inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 8383
23 Agosto
Le vere emergenze dell’Italia, sicurezza sui posti di lavoro, sicurezza sulle strade, aggiungerei anche, salari e pensioni troppo basse. Viviamo in un periodo e in un sistema sociale, in cui la ricchezza del paese viene distribuita in modo che i ricchi diventano sempre più ricchi, e i poveri sempre più poveri, pensioni e salari sono del 25% in meno della media europea, invece tante altre categorie si sono arricchite e stanno ai primi posti... continua
15 Giugno
Man mano che vengono a galla i misfatti della cricca, prendiamo consapevolezza che a essere quotidianamente offesi dal comportamento degli uomini di potere (economico e politico) sono le cittadine e i cittadini onesti. Quelli che mettono da parte uno spicciolo per volta per pagare l’auto o la lavatrice, quelli dei sacrifici per i figli, quelli delle code e dei certificati, quelli dei permessi da richiedere per ogni cosa... continua
17 Luglio
GRAZIE GINO! a cura di Paolo De Gregorio ? 16 luglio 2006 Gino Strada da Kabul parla all?assemblea autoconvocata per sostenere gli 8 senatori che non voglio rifinanziare l?intervento italiano in Afghanistan e finalmente ascoltiamo parole chiare, pure, di persona pulita e coerente: ?il movimento per la pace è finito, basta coi pacifisti dobbiamo dare vita a un movimento CONTRO LA GUERRA... continua
11 Gennaio
di pierangelo
A chi raggiunge l?Africa per la prima volta (non dico nelle banali stazioni turistiche prodotte dai bianchi) non pare possibile che, a poche ore di aereo da casa, il mondo sia così diverso? anzi, si stupisce, a questo punto, come vengono raccontate in modo distorto e fazioso tali diversità, dai nostri mezzi di informazione ? Ai talk-show televisivi, ai grandi fratelli e ai documentari sulle gazzelle e i giaguari si alternano le crude immagini dei campi profughi e dei bambini scheletrici a causa della fame, delle malattie e delle guerre ? poi basta premere sul telecomando che la fame e le pene svanisco e riprendiamo i nostri ?grandi? problemi: dove vado in vacanza?, come devo fare per essere più attraente?, che scarpe di metto stasera al compleanno di Mariella? a quali corsi iscrivo mio figlio: pianoforte? yudo? ip-op? Pochissimi conoscono il problema dei Nuba del Sudan costretti a vivere e a morire in zone desertiche perché scacciati dai petrolieri che laggiù hanno scoperto ?l?oro nero? nel mezzo dello loro fertili terre: il terribile petrolio che provoca guerre, genocidi, morti innocenti, vedove ed orfani a centinaia di migliaia... continua
1 Giugno
Finalmente LIBERAZIONE esce dall'ottusità e dall'omertà. Finalmente a LIBERAZIONE gli si sono sbocciate un po' di palle per sbattere in faccia a tutti i creduloni che la REVOLUCION cubana sia un modello per i sudamericani e un riferimento per i compagni socialisti e comunisti del mondo... continua
12 Giugno
George Walker Bush (New Haven, 6 luglio 1946) è un politico statunitense. È il 43o ed attuale presidente degli Stati Uniti d'America. Il suo primo mandato quadriennale come presidente era cominciato il 20 gennaio 2001, in seguito alle elezioni presidenziali del 2000... continua
17 Dicembre
E' un racconto del Natale di 30 anni fa dedicato al Bossi che urla sul palco di Milano assieme ai suoi sindaci X; X come xenofobia perché riesce difficile definire in altro modo quei primi cittadini che violano la legge per soffocare la vita dei lavoratori stranieri con la diffidenza di chi pretende < garanzie >, ma solo dagli stranieri considerati braccia e non donne e non uomini... continua
27 Aprile
Il Cavaliere che soccorre l’Abruzzo ricorda qualcosa. Nel marzo 1998 ero a Lima, Peru, per incontrare il presidente Fujimori, ma il nino imperversava. L’alluvione aveva inondato i deserti di Piura; fango e frane coprivano i tesori del Matchu Pichu... continua
20 Aprile
GENTILE REDAZIONE LE MANDO QUESTO MIO SEMPLICE SCRITTO VEDA SE RITIENE UTILE PUBBLICARLO,GRAZIE W IL PRIMO MAGGIO 2010 W LA NOSTRA BELLA COSTITUZIONE ITALIANA. W LO STATUTO DEI LAVORATORI. W I CONTRATTI NAZIONALI DI LAVORO... continua
27 Settembre
Diciamo la verità : per noi cerebrali con la testa come una radio, l'occhio obnubilato dallo schermo e il dito clikkatore anchilosato dal mouse, vuotarci la testa , fare un minimo di vuoto, di pulizia mentale, è cosa davvero impervia. In fondo amiamo il continuo ronzare delle idee anche quando diventano ossessioni, stereotipi, manie... continua