719 utenti


Libri.itJEAN-BLAISE SI INNAMORAPILOURSINE VA A PESCALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…LA LIBELLULA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni


Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

12 Marzo 2016 09:14

NO MUOS STUPIDO DI UN TURI VACCARO SEI FINITO ANCORA UNA VOLTA IN CARCERE

di Doriana Goracci

Mentre "la Cassazione ha dichiarato il MUOS pericoloso per la salute", hanno arrestato nuovamente TURI VACCARO 62enne pacifista catanese, al termine di una protesta "No Muos" svoltasi davanti alla base americana. E' accusato di resistenza a pubblico ufficiale e danneggiamento di un'automobile del commissariato di Gela, perché si era sdraiato sul sedile posteriore dell'auto della polizia e con i piedi aveva sfondato il finestrino dello sportello destro... continua

1143 visualizzazioni - 0 commenti

4 Ottobre 2016 09:28

Aborto in Polonia #BlackProtestPoland: lo sciopero delle donne polacche per la libertà di scegliere

di Doriana Goracci

Le donne polacche non hanno la pelle nera, anzi ce l'hanno bianchissima ma ieri, 3 ottobre 2016, in decine di migliaia hanno lasciato case e posti di lavoro, vestite di nero, sotto agli ombrelli neri per dire NO all'incubo di legge sull'aborto che le priva di ogni possibilità di scelta... continua

1143 visualizzazioni - 2 commenti

19 Maggio 2006 12:25

L'IDROSCALO IN FESTA : MUSICHE E DANZE DELLE AMERICHE E DEI CARAIBI

di hector villanueva

L'IDROSCALO IN FESTA : MUSICHE E DANZE DELLE AMERICHE E DEI CARAIBI Cari amici, l’Idroscalo in Festa ti aspetta con divertimento e movimento !!! Il programma per l’estate 2006 per Milano e la sua provincia guarda lontano, al mondo e ai suoi continenti, con una proposta culturale che avvicina la nostra area metropolitana all’America Latina e all’Africa, senza dimenticare l’Europa e la bella Italia, la nostra amata patria che ci accoglie, che ci dà la possibilità di crescere, di confrontarci positivamente e soprattutto di promuovere le nostre radici culturali... continua

1142 visualizzazioni - 0 commenti

10 Aprile 2007 09:12

Lezioni di geografia e terrorismo

di Doriana Goracci

Con il 2001 si sono aperti corsi gratuiti di geografia e terrorismo, di salvaguardia della nostra sicurezza e ampliamento degli orizzonti europei. Corsi per tutte le età, a tutte le ore, diffusi, come fa il muezzin da un megafono visibile alle bisogna che si propaga nell'etere... continua

1142 visualizzazioni - 0 commenti

4 Giugno 2007 02:59

Caduti in tempo di pace, può succedere...

di Doriana Goracci

Può succedere che a forza di raccontare, qualcuno per me di molto speciale ti scrive, ti telefona, ti narra. Non è una favola per bambini, non è neanche una favola a lieto fine. Non finì bene quell'11 giugno del 1998 per Anna e Angelo , genitori di un alpino morto,Roberto Garro il loro unico figlio, aveva 19 anni e faceva il servizio di leva... continua

1142 visualizzazioni - 1 commento

16 Ottobre 2007 16:44

Analfabetismo politico

di Lucio Garofalo

ELEZIONI PRIMARIE NEL PARTITO DEMO(N)CRATICO Il genio profetico di Pier Paolo Pasolini preconizzava (a ragione) che “il fascismo potrà risorgere a condizione che si chiami antifascismo”. Eccolo servito. Si chiama PD: Partito Demo(n)cratico. Tale partito non è ancora nato, ma già si sta rivelando una forza politicamente subdola e pericolosa, perché concretamente antidemocratica e soprattutto antioperaia... continua

1142 visualizzazioni - 2 commenti

6 Ottobre 2005 15:18

Comunicato - www.leinchieste.com

di Carlo Ruta

La vicenda dei gravissimi deficit giudiziari in alcune aree siciliane registra un evento importante. L'ex ministro di Grazia e Giustizia Oliviero Diliberto, attuale segretario nazionale del PdCI, e i deputati Gabriella Pistone e Cosimo Sgobio, hanno presentato una interrogazione al ministro della Giustizia Castelli in cui è stata chiesta la rimozione di Agostino Fera da procuratore della Repubblica di Ragusa... continua

1141 visualizzazioni - 0 commenti

11 Gennaio 2007 18:07

Chi va per la prima volta in Africa

di pierangelo

A chi raggiunge l?Africa per la prima volta (non dico nelle banali stazioni turistiche prodotte dai bianchi) non pare possibile che, a poche ore di aereo da casa, il mondo sia così diverso? anzi, si stupisce, a questo punto, come vengono raccontate in modo distorto e fazioso tali diversità, dai nostri mezzi di informazione ? Ai talk-show televisivi, ai grandi fratelli e ai documentari sulle gazzelle e i giaguari si alternano le crude immagini dei campi profughi e dei bambini scheletrici a causa della fame, delle malattie e delle guerre ? poi basta premere sul telecomando che la fame e le pene svanisco e riprendiamo i nostri ?grandi? problemi: dove vado in vacanza?, come devo fare per essere più attraente?, che scarpe di metto stasera al compleanno di Mariella? a quali corsi iscrivo mio figlio: pianoforte? yudo? ip-op? Pochissimi conoscono il problema dei Nuba del Sudan costretti a vivere e a morire in zone desertiche perché scacciati dai petrolieri che laggiù hanno scoperto ?l?oro nero? nel mezzo dello loro fertili terre: il terribile petrolio che provoca guerre, genocidi, morti innocenti, vedove ed orfani a centinaia di migliaia... continua

1141 visualizzazioni - 2 commenti

23 Agosto 2008 18:21

emergenze nazionali

di francesco lena

Le vere emergenze dell’Italia, sicurezza sui posti di lavoro, sicurezza sulle strade, aggiungerei anche, salari e pensioni troppo basse. Viviamo in un periodo e in un sistema sociale, in cui la ricchezza del paese viene distribuita in modo che i ricchi diventano sempre più ricchi, e i poveri sempre più poveri, pensioni e salari sono del 25% in meno della media europea, invece tante altre categorie si sono arricchite e stanno ai primi posti... continua

1141 visualizzazioni - 0 commenti

20 Aprile 2010 22:49

primo maggio 2010

di francesco lena

  GENTILE REDAZIONE LE MANDO QUESTO MIO SEMPLICE SCRITTO VEDA SE RITIENE UTILE PUBBLICARLO,GRAZIE   W IL PRIMO MAGGIO 2010   W LA NOSTRA BELLA COSTITUZIONE ITALIANA.   W LO STATUTO DEI LAVORATORI.   W I CONTRATTI NAZIONALI DI LAVORO... continua

1141 visualizzazioni - 0 commenti