sciatori, imprenditori, finocchi, velisti, cocainomani...; sempre dietro a chi é al potere... fosse hitler o pol pot, purché renda a l'azienda ... che schifo!continua
13 Agosto
Riflessioni di una notte di mezza estateDa sempre sono convinto che le droghe e le discoteche forniscano una sorta di arma subdola e solo apparentemente incruenta, che è abilmente impiegata per alienare, rincitrullire e controllare le giovani generazioni, vale a dire per sedare il dissenso e soffocare la rabbia giovanile, senza far ricorso alle forze dell'ordine, alla repressione carceraria, all'azione coercitiva di quelle istituzioni che per natura e vocazione sono deputate proprio a funzioni di ordine pubblico: cito in primis la polizia... continua
4 Febbraio
di Mirko Viola
APPELLO APERTO ALLA CATANIA DEMOCRATICA E CIVILE I tragici avvenimenti di venerdì 2 febbraio sono l?ultimo e più inquietante segnale del degrado sociale, culturale e civile di Catania. In seguito ad un violenza barbara ed insensata è stato ucciso, mentre svolgeva il proprio lavoro, l?ispettore di polizia Filippo Raciti, servitore dello Stato, marito e padre di due figli... continua
11 Maggio
di LAURA TUSSI
TRACCIA METODOLOGICA UN PERCORSO DIDATTICO DI BRANI ANTOLOGICI di LAURA TUSSI Solitamente la materia scolastica che prevede l?analisi di brani antologici, raccolti negli appositi volumi didattici per l?insegnamento scolastico, viene svolta e spiegata non sempre come un argomento di importanza fondamentale, ma lasciando ad essa quasi una funzione ludica e distensiva e attribuendole connotati ricreativi per gli allievi... continua
17 Settembre
di Raffaella
Dai politici che vogliono insegnare "come risparmiare facendo una spesa oculata" ,ai mitici sondaggi delle varie testate giornalistiche e televisive che ci allarmano su quanto siano cresciuti i beni alimentari primari, alle mille proposte dei tagli di prezzo declamati da volantini pubblicitari afferenti a varie catene di ipermercati di cui le nostre buchette della posta "straripano" a periodi , tutti si sentono in diritto e in dovere di avvisarci che il potere d'acquisto dei nostri stipendi è calato... continua