inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 8454
17 Giugno
«La questione morale esiste da tempo, ma ormai essa è diventata la questione politica prima ed essenziale perché dalla sua soluzione dipende la ripresa di fiducia nelle istituzioni, la effettiva governabilità del paese e la tenuta del regime democratico... continua
20 Gennaio
Chi glielo avesse detto al sindaco Alberto Bambini di Acquapendente (Vt) che eletto due anni fa dichiarava: “Ringrazio tutti per la fiducia accordatami ed auspico una collaborazione tra tutte le parti politiche all’interno del Consiglio, soprattutto quando ci troveremo di fronte ad argomenti sensibili come la sanità ed i servizi sociali, tenendo ben presente che l’obiettivo da raggiungere è il bene della nostra comunità”... continua
24 Gennaio
di pier
da www.repubblica.it del 24-01-2008: Bossi: "O si vota o rivoluzione armata". --------------------------------------------- Ma te li vedi salumieri di parma, mobilieri di monza, commercianti di busto arsizio, albergatori di ponte di legno o agenti immobiliari di varese guidati da boghiezio e calderolli fare la rivoluzione come Marcos o che Guavara, Sankarà o Mao!!!! "Ma mi facci il piaciere!": direbbe Totò!continua
25 Maggio
Tartarino di Tarascona era un provinciale vanitoso. Si considerava cacciatore irresistibile. Nel 1872 Alphonse Daudet lo disegna ricchissimo cacciaballe avvolto nelle lusinghe dei cortigiani che radunava a banchetto. Va a sparare ai leoni in Algeria bardato da guerriero turco mentre gli algerini vestivano alla francese... continua
27 Aprile
Gentile Redazione Le mando questo mio semplice scritto Veda se ritiene utile pubblicarlo, grazie. Un invito a partecipare in tanti alla marcia della pace, Perugia Assisi del 16 Maggio 2010. secondo me deve essere una marcia della pace molto partecipata e forte, arricchita nel significato, nelle motivazioni, nell'importanza civile, sociale e culturale, in questo momento particolarmente difficile... continua
12 Gennaio
Nella notte dell’11 gennaio e in questa prima mattina, ho ricevuto un messaggio che vi invio tale e quale :”stanno ammazzando il mio popolo il popolo tunisino perfavore sosteneteci nella nostra rivolta conto la dittatura vogliamo lavoro dignità democrazia e libertà di espressione cerchiamo di sensibilizzare gli italiani abbiamo bisogno del vostro sostegno”... continua
18 Ottobre
Detto alla neve: “Non mi abbandonerai mai, vero?”. Andrea Zanzotto, autore di questo frammento che ho riportato, se ne è andato in una giornata che non penso ci fosse la neve, a Conegliano. Era nato a Pieve di Soligo il 10 ottobre del 1921... continua
6 Aprile
Ricordo che prima delle elezioni, ero fuori porta, a Capranica. Mia madre, che mi aveva preceduto, chiese di parlare con la direzione della scuola elementare, era agitata perchè aveva visto dei ragazzini dell'elementare, le cui finestre si affacciano sulla Cassia, penzoloni gridare," Coglioniiii"... continua
19 Luglio
CITTA' E PRECARIETA' - Roma 12 / 29 luglio 2007 Presso: Liberafesta - Parco della Resistenza (Piramide) "Bruno Rancini e Edoneo" di Doriana Goracci Guarda le immagini di questi primi anni 2000: galleggiano equilibristi non professionali, operai giornalisti, contadine metropolitane, tessitori da strada... continua
25 Marzo
La malinconia dell’addio di Gino Doné. E’ morto a San Donà del Piave. Le ultime immagini mostrano un signore a passeggio sull’argine della città veneta beato come quando frugava la sabbia delle spiagge della Florida alla ricerca di denti di pescecane... continua